| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:20
“ ho visto questo post per caso...e anche la mia ne risulta affetta,io non riscontro nessun problema al momento,ha garanzia europea. sapete dirmi se ltr a torino fa storia se non è nital? che tempi hanno? mi consigliate di mandarla anche se nn ha al momento problemi? solo torino c'è come riparatore? grazie „ @ michela se non riscontri problemi, questo non significa che non ti si presenteranno torino non fa' storie. e' un richiamo ufficiale e vale per tutte. i tempi sono lunghetti......anche mesi ti consiglio di mandarla, quindi mettiti in lista di attesa solo a torino benefici dell'intervento in garanzia. in altri laboratori paghi. prego. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:40
Grazie mille x le informazioni,a qst punto aspetto di fotografare l'autunno e mi metto in lista dopo |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 23:23
A me non ha dato alcun problema fino a circa 19.000 scatti, ora invece lo fa di continuo. Io consiglio di mandarla in assistenza comunque, se il seriale rientra in quelli affetti dal problema. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 6:57
Ok grazie.... Ormai a metà ottobre vado in vacanza poi mi metto in lista..cmq appena riapre ltr li chiamo x sentire che tempi di attesa ci sono....certo che scoprire questa cosa x caso mi ha fatto girare piuttosto i maroni...anche perché quando l'ho presa un anno e qualche mese fa sembrava che il problema fosse risolto :( |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 6:59
Se ho capito bene,sostituiscono direttamente a tutti l'otturatore? Volevo portarla a fare la pulizia del sensore...ma a qst punto niente |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 7:17
Da quel che si sente in giro, la ridanno con otturatore e diverse altre parti nuove, tarata e pulita. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 9:11
Cambiano otturatore gomme e fanno pulizia, mediamente sta via dai 5\7 giorni. Devi compilare il modulo sulla pagina di LTR, poi chiama e senti che tempi hanno, magari te la fanno anche prima di andare in vacanza. A ma hanno fatto un ottimo lavoro. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 17:03
ok,grazie mi sono intanto messa in lista,ho visto che potevo mandare anche un messaggio ,quindi li ho informati che a metà ottobre non ci sono. cmq lunedi li chiamo |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:00
a vaake
 come vedi sono 24 mesi e non 12. lo ricordavo bene. resta da capire perche' ti e' stato detto 12. hanno sempre dato due anni sulle reflex. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:03
Ah questa è una notizia! Me lo confermarono al centro Nikon, evidentemente non erano informatissimi in merito all'import |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 12:46
E quanto viene questa Mack? |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 13:00
Mi pare 48 euro |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 9:41
Beh, c'è da capirlo... ad oggi, effettivamente, se dovessi ancora acquistare la mia D750, ci penserei anch'io tre volte! Però mi sento in dovere di aggiornare il thread, anche se penso che quel che sto per scrivere sia ormai del tutto noto, riportando il sunto della telefonata appena intercorsa con LTR: - sono soggette a riparazione gratuita da parte di LTR (quindi in rete assistenza ufficiale) TUTTE le Nikon D750 i cui seriali rientrino nel richiamo Nikon; non è necessario che siano NITAL o con garanzia italiana ma rientrano nell'assistenza gratuita anche le macchine con garanzia europea o di provenienza extraeuropea e sono gratuite anche le spedizioni di invio e di rientro; - il danneggiamento del sensore in seguito alla rottura definitiva dell'otturatore è una leggenda metropolitana: l'otturatore, quando si rompe definitivamente, non esplode, non si deforma, non genera schegge ma resta semplicemente bloccato; gli episodi di danneggiamento del sensore in seguito a blocco dell'otturatore sono dovuti ai tentativi di sblocco manuale dell'otturatore, cosa da evitare nel modo più assoluto; - la macchina può continuare ad essere utilizzata tranquillamente anche dopo che inizia a presentare il difetto di blocco dell'otturatore; - i tempi d'attesa sono legati alla quantità di pezzi di ricambio che la casa madre invia a LTR e possono spaziare da 1 o 2 mesi fino a 3 o 4 mesi, ma attualmente non sono quantificabili con precisione; - il modo migliore per ricevere assistenza da LTR è quello di compilare l'apposito form che ormai gira ovunque; dopo l'invio del form verrà generato un codice richiesta con relativa marca temporale, io però non ho ricevuto alcuna email ma ho dovuto chiamare LTR (011/814488 e poi il tasto "2") per sapere quale fosse il mio codice; - in LTR sono esaustivi, professionali e, soprattutto, GENTILISSIMI, facendo così passare un pò l'incazzatura per questo problema! |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:35
“ il danneggiamento del sensore in seguito alla rottura definitiva dell'otturatore è una leggenda metropolitana: l'otturatore, quando si rompe definitivamente, non esplode, non si deforma, non genera schegge ma resta semplicemente bloccato; gli episodi di danneggiamento del sensore in seguito a blocco dell'otturatore sono dovuti ai tentativi di sblocco manuale dell'otturatore, cosa da evitare nel modo più assoluto; „ Questo punto è però contraddetto da diverse testimonianze, anche fotografiche, di tendine sovrapposte e spappolate. È stato raro si arrivasse a quel punto ma è successo, senza che nessuno ci mettesse mano. Anche da DearCamera, quando portai la mia che ormai si bloccava spessissimo, i tecnici di quel laboratorio autorizzato Nikon mi dissero che andava sostituito subito per evitare i danni al sensore, e ciò prima che scoppiasse il caso "mediatico" |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |