| inviato il 14 Luglio 2017 ore 16:29
Anche il mio seriale è escluso ma solo perchè era già stato sostituito e dopo 30000 scatti nessun problema |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 16:50
“ Anche il mio seriale è escluso ma solo perchè era già stato sostituito e dopo 30000 scatti nessun problema „ Dici che i seriali sostituiti non rientrano? Eppure quello di Vaake si..... o no? Vaake, il tuo seriale rientra in questa estensione di richiamo? |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 16:50
non mi è chiara una cosa: LTR (Nikon Italia) riparerà qualunque d750 con seriale richiamato indipendentemente dalla provenienza? (Italia, Europa, Australia, Marte...) |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:02
“ non mi è chiara una cosa: LTR (Nikon Italia) riparerà qualunque d750 con seriale richiamato indipendentemente dalla provenienza? (Italia, Europa, Australia, Marte...) „ X tutte le D750 NITAL /IMPORT 1)andare sul link sottostante, selezionare la lingua, inserire il seriale della fotocamera nell'apposito campo e premere verificare advisory.nikonrepair.eu/Language_Select_D750_2.aspx 2)Se la fotocamera risulta affetta dal problema compilare il modulo sottostante da inviare in LTR in quanto compilando il modulo si accede alla lista di attesa delle riparazioni. (verificato ora con operatore LTR) www.nital.it/site/index.php?module=support&method=d750 3)Il servizio prenotazioni contatterà l'utente per concordare l'invio della fotocamera al centro di assistenza Nikon. L'operatore LTR mi ha inoltre avvisato che qualsiasi fotocamera inserita nel richiamo viene gestita direttamente da loro anche se a prenderla in carico sono i Laboratori Specializzati NIKON perciò è importante compilare il modulo. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:06
“ L'operatore LTR mi ha inoltre avvisato che qualsiasi fotocamera inserita nel richiamo viene gestita direttamente da loro anche se a prenderla in carico sono i Laboratori Specializzati NIKON perciò è importante compilare il modulo. „ ah la smistano poi agli altri dici? |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:30
“ Vaake, il tuo seriale rientra in questa estensione di richiamo? „ sì sì certo, ma io l'ho sostituito presso un centro autorizzato di Roma, LTR mi ha snobbato con poche righe di email |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:38
“ Dici che i seriali sostituiti non rientrano? „ La mia rientrava nel secondo richiamo, quello delle ombre e li hanno sostituito l'otturatore, se ricordo bene l'ho fatto nel 2016 |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:39
“ ah la smistano poi agli altri dici? „ no,è il contrario, se io abito vicino al riparatore Tecias e porto a loro la fotocamera in riparazione, loro la inviano in LTR. Probabilmente per gestire la famigerata wite list fanno tutto in LTR. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:44
A rendere tutto più complicato e caotico è il discutibile aggiornamento del database dei seriali a seguito dell'intervento tecnico. Si presume, appunto, che un seriale, dopo la sostituzione dell'otturatore, in un tempo ragionevole, diventi "unaffected". Invece, no. Nel mio caso, infatti, relativamente alla D750 che ho venduto, se vado ad interrogare il sistema, ancora oggi risulta "affected". Perché? Bada bene, la sostituzione dell'otturatore è avvenuta a febbraio del 2016, mica ieri |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:46
Scrivo perché volevo acquistare questa macchina, che sulla carta offriva tutto quello che desideravo ma dopo tutto questo dovrò per forza desistere. Con tutto questo intendo il comportamento di Nikon Japan che ha venduto, sapendolo, per tre anni un prodotto difettoso, lasciando tutte le rogne in mano agli sfortunati acquirenti. Molti che rientrano in questo nuovo richiamo sono stati rimbalzati da LTR, quando sapevano benissimo che la colpa era degli otturatori difettosi, ad alcuni gli otturatori che sono andati a sostituire quelli rotti si sono rotti a loro volta successivamente. Secondo me gli estremi per una azione legale di gruppo ci sono tutti, non che rivedrete mai un soldo, ma per principio. Ora con che spirito una comprerà la d760? Dopo d800, d600 e d750? Credo che nikon si sia data la zappa sui piedi leggo diversi forum stranieri e le persone sono arrabbiate. QUialcuno in Nikon ha gestito la cosa veramente male, ma che ne è stato del famoso Arakiri in Giappone? |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:54
Non affetta |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 18:02
“ Bada bene, la sostituzione dell'otturatore è avvenuta a febbraio del 2016, mica ieri „ puo' anche darsi che l'otturatore messo non era di nuova concezione. mica saresti il primo ad averlo rotto due volte. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 18:20
@Bitter “ mica saresti il primo ad averlo rotto due volte. „ Non ho più quella fotocamera. Sarei curioso di sapere che fine ha fatto. Se è andata bene, se ha manifestato altri Err... chissà. Tuttavia, non mi pento affatto di averla cambiata. Ho speso un po' per sostituirla ma, adesso, ho una macchina esente da ogni problema. Adesso   |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 18:23
a forciniti a quell'epoca probabilmente, badate ho scritto probabilmente, le assistenze non sapevano che pesci prendere, e montavano gli stessi otturatori. se fosse cosi', quella tua ex macchina dovra' farsi cambiare ancora una volta l'otturatore visto che e' ancora in richiamo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |