RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bruciature su otturatore d750? Misteri paranormali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bruciature su otturatore d750? Misteri paranormali





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 16:27

io ad esempio mai guardato l'otturatore, sicché potrebbe esserci di tutto sopra, anche una zanzariera al posto delle lamelle MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 16:29

io una guardatina con la lente d'ingrandimento ai primi blocchi per capire, come letto in giro, se fossero sovrapposte le lamelle e magari potessero andare a distruggere il filtro AA gliel'ho data... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:39

Ho pulito il sensore, la macchia era solo residuale, è bastata una passata di sensor swab con eclipse per togliere tutto.

Caliamo un velo pietoso poi sul fatto che non so pulire il sensore e che ora è più sporco di prima MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:40

Potresti provare col micio vileda. Strizzalo bene però mi raccomando MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 14:53

Marcello ero al mare beata.. tranquillo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 15:34

Visible dust sui sensori è fenomenale. Per me meglio di eclipse

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 17:09

My 2 cents, anche se è praticamente risolta (sono felice per te)
1) a parte la macchia più grande le altre sembrano dei depositi più che dei buchi, mancando la classica forma a cratere (di plastica con la lente ne ho fusa nella mia infanzia)
2) l'ipotesi di una concentrazione dei raggi solari la vedo poco coerente con più spot, se fosse una concentrazione mi attenderei 1 buco bello grosso. Non mi spiego come una lente fissa e un sensore non basculante possano produrre più punti di focalizzazione senza che le foto ne risentano con aree di pixel sovraesposti
Ciao
Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me