RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte III





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:33

Aggiungo una cosa, che forse nessuno sa:

nel 1998 Canon ha fatto questa compatta (20 anni fa):
www.dpreview.com/products/canon/compacts/canon_pro70

con 2 slot per CF (di cui uno accettava, oltre alle CF normali anche i Microdrive)
non è/era una fotocamera reflex professionale

Un amico mio coetaneo, tra l'altro poco distante da casa mia, la conserva ancora e funziona ancora .
Lui scatta tranquillo, ha due SLOT MrGreen
il problema è solo quello che servono le vecchie CF di piccolo/piccolissimo taglio (in Mb, non Gb)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:36

La linea pro per Canon inizia dalla serie 5d, le altre sono amatoriali.



quindi, parlando di costi iniziali di listino dove inizia il professionale ???

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:38

quello aggiornato dalla 5d IV direi, circa 3000 euro solo body.

su un altro livello la DX II a 5400 euro.

altra categoria, megapixellata la 5DS R a 2560 euro.

parlando di ff ovviamente.

user72463
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:40

dalla 7d mark II direi,1300 euro circa
ma non è una questione di costi,la 6d costa (costerebbe) di più ma nessuno si è mai sognato di accostarla ad una professionale,anche se molti professionisti la usano (magari come secondo corpo o in mano a un assistente)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:40

Ok canon ha giocato le sue carte... vediamo cosa faranno le altre marche...
Sicuramente canon sarà la più economica....
Cmq oggi prenderei ancora canon , ma se penso che dovrà accompagnarmi per almeno 5/6 anni allora il discorso cambia e mi tocca dare ragione a Fico.... oggi non so ma tra Massimo 2/3 anni sicuramente sarà anacronistica..... e di brutto MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:40

Non è una questione di costi, almeno non principalmente. E una scelta bella e buona. Probabilmente in Canon hanno pensato che se la 6d e anche la markii avessero avuto il doppio slot, alcuni professionisti si sarebbero "accontentati" e non avrebbero preso le sorelle maggiori. Visto che parecchi già usano la 6d come secondo corpo, il rischio c'era.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:42

Nel momento in cui, nel 2017, presenti una macchina da 2000 e passa €, senza doppia scheda, con un mirino con copertura al 98%, con 1/4000 di tempo minimo, niente joystick per la selezione del punto AF, niente 4K, niente slow motion...e puntando con forza sul DUAL AF che sarà comunque infinitamente più lento di qualsiasi mirrorless seria... significa che davvero non stai guardando il mercato, cara Canon. Non stai guardando a cosa esiste oggi in piazza. Devi sperare solo che i tuoi utenti siano dei fan o abbiano troppo materiale investito in Canon...perché se poco poco aprono gli occhi... prendi una sberla enorme.

Peccato, almeno sulla carta.
Spero che almeno all'atto pratico possa stupire. Le caratteristiche sono deludenti. Molto.

user72463
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:44

diventerà anacronistica forse,ma di certo non smetterà di fare foto,non capisco il problema sinceramente,c'è gente che ancora oggi fa fior di foto con la 5d mark II o peggio ancora la 5d old che di anni ne ha 12...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:45

in ogni caso il problema non è tanto prenderla tra 6 mesi, ma in previsione dei prossimi altri 6...
tra un anno o due con quali fotocamere compete? e con quale prezzo?
quanto durerà? quanto si svaluterà? quale prezzo ha senso per questa fotocamera?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:46

Marco mi pare che manchi tra le caratteristiche l'esposimetro... MrGreen

user72463
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:48

escono dalle fottute pareti (cit) MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:48

Ma se la macchina non conta perché si fanno belle foto pure con la 5d old perché comprare questa?

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:49

L'esposimetro farà il suo porco lavoro.
La concorrenza ML fullframe attualmente ha un solo corpo con af d'eccellenza, ed uno con af "decente".
Nessuno dei due costa poco.
Il resto fotografa solo roba ferma.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:51

Otto, sono le punte che contano, quelle seppelliscono.
fatto un modulo af così lo ritroveremo sulle prossime sony a prezzi abbordabili.
e canon cosa ci presenta come af? Eeeek!!!

user72463
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:56

si parla di quello che sarà il mercato tra 3 anni e di come sarà la 6d mark II sul mercato del 2020..
sarà anacronistica?forse si,forse no,ma di certo non smetterà di fare foto,come non hanno smesso di farle oggi macchine di 10 anni fa,tutto qui



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me