| inviato il 26 Giugno 2017 ore 14:36
e' anche vero che se voglio dare un apprezzamento che non sia il like devo scrivere qualcosa e di certo un trattato analitico su composizione luci e colori è impossibile per ogni foto. Forse un like con piu' stellette da 1 a 5 permette di dare un giudizio variabile senza per forse dire "bellissima" o "bella immagine colta" , io all'inizio non capivo dove vedevano tutta sta cultura nei miei scatti |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 14:49
Beh siamo partiti dalla base del discorso dove si parla di foto che nessuno si fila proprio (pochissimi like, zero commenti)...a quel punto un "bella" o "brutta" non mi dispiace. Sicuramente meglio che niente. Poi se lo scopo è quello di ricevere più visite, più commenti, più visibilità, mettere condizioni troppo stringenti può essere controproducente. A livello di principio ovviamente sono d'accordo con la precisazione. Oltre ad aumentare visite e commenti, fare in modo che i commenti siano efficaci e costruttivi, sarebbe proprio l'ideale. Fonderemo un partito...chissà che Juza non legga questo topic... Ciao ciao. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 14:54
Mi piace il voto da 1 a 5. Ma soprattutto di creare una categoria "foto sfigate da commentare". Alla fine si può notare che i giudizi concordano tutti (almeno così è per la foto da me proposta), il che vuol dire che, in qualche modo, la foto non piace alla collettività e ora, posso dire di aver capito il perchè. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 14:57
Giusto per ricentrare la questione... Esistono tipologie di scatti che piacciono meno di altri...Diciamo, nel mio caso, che se il grand landscape ha gradimento 100, l'intimate ha gradimento 25... Detto ciò, se una foto proprio non se la fila nessuno, spesso (anche se non sempre) qualche domanda è meglio farsela... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:13
@Angus “ Detto ciò, se una foto proprio non se la fila nessuno, spesso (anche se non sempre) qualche domanda è meglio farsela... „ Credo che il fatto che una foto "non se la fila nessuno", sia da ricercare anche nel metodo di "apparizione" della foto stessa. Se non ho capito male, sulla mia Home, le tue foto, io, non le vedrò mai. Se ti sono amico, invece, le vedrò e di conseguenza, potrò commentarle e mettergli il like. Non a caso, sulla stessa Home è riportato il messaggio “ Personalizza la tua home page! Aggiungi qui gli utenti che vuoi seguire, i tuoi amici, gli autori che ti ispirano. Clicca qui per scegliere chi seguire. Se ci sono poche attività aggiungi più amici; se invece il ritmo è troppo veloce togline qualcuno. „ Diversamente, anche se ti fai i previsti 100 amici, proprio per l'elevato numero di iscritti, ci saranno fotografie (e fotografi) che resteranno nell'oblio perenne |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:13
A prescindere dal puro e semplice gusto personale e del livello tecnico della foto spesso incide il soggetto puro e semplice. Esempio banale,la foto di uno gnu o di una zebra nella savana hanno un maggior impatto emotivo di una mucca o un cavallo in un pascolo alpino. Allo stesso modo una foto di Piazza Navona spesso si mangia un altra anche migliore come pdr e dal punto di vista tecnico di un'ameno scorcio di un paesino qualsiasi;e si potrebbe continuare in altri ambiti. Personalmente penso che sia più utile una critica ponderata piuttosto che dei mi piace senza una motivazione ed in tutta onestà di certi mi piace di scambio da social non me ne può frega'de meno. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:15
Comunque pensavo che l'area commento fosse dedicata appunto ai commenti, invece è una vetrina della galleria. Forse si potrebbe semplicemente rendere piu' restrittivo la possibilità di postare nell'area commento con regole da definire in modo da renderlo meno affollato e dare quindi possibilità alle foto di essere commentate. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:19
Certo, infatti si discute proprio sull'utilità di un commento, positivo, negativo o critico che sia. Quando una foto non se la fila nessuno, si rimane un po' nel dubbio...ma l'hanno vista...a me piace, chissà se piace agli altri...cosa c'è che non va... Un commento invece toglie ogni dubbio, meglio averne piuttosto che no. Poi certo sta a noi pesare e valutare chi ci sta commentando. Una critica di utente di vecchia data, che ha migliaia di like, una galleria piena di belle foto, sicuramente pesa di più del commento di uno che ha comprato la reflex da 6 mesi ed ha "studiato" al massimo qualche ora su Youtube. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:23
“ @Angus " Detto ciò, se una foto proprio non se la fila nessuno, spesso (anche se non sempre) qualche domanda è meglio farsela..." Credo che il fatto che una foto "non se la fila nessuno", sia da ricercare anche nel metodo di "apparizione" della foto stessa. Se non ho capito male, sulla mia Home, le tue foto, io, non le vedrò mai. Se ti sono amico, invece, le vedrò e di conseguenza, commentarle e mettergli il like. Non a caso, sulla stessa Home è riportato il messaggio " Personalizza la tua home page! Aggiungi qui gli utenti che vuoi seguire, i tuoi amici, gli autori che ti ispirano. Clicca qui per scegliere chi seguire. Se ci sono poche attività aggiungi più amici; se invece il ritmo è troppo veloce togline qualcuno." Diversamente, se non ti fai i previsti 100 amici, proprio per l'elevato numero di iscritti, ci saranno fotografie (e fotografi) che resteranno nell'oblio perenne MrGreen „ Esiste l'aera commento in cui tutti possono vedere le foto di tutti...Bisogna inserirle, ovviamente... I 100 amici o quelli che sono servono per la colonna a fianco delle notifiche, ma è un'altra cosa...Io ho cento persone ceh mi seguono (o come cavolo si dice)...Ma alcune foto non hanno riscontro ugualmente... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:24
A me è successa una cosa simpatica qui sul forum... questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1799957 l'unico paesaggio che ho fatto che mi piaccia, non se l'è filata nessuno, due miei amici però hanno chiesto di stamparla 1mt lato lungo in casa, messaggi contrastanti? |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:25
“ Comunque pensavo che l'area commento fosse dedicata appunto ai commenti, invece è una vetrina della galleria. Forse si potrebbe semplicemente rendere piu' restrittivo la possibilità di postare nell'area commento con regole da definire in modo da renderlo meno affollato e dare quindi possibilità alle foto di essere commentate. „ Questo sarebbe sbagliato...Perché, appunto, l'area commento è l'inca vera vetrina di questo forum..L'unico spazio in cui ciascuno può mostrare le sue immagini in mdo che chiunque le veda... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:30
“ Questo sarebbe sbagliato...Perché, appunto, l'area commento è l'inca vera vetrina di questo forum..L'unico spazio in cui ciascuno può mostrare le sue immagini in mdo che chiunque le veda... „ Scusa e le gallerie ? Non sono le gallerie lo spazio in cui uno mostra, comunque data la frequenza con cui si affolla l'area commento queste passano alla terza o quarta pagina in pochissimo tempo. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:31
come? l'area commento? |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:31
“ Scusa e le gallerie ? Non sono le gallerie lo spazio in cui uno mostra, comunque data la frequenza con cui si affolla l'area commento queste passano alla terza o quarta pagina in pochissimo tempo. „ Troppi utenti, troppa frequenza...L'area commento funziona perché hai un limite alle foto che puoi postare... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:38
@Angus “ Esiste l'aera commento in cui tutti possono vedere le foto di tutti...Bisogna inserirle, ovviamente... „ È proprio il caso di dire che non si smette mai di imparare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |