RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon 200d







avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:38

Assolutamente il 50stm da comprare ancora prima di avere il body.

Il 24 ottimo ma come focale non mi fa impazzire avrei preferito un 20

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:53

@Roy72chi e Gioga77 - Il 50mm STM è già in preventivo però su APS-C diventa un 80mm e lo trovo un po scomodo Triste Sicuramente lo prenderò per metterlo sulla 5D Old. Sinceramente, dando sempre un'occhio a futuri sviluppi in ambito Full Frame, stavo anche vedendo il 24-105 IS STM.

A tal proposito sono rimasto basito quando ho visto che la Canon propone come kit la 200D con l'EF-S 18-55 DC III Eeeek!!! Io speravo di vederlo definitivamente sparire dalla commercializzazione con la fine produzione della 1300D

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:56

Beh, un 24mm su aps-c canon diventa un 38mm ... per quanto io adori la focale del 40mm, è oggettivamente limitante lato grandangolare

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:08

Ma su una macchina piccola e compatta non ci devi montare super zoom, solo fissi leggeri e compatti

Ovvero 24 e 50

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:09

Il 50 su apsc diventa ottica perfetta per ritratti

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:13

Ma su una macchina piccola e compatta non ci devi montare super zoom, solo fissi leggeri e compatti


Ma perchè???
Questo è un approccio che proprio non condivido, vuol dire avere comunque un secondo corpo per le ottiche più grandi.
Va bene fisso compatto su macchina piccola se voglio girare leggero e discreto .. ma cosa mi vieta di metterci anche un 70-200/2.8 quando ne ho bisogno?
L'importante è che la macchina mi dia una qualità d'immagine adeguata, poi secondo me vanno superate certe barriere a priori .. l'esempio sono le ML che, lanciate sotto il claim "piccolo e bello", col tempo hanno visto arrivare ottiche sempre più grandi e pesanti, che sono inevitabili per ottenere determinati risultati.

Quindi sicuramente 24 stm e 50 stm .. ma anche un buon superzoom per essere versatili, o qualche zoom 'big' se c'è necessità di fotografare eventi

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:18

Io la 100D la usavo quasi esclusivamente col 18-135 IS STM che era molto, ma molto più bilanciato del 15-85 IS USM nonostante fosse più lungo.
Comunque avevo anche il 24/2.8 Pancake (venduto in coppia con la 100D) ed il 40/2.8 Pancake (venduto ad una ragazza con la 6D).

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:20

Mi sembra che nell'epoca delle analogiche il 35mm fosse la focale standard in dotazione a molte reflex.
38mm è limitante...se cerchi un grandangolo o se cerchi un medio-tele.
Per tutto il resto è una focale "tuttofare".
Oggi c'è questa moda che se non hai almeno un 24, meglio ancora un 16-18mm, hai un corredo monco.
Su FF sono rimasto con tripletta di fissi Canon 50 f/1.4-100 f/2-200 f/2.8...e a parte i viaggi e qualche altra rara occasione, per usare il 50 o focali più corte, mi devo sforzare.

La 200D è senz'altro un corpo APS-C molto interessante che può contenere la fuga verso ML di fascia media. Con i pancake 24 e 40 offre un minicorredo davvero compatto e di qualità senza fronzoli.
Se hanno migliorato di 1 stop la resa ad alti ISO, credo che ci farò un pensierino quando se ne troveranno usate seminuove, come la 100D da un anno a questa parte.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:23

Mi sembra che nell'epoca delle analogiche il 35mm fosse la focale standard in dotazione a molte reflex.


50mm ;-)


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:30

Mi sembra che nell'epoca delle analogiche il 35mm fosse la focale standard in dotazione a molte reflex.

In realtà, negli anni '70 era difficile acquistare reflex solo body, potevi solo con costosi modelli professionali, infatti tutte le reflex venivano vendute con l'obiettivo standard 50 mm.
Spesso l'obiettivo rientrava anche tra i parametri di scelta, come ogni caratteristica della macchina, come nel caso delle Pentax che offrivano il compatto SMC 50 f/1.7, ottimo obiettivo.
Tuttavia, molte riviste suggerivano di sostituire il "normale" 50 mm col medio grandangolo 35 mm, che non era né troppo specialistico come il 28, ma neppure il normale. Insomma, era molto più versatile.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:41

Con la 100D era bello esagerare MrGreen




avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:42

in pratica rischi di uscire con il tele e dimenticare il "tappo" posteriore in tasca ai pantaloni usati l'ultima volta :-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:44

ricordo che su apsc con il 17 55 f2.8 avevo una copertura piuttosto soddisfacente.
su ff equivarrebbe ad un 27 - 88.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:10

La premessa è che io sono totalmente contrario agli zoom figuriamoci ai super Zoom...

Il 18 135 è una porcata colossale

A quel punto tanto vale girare con una bridge con zoom 36x

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:27

Il 18 135 è una porcata colossale

A quel punto tanto vale girare con una bridge con zoom 36x

@Gioga77, evidentemente il TUO esemplare lo era. ;-)
A meno che tu hai provato il primo 18-135 IS, quello non STM....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me