| inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:30
scusate se mi intrometto, ma un prezzo adeguato e il massimo di scatti che potrebbe avere una 5d mark 1 quale sarebbe? Ne trovo a dei prezzi molto vari. Da sotto i 300 a sopra i 500. Vorrei capire la dimensione di questa macchina fotografica. Personalmente passerei da una 1100d e quindi necessiterei anche di comprare un obiettivo e magari stare sotto i 750 tra obiettivo e corpo sarebbe l'ideale. ( parlo di usato comunque ) |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:35
Per il prezzo e gli scatti tutto dipende... io ho dato 300 euro ad RCE per una 5D con circa 30k scatti, ma dato che permutavo molta roba mi hanno fatto un po' di sconto... il prezzo originale era più verso i 400 euro... ma c'era anche un anno di garanzia. Per l'obiettivo dipende da che tipo di foto fai... io sono partito con il 50 1.8 e secondo me su questa macchina è un ottimo tuttofare fisso per iniziare senza svenarsi... poi da lì ci si può sbizzarrire. Attento che le dimensioni e il peso sono importanti... rispetto ad una 1100d è prioprio un altro tipo di macchina. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:38
Sulla garanzia : cosa copre? dubito l'otturatore. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:42
In teoria anche quello. A seconda del problema tentano una riparazione o ti ridanno indietro il contante (onestamente non ho mai sentito di qualcuno che si sia avvalso di tale opzione, ma tant'è...) Alla fin fine è una sicurezza extra, ma vista la costruzione della macchina e il numero esiguo di scatti credo che non sia capitato spesso di dover intervenire da parte di RCE. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:49
“ A seconda del problema tentano una riparazione o ti ridanno indietro il contante „ Mica male, se in RCE coprono al 100% anche parti soggette ad usura è una garanzia molto estesa, solitamente quella sull'usato è molto, molto restrittiva, e la prova temo sia a carico dell'acquirente (quindi per la cifra in questione diventa rischioso imbarcarsi in perizie e contestazioni). Lo dico perché i rischi di una macchina cosa vecchia sono sostanzialmente otturatore (usura) ed elettronica/sensore. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:51
Poi può essere che se hai un problema ti contestino l'impossibile, non ho esperienza diretta a riguardo, ma finora sono sempre stati cortesi, il materiale è sempre tenuto ottimamente, quindi il rischio è ragionevole secondo me... Sperando di non tornare qui tra 4 mesi a bestemmiare contro di loro... |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:04
Ho l'idea che se ti vendono qualcosa è perché l'hanno controllata a dovere, quindi non preoccuperei. In realtà volevo fare un discorso generale, di quel rivenditore si sente parlare solo bene, ma in altri casi considerare la garanzia sull'usato (o sulla riparazione) un valore aggiunto è una cosa non scontata. Conta molto di più la serietà. Lo dico per esperienza : smartphone caduto, vado a farmi sostituire il display : 100€. dopo una settimana il display mi saluta di nuovo, evidentemente lavoro fatto male o ricambio difettoso. Torno al negozio, il tizio scarica ogni responsabilità con delle supercatzole e mi liquida in malo modo. Se lo becco in giro gli imprimo con convinzione il Codice Civile direttamente nell'Amigdala, ma i miei euro non li avrò mai indietro. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 19:36
Domanda Come è la velocità di scrittura? Ho tutte sd, ora devo adattarmi alle cf ma non so come orientarmi. Un adattatore sd->cf limiterebbe troppo le prestazioni o va bene? |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 19:47
Oltre all'otturatore, ricordo che un'altra componente meccanica piuttosto rilevante è il gruppo comprensivo di specchio, specchio secondario, meccanismo che ne gestive il movimento e motori elettrici annessi. Se vi è un problema, in quest'ultimo, la sostituzione è ben più onerosa rispetto a quella dell'otturatore. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 19:53
Cosimo, l'adattatore va benissimo, non dovresti avere problemi. Per le CF non strafare dato che la macchina non è una scheggia e la raffica è minima, quindi non servono super prestazioni (non facendo nemmeno i video). Io ho preso una di queste... anche se la pagai un po' meno, forse era in offerta: https://www.amazon.it/SanDisk-Ultra-CompactFlash-Scheda-Memoria/dp/B00 Ci faccio un migliaio di foto senza sforzo scattando solo Raw. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 19:54
Hbd, la 5D, se si rompe, è cmnq improbabile che valga la pena ripararla... a meno di saperci mettere le mani in proprio e riuscire a recuperare i pezzi. Purtroppo non siamo più nell'epoca delle favolose meccaniche che con un po' di manualità si riparavano anche da soli... |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 20:02
@vafudhr stessa CF all'arrivo della 5d.. zero problemi di scrittura... Circa 1000raw confermo.... Per quanto riguarda la valutazione, pagata 350 da privato in condizioni ottime, 9000 satti ma mai fatto rinforzo specchio... Con circa 60 70 euro l'ho fatta passare per l'assistenza, rinforzo specchio e pulizia sensore... |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 20:03
Niente male.. pochissimi scatti, prezzo adeguato e se ti hanno fatto il rinforzo sei a cavallo. Goditela, va capita, va domata, ma è ancora una grande signora. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 21:20
“ Dario bene, stesso discorso che ho fatto io „ @Jnash, se dai retta non faresti più niente |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 3:11
è giusto dirtelo che se si rompe mamma Canon ha smette di dare pezzi di ricambio a macchine con più di dieci anni dalla immissione dal mercato , ergo se fra xx tempo ti si rompe l'otturatore o altro avrai un bellissimo soprammobile, te lo dice uno che è possessore di una 1ds mark II un paio di anni fa mi sono accorto che l'otturatore dava cenni di cedimento nessun centro autorizzato mi ha potuto sostituire l'otturatore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |