JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io cambierei la mark III ahahah ho amici con canon e 70-200 G1 che va una bomba, questa cosa che con canon ha tutti questi problemi è veramente assurda cmq ... alle canarie? io ho un carissimo amico li, ma da negozio fisico o sito online?
In ogni caso, e non per difendere Canon, vi porto la mia esperienza con il 24-70. Ottica che appena presa era una bimba, dopo alcune settimane si è starata e ho dovuto portarla a +7, dopo qualche mese a +20 e adesso l'ho mandato in assistenza perché +20 non bastava più. Sto aspettando da 6 settimane che mi torni. Canon 50mm 1.4, metteva a fuoco dove gli pareva. 8/10 scatti il fuoco era casuale. In due settimane è andata e tornato dall'assistenza.
Questo è il motivo per cui il 24-70 è il mio primo e ultimo tamron o sigma che sia
Eccolo qui. Sono di fiducia, conisciutissimi da queste parti, con diverse filiali tra Gran Canaria e Tenerife (io vivo alle Canarie), non so se spediscono altrove.
ok ora il sito si apre grazie .... lo terò d'occhio quando esce il tammy tanto ormai su polyphoto ci ho messo una pietra sopra... troppo lenti ad avere le novità, ma poi la garanzia è ES?
A me i fissi Tamron piacciono... specie il 35mm che è tropicalizzato e abbastanza compatto... certo il Sigma è f1.4 con f1.8 ma fra i due non so perché preferirei il Tamron... sull'85mm invece purtroppo sono amante del Nikon f1.8 che si porta a casa con un prezzo inferiore del 40% e ha una resa fantastica... nulla togliere al Tamron (che anche in questo caso è stabilizzato) che è sicuramente più nitido... ma parliamo di una lente da quasi 800 contro i quasi 500 del Nikon... differenza di prezzo troppo ampia per preferire il Tamron... Mentre il 45mm... boh secondo me già con il 35mm si è a posto!!! OK scusate l'OT sui fissi
Questo nuovo Tamron secondo me sarà una lente vendutissima se solo alla prova dei fatti il bokeh risulterà migliore rispetto alla versione G1... conoscendo Tamron sono sicuro che sarà eccellente riguardo AF, resistenza al flare e tropicalizzazione... e già il modello precedente offriva prestazioni ottiche ottime salvo appunto la questione del bokeh... aspettiamo la prova dei fatti e il confronto con il Sigma riguardo la resa ai bordi... I Sigma storicamente hanno un AF inferiore ai Tamron per precisione... e gli ART hanno il classico effetto WOW... ossia una immagine super nitida al centro per poi decadere ai bordi (parlo degli Zoom tipo il 24-105 f4... non certo dell'85mm per capirci)... che li rende ideali per ritrattistica ad esempio ma meno per foto panoramiche... Non ci resta che aspettare le prove sul campo... i Sigma 24-70mm stanno iniziando ad arrivare nelle mani dei fotografi... il Tamron verrà ufficialmente lanciato il 30 giugno mi pare e quindi bisognerà aspettare fine luglio... mi sa che settembre sarà un mese caldo per i nostri portafogli!!!
Diciamo che le ultime lenti tamron hanno fatto molto molto bene sul boken, quindi mi aspetto la stesa cosa su questa lente.... unico motivo per il quale non ho mai valutato il G1, e spero anche che la distorsione sia ben contenuta, di solito su questa lente a 24 è molto forte, ad esempio il canon tanto bello e blasonato la ha esagerata
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!