| inviato il 07 Luglio 2017 ore 7:26
Magari ad agosto chi lo sa... |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 7:42
Il 35/2,8 FE di SONY è un ZEISS SONNAR: una delle migliori ottiche in assoluto di SONY, anche perché lo schema SONNAR è uno dei migliori schemi ottici in assoluto con un solo difetto, quello di non poter essere montato che su telemetro e ML nelle focali da circa 50mm in giù. Il 35/2,8 FE di SONY-ZEISS è secondo nella sua lunghezza focale solo al 35/2,0 che però viene venduto a caro prezzo solo in BUNDLE con la RX1R.2. Paragonarci questo cinese, mi sembra quantomeno inadatto ... D'accordo che costa quasi il doppio (poco meno di 600 Euro), ma se si vuole quella qualità bisogna andare su SIGMA ART, che costa poco più di 700 Euro (+ circa 200 di adapter LA-EA3), è si F1,4, ma è davvero gigantesco! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 8:52
“ Il 35/2,8 FE di SONY è un ZEISS SONNAR: una delle migliori ottiche in assoluto di SONY „ se non sbaglio non è zeiss.. è sony zeiss ovvero prodotto da sony con supervisione zeiss. il prezzo minore che ho trovato è non ricordo se 620 o 690 quindi una notevole differenza. A livello oggettivo pare avere in meno la tropicalizzazione. Poi sicuramente qualcosa ci sarà ma si deve vedere se vale la differenza di prezzo. Un'ottica non è solo nitidezza ma dalle rece lette non vi è molta differenza. Lo schema sonnar forse glielo hanno copiato. Io ero intenzionato a prendere il 35 2.8 sonnar ma aspetto. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 9:09
Da possessore del Sony Zeiss 35 2.8 non posso che esserne soddisfatto ma finora le lenti Samyang provate su Sony ml mi hanno entusiasmato il 12 mm su a6000, l'85 1.4 e il 50 1.4 su Sony a7 , mi piacciono i colori e la resa e sopratutto sono per tutte le tasche. Far pagare un 35 2.8 quanto il 35 1.4 Sigma lo ritengo abbastanza assurdo! Non vedo l'ora di provare il Sammy!! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:14
ero tentato dal 50 1.4 ma lo trovo un po' pesante. Tu come la pensi? |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:15
Rivenduto in quanto troppo ingombrante, ma di grande qualità ottica |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:17
@ Tonyrigo lo reputi migliore anche del loxia? Sono molto indeciso tra i due |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:22
Il 35/2,8 è AF, il LOXIA no. Il LOXIA non l'ho mai provato e non ce l'ho ed io parlo normalmente solo di cose che ho. Posso solo dire che il 35/2,8 è una delle migliori ottiche per SONY FE. Il 35/2.0 è ancora meglio, ma costa oltre 3K ... Potendo scegliere però è da prendere, perché la RX1R.2 è straordinaria, oramai faccio la prevalenza di foto solo con quella ... Il 35/2,8 costa poco meno di 600 Euro: www.sferaufficio.com/articolo-SFERIV705748867 |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 21:53
perchè non prendete in considerazione le ottiche Zeiss Batis con AF x Sony? Hanno tutte attacco Sony e-mount ed hanno una qualità ottica superlativa, abbinata ad un peso irrisorio! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:10
Perché costano un botto |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:18
Il costo a mio avviso è uno scotto che bisogna pagare quando ci si "avventura" ad utilizzare una macchina con un sensore così risoluto come quello della A7R2 Io costruirei un corredo con sole lenti fisse Zeiss Batis: 18 f/2,8 25 f/2 85 f/1,8 135 f/2,8 (stabilizzato) In questo modo si avrebbe la MASSIMA qualità con ottiche superleggere e tecnologicamente avanzate. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:39
Io al 25 ho preferito il loxia 35 anche se mf, il 25 lo vedo troppo vicino al 18... Quindi ho scelto 18 Batis 35 loxia e 85 Batis |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:49
Ho tutti i BATIS, ma non c'è un 35mm ... |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 23:01
Io sto prendendo forse usato un contax Zeiss 135 2.8 sonnar vintage. Speriamo di non aver fatto una ca...sta soprattutto per il fatto che ho il 85 1.8 e alla fine spero di usarlo. Al limite lo rivendo |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 23:20
@Fiorino come ti trovi con le ottiche Zeiss? anche io vorrei costruire un corredo come il tuo. Attualmente scatto con 35 art ed 85 art e adattatore Sigma MC-11 Non sarebbe stato meglio il 25 con AF al posto del 35 loxia? Oppure....perchè non sostituivi il 35 loxia con il 35 sony zeiss? Grazie per le risposte che vorrai fornire |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |