RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, parte II







avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 21:57

Ragazzi ritornando a noi vorrei chiedervi una cosa.
Dato che con la mia 5d sento tanto la mancanza di qualità oltre gli 800 iso e vedendo la qualità del nuovo video girato ad Iso 12800 in cui la ragazza cammina nella miniera illuminata e vicino alla cascata che mi ha meravigliato molto , voi che avete la 5d mark II la qualità ad alti Iso è la stessa di questa 6d ?
Tutto il resto non mi interessa , scalo per oltre 8 ore con cavalletto a seguito figurati se sento la difefrenza di peso tra la 6d e la 5d...certo che se con una 6d posso lasciare anche il cavalletto a casa e scattare in scioltezza già ad iso 6400 allora è una bella cosa !:-P

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:08

cavoli la 6D a 1800€ vuol dire che la 5d III non scenderà mai sotto i 2500€...Triste

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:11

bho, continua a non piacermi.. pero' forse se la si usera' esclusivamente per i paesaggi o videoclip potrebbe essere ottima. Ma quando Canon lavorera' su di un 14-24?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:13

@Umberto La Sorda


inviato il 17 Settembre 2012 ore 19:55 ^   

HAHAHHAHHA Classsiiiccooooo! Letto il titolo del post e già sapevo cosa ci avrei trovato dentro!

Praticamente una carta fatta, sono 5 anni che leggo e sono 5 anni che ogni qualvolta trovo le stesse cose ad ogni uscita di un nuovo prodotto.
Certo, sta nuova macchina non sarà il massimo, ed era ancor più che ovvio che non poteva essere come la sorellona, o no? Mica sò scemi in canon?
Diatribe sui 11 punti di messa a fuoco, a parte che ne sapete voi di come vanno? vaffinire che funzionano benissimo e se funzionano bene magari un utente normale non ne sente manco bisogno dei 140punti di messa a fuoco della superammiraglia. Mai sentito il termine ricomporre? Ma come, dal 2012 non si ricompone più? Modulo AF riprogettato non significa che è quello di una vecchia macchina (vedi 5dmkII)
Nessuno dalla Canon vi ha detto che vi dava la macchina definitiva o quella superiperprofessionale quindi come fate a paragonarla con varie D800, 5d MKIII et similia?
Altra stupidaggine: Ancora si vedono i sample e già gli iso di sta macchina devono far c....e? Se è un sensore riprogettato e la gamma iso è diversa dalla vecchia 5D come fate a dire che: Nooo la vecchia è meglio di sicuro
Io invece trovo che per alcuni può essere un discreto upgrade. Magari qualcuno che già ha una apsc performante che vorrebbe una macchina per i paesaggi, magari per i ritratti (che ci fai di millemilioni di punti AF nel ritratto) o per iniziare a scattare in studio o roba del genere.

Qui trovo la conferma che l'Italia è un paese di tifosi e basta, qualsiasi argomento è utile allo scopo.


Quoto tutto, ma proprio tutto, fino all'ultimo puntino.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:14

se facessero macchien buone e performanti e ad hoc avrebbero termianto di vendere... : basta un buon esposimetro, il manuale un AV e la gestione ottimale del bianco ... il resto a che serve? ... ah si L'AF che funzioni tutto il resto sono fronzoli ...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:18

Sempre per non uscire fuori topic un altro quesito.
Premesso che abitualmente acquisto all'estero , sul sito del famoso negozio B&H (negozio che annovera parecchi clienti importanti tra cui Scott KelbY)la 6d costa $ 2099,00 pari ad € 1600.
Se io acquisto sul loro sito (cosa già fatta in passato) posso scegliere di pagare circa € 57,00 di spedizione con UPS (Poste statunitensi) oppure circa € 137,00 con FedEx che me la porta fino in bagno MrGreen.
Allora sommando 1600 euro alle spese di spedizione mi porto la Canon 6d direttamentedagli States a casa con 1657,oo eurini.

www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?is=REG&Q=&A=details&O=product

Mi dite come beeeeepp fanno a vendere questa 6d in Italia ad oltre 2000 eurini ?
Certo , voglio anche capire che l'acqisto di una macchina cosi è delicato ma allora come la mettiamo con gli obiettivi che sostanzialmente hanno stessa gap ? bah

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:21

ho perso un passaggio: dogana e iva?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:27

mai pagate !
Diciamo che su questo argomento bisognerebbe aprire un topic a parte ma non si può parlare di queste cose nei FOrum altrimenti gli amministratori ti cacciano e rischiano in primis . A "qualcuno"in un forum di sci , ha acquistato 3 paia di sci tra cui 2 passati indenni ed un altro per il famoso metodo Salt lake city-UK-Italy..e gli sci sono belli grandi.Chiudo qui non è il caso di continuare e neanche promuovere queste metodologie che non fanno bene al nostro paese già martoriato ma parlo solo per esperienza in merito. Fin ad oggi quel qualcuno è "molto" fortunato Cool Close , close , close

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:29

i prezzi su bh non comprendono iva, che in america varia da stato a stato. e poi c'è la dogana. cmq a quei 1600 dovresti aggiungere il 20%, cioè il 21%, e arrivi oltre i 1900.. anche se trovi i modi per aggirare le tasse, il prezzo reale è cmq compreso di tasse, non potrebbe essere altrimenti. se trovi il modo di svaligiare un camion merci in arrivo è addirittura gratis :D

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:30


ifatti... dnelle spedizioni internazionali bisogna mettere in conto dogana ed Iva

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:33

i prezzi su bh non comprendono iva, che in america varia da stato a stato. e poi c'è la dogana. cmq a quei 1600 dovresti aggiungere il 20%, cioè il 21%, e arrivi oltre i 1900..


Esatto , bravo e quoto , la legge è questa...a "volte" però a Lonate Pozzolo (dogana) hanno i pacchi che sfondono il soffitto ed a meno che non sono grandi ma molto grandi...spesso passano in modo molto "veloce"...e basta.....Cool

Quoto , c'è dogana e tasse ! OT chiuso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:34

invece in merito al video ad iso 12800 che si vede (girato con la 6d) ancora non ho avuto risposto dai possessori della MArk II.
La qualità è la stessa ?

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:36

Oggi ho parlato con il mio fotografo e mi ha detto che lunedì dovrebbe avere la 600D che lui venderà a 1650 euro .... realisticamente credo che la 6D si porrà nella stessa fascia di prezzo....aspettate gente aspettate !

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:39

Oggi ho parlato con il mio fotografo e mi ha detto che lunedì dovrebbe avere la 600D che lui venderà a 1650 euro .... realisticamente credo che la 6D si porrà nella stessa fascia di prezzo....aspettate gente aspettate !


Tutto questo adesso ha un senso però penso che per la 6d bisogna aspettare ancora...e comunque avrà pure 11 punti af ma un AF con sensibilità a -3 EV.....

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:40

ti ha fatto il prezzo senza iva MrGreen
ma spero per te che sia giusto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me