RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon 28mm f/1.4 E ED


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon 28mm f/1.4 E ED





avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:50

Mi sa che sta pazzia la faremo in molti ahahahah
Aaa vendo 35 artMrGreenMrGreenMrGreen

Ps se non soffre di f/b focus come il mio 105 che ho dovuto mettere un misero +1 per essere al top...direi che abbiamo vinto. I sigma sono ina gran rottura

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:59

Si parteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e questa volata sono serissimoooooooooooooo




avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:05

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Blade non fare come con il 105 però che mi hai abbandonato Cool

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:11

La smettete di comprarvi tutto quello che esce?

Pensate a noi povery.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:16

@Marco Patti AHAHAAH, pure io so povero tranquillo ho fatto il dindarolo ..... cmq ti ho abbandonato solo per un motivo era più importante il 70-200 stabilizzato in quel momento, qui invece cambia tutto e avere un ottica del genere per poter uscire con quella e la macchina e basta è uno sballo, magari con una futura DF 2 senza specchio.... io una preghierina la faccio sempre speriamo bene ahahahhaha

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:23

a dirtela tutta sono ancora più "talebano", io smisi di comprare ottiche Nikon quando uscirono i primi AF negli anni '80, erano prevalentemente brutte copie (in plastica) degli E, inaccettabili solo a vederle (poi ci furono delle eccezioni ma le focali più comuni, a partire proprio dal 28mm/2,8, erano penose, eppure solo qualche anno prima aveva realizzato l'AIS f2,8!)


Beh, vero...

Hanno preso i serie E e li hanno fatti autofocus, a volte con risultati decenti (50 1.8), altre con risultati da dimenticare (28 2.8 non D).
Il perché non abbiano usato gli schemi degli Ai-S è e rimane, per me, un mistero.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:07

Raffaele non ti puoi lamentare....hai preso il 35 art Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:13

Raffaele non ti puoi lamentare....hai preso il 35 art


E infatti sono ancora più povero ora MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:45

MrGreenMrGreenMrGreen
Poveri ma felici...il nostro mottoSorrisoCool

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:52

In realtà, il trattamento contro lo sporco sulle lenti, credo sia stato usato per primo da Pentax


Forse l'hanno messo prima di Canon sulle lenti anche se non ho trovato documentazione (canon la prima ce l'ha messa nel 2010) ma sui sensori Canon usa il fluoro dall'alba dei tempi.

Comunque per come la vedo io questo 28 è sulla carta migliore del 24 e del 35 art in termini di nitidezza. Poi bisogna vedere la resa sul campo alle diverse distanze e diaframmi. Ma il 35 art non è certo il migliore della serie sui bordi a TA.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 14:06

a partire proprio dal 28mm/2,8, erano penose, eppure solo qualche anno prima aveva realizzato l'AIS f2,8!


Che poi c'era anche il f2,0 che ha passato tutte le varianti ai/ais, cambiando solo gli antiriflesso che rendeva pochissimo meno da vicino ma dopo i due metri era decisamente meglio, anche come distorsione aberrazioni, e di 28mm per reflex (non telemetro) fino al 94 con il secondo elmarit (al di la degli antiriflessi), di meglio non c'è stato.
Oltretutto con l'arrivo del g f1,8 sul mercato dell'usato un f2 ais è calato di prezzo.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 14:15

Cmq sul tanto blasonato otus leggo questo.....

www.dpreview.com/forums/thread/3968599

Il che non è per dire quanto è buono il 35 1.4L canon, lo è ma sono due focali imparagonabili, questo è per dire quanto sia complesso lo schema ottico di un 28 1.4 ... sono proprio curioso dei primi test

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 15:14

Andrà bene, benissimo, Nikon, ripeto, non ha mai mentito sulle MTF e questo affare qui ce le ha splendide: sarà nitidissimo sempre e con sfocato ottimo.

Va visto all'opera proprio per vedere quello che dalle MTF non si vede, vignettatura, flare, coma sagittale, resa cromatica, ma non credo che abbia gravi bachi, sarebbe troppo grossa con gli Otus e gli Art a giro.

Un 28 F 1,4 non è facile da farsi come un 85 F 1,4 o un 105 F 1,4: se va come dice la carta, qualche i diota della progettazione Nikon, un tempo area fortemente infestata di teste di razzo, l'hanno cacciato via e l'hanno finalmente sostituito con qualcun altro meglio, le ultimissime ottiche Nikon "serie" sono sintomi di ripresa tecnica dopo anni di mediocrità.

Nikon in questi giorni, 19/5, ha cacciato via un sacco di manager, ha avuto il coraggio di farlo, incluso il CEO, e questa è buona cosa:

www.nikon.com/news/2017/20170519_01_e.pdf

ed il nuovo CEO cambiato la prima linea di quasi tutta la baracca:

www.nikon.com/news/2017/20170519_02_e.pdf

Si stanno dando molto da fare a riorganizzarsi da più di un anno e mezzo, e SEMBRANO, sembrano sulla strada buona: alla fine conta praticamente solo quello che esce dall'officina, tutto il resto sono chiacchiere, e sulle ottiche, gli ultimissimi sono "robba bbona", mentre sulle fotocamere, secondo me, devono ancora digerire le corna della Sony (D5, D500, D 7500), ma sulle fotocamere, in tutti i casi, non sono mai andati a finire in barca, ed in alto mare, come è accaduto con le ottiche.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2017 ore 15:45

Direi che le affermazioni dell ingegner pollastrini in questo topic sono da stampare ed incorniciare MrGreen

Della serie...diamo a cesare quel che è di Cesare...bene.

Io cmq..sono fiducioso anche sui corpi macchina..quando c è una svolta solitamente c è a 360 gradi...questa...sembra una svolta epocale...speriamo bene e vediamo cosa ci riserva il centenario nikon. Le premesse sono ottime

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 16:10

Penso che le ottiche professionali Nikon siano di grande qualità esattamente come quelle degli altri produttori, semplicemente l'uscita di alcune lenti con un ottimo rapporto qualità-prezzo da parte di Sigma e Tamron ha confuso un pò le carte in tavola per tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me