| inviato il 29 Maggio 2017 ore 13:30
A cosa ti servono 64 punti di af, 14 fps o caratteristiche Video contro una sensibilità di 1/3 di stop migliore |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 13:34
“ @Angus. Mi riferivo al sensore, alla qualita' dei files da esso espressi (non alle features...)! Ciao. G. „ Ah sul sensore un lieve miglioramento potrebbe essere possibile...Peraltro se i rumors sono attendibili ci sarà una riduzione dei mpx, quindi la cosa sarebbe anche facilitata... io ho la 6d...La acquistai a ai tempi perché per naturalistica uso e usavo apsc...Utlimamente esco a volte con una 5d3 prestata e nel complesso, anche se il file della 6d è di un non nulla migliore, la trovo una macchina decisamente superiore... |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 13:37
“ Non mi é chiaro il vostro ragionamento per cui ció che costa meno, deve essere per forza inferiore in tutto a ció che costa di piú. Ci saranno cose in cui é meglio e cose in cui é peggio „ In generale èè vero... In questo caso no... La 6d non era meglio della 5d3 (a meno di un non nulla sulla tenuta iso)... Costa meno perché è realizzata in economia rispetto alla 5d3..:E' stata fatta così per riempire una nicchia di mercato nuova...E L'obbiettivo è stato centrato! Poi certo, s s faccio solo fotografia statica magari conviene prendere una 6d...Ma non perché sia migliore...Solo perché otiieni le stesse cose on 1000 euro in meno! |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 13:43
Il segmento della 6d è inferiore a quello della 5d, quindi è certo che 6d mark II e 5d mark IV saranno ben distanziate per specifiche. Tuttavia, al contempo, oramai anche le reflex eos di fascia bassa hanno sistemi di messa a fuoco ben superiori (di derivazione 80d) a quello dell'attuale 6d: è molto probabile che vi sia un miglioramento sotto tale aspetto, sulla 6d mark II. Circa i video, nutro forti dubbi sul fatto che verrà offerta l'opzione 4k: con le sd uhs-I la velocità di scrittura non sarebbe sufficiente, e per qualche oscura ragione canon si ostina a non supportare lo standard uhs-II. Inoltre, il 4k è a mio avviso l'ultimo dei problemi, quando il full-hd della 6d è afflitto da problemi di aliasing abbastanza evidenti. Auspicherei quindi quanto segue: - modalità video in sd, hd e full-hd con livelli di aliasing comparabili a quelli di 1dx e 5d mark III o addirittura inferiori - possibilità di regolare i livelli audio durante la registrazione dei video - sistema dual pixel cmos con prestazioni simili a quelle della 5d mark IV (incluso il fatto di avere una copertura ridotta dell'area af selezionata, nella modalità single zone af), quindi in grado di operare fino a -4ev. - uno schermo orientabile potrebbe tornare utile, ma non è poi indispensabile Temo che sul primo punto non verrò accontentato. Circa gli aspetti fotografici, invece, spero che non aumentino più di tanto il numero di pixel: molto probabilmente il sensore avrà migliorie in termini di gamma dinamica e rumore a pattern fisso, come è accaduto per 5d mark IV e 1dx mark II. Lato sistema di messa a fuoco, quasi certamente non verrà utilizzato il sensore a 61 punti di 1dx mark II e 5d mark IV, ma auspico in un compromesso dignitoso, che non sia inferiore a quanto offrono 800d, 77d, 80d...Temo che il raggruppamento per casi non sarà presente, così come avviene per 80d e modelli di fascia inferiore. In termini funzionali, sarebbe fortemente auspicabile aggiungere la possibilità di poter utilizzare il multicontroller anche lungo le diagonali, per selezionare i punti af: con la 6d viene attivata la selezione automatica dei punti af. Circa la velocità di scatto, presumo che il valore sarà tra i 5 e i 6 fps, per non avvicinarsi eccessivamente alla 5d mark IV. |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 13:46
certo che il rinnovo di una full frame di fascia bassa è sempre una notizia. oggi una 6D nuova la paghi 1200 euro. www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_canon_6d.aspx ci saranno molte persone che non l'hanno mai comprata per poca disponibilità economica. All'uscita di questa II ci saranno molte 6D usate in vendita con prezzo attorno ai 600 euro ed il prezzo del nuovo della 6D potrebbe scendere ancora. io sono un democratico della fotografia e questo mi fa un immenso piacere. le ottiche per tutti coloro che non possono/voglio spendere troppo, selezionate per avere il meglio www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2100237 : _____ Full Frame Canon EF 17-40mm f/4L USM ….................€ 600 Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM …....€ 330 Canon EF 28mm f/2.8 IS …........................€ 400 Canon EF 35mm f/2 IS USM …....................€ 500 Canon EF 50mm f/1.8 STM …......................€ 105 Canon EF 85mm f/1.8 USM ….....................€ 330 Canon EF 100mm f/2.0 USM …....................€ 415 Canon EF 200mm f/2.8 L II USM ….............€ 630 mi piace l'idea, nuovo con 28 e 85 1750 euro, usato 1200. |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 13:49
Fra quelli che ho o che ho avuto pare il mio corredo... |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 13:52
“ All'uscita di questa II ci saranno molte 6D usate in vendita con prezzo attorno ai 600 euro ed il prezzo del nuovo della 6D potrebbe scendere ancora. „ Dubito fortemente..Almeno per un po'... Ad oggi una 6d usata sta ancora sui 900... Facendo un parallelo con un'altra ff cult, la nikon d700, presumo che la 6d usata starà tra gli 800-900 ancora per un po'... Sicuramente per chi fa paesaggio, però, avere un corredo ff con 6d+17-40+24-105+70-200 stando sull'usato con non più di 2000 euro è un'occasione ottima... Perché avresti qualità da vendere con relativvamente poca spesa..E lo garantisco,dato ceh è il mio corredo... Che tra un po' cambierò ma solo per razionalizzare con la parte naturalistica (in merito ho aperto un topic che non mi si fila nessuno ) |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:11
Angus, secondo te ad ottobre quando costa una 6D nuova? fino ad un mese fa costava 1300... |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:15
Faccaiamo qualche ipotesi 1) prendiamo sfera ufficio come riferimento (anche se non ho ancora capito se trattano import o no)...Ma per capirci uno di quei siti li, dove i prezzi scendono tendenzialmente prima rispetto ad un official dealer o simili... 2) ipotizziamo che a settembre esca la 6dii Oggi la trovi a 1200...A ottobre secondo me non meno di 1100...Per cui un usato con non troppi scatti sta sugli 800...Per vedere un ribasso degno secondo me c'è da inoltrarsi nel 2018... |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:25
A ecco, vedo che abbiamo un metro diverso per l'usato. considerando che l'usato non abbia garanzia se è ben tenuto per il mio metro deve costare 3/5 del nuovo per il corpo, 2/3 per le ottiche. Orientativamente. Poi il caso in cui compare la successione della 6D influisce negativamente sul prezzo del vecchio modello usato. Altra cosa se vendi usato un ultimo modello, anche se vecchio di 3 anni. |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:38
“ considerando che l'usato non abbia garanzia se è ben tenuto per il mio metro deve costare 3/5 del nuovo per il corpo, 2/3 per le ottiche. Orientativamente. „ No non io ho la tua stessa concezione dell'usato...Ma guarda un po' sul juza quale è la tendenza... I corpi stanno al 25% in meno del nuovo....Poi magari se trovi quello non permaloso spunti qualcosa...Ma tant'è... |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:41
“ No non io ho la tua stessa concezione dell'usato...Ma guarda un po' sul juza quale è la tendenza... „ coreografia. |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:47
Cercavo un anno fa una 6d usata..:Secondo corpo per certi viaggi.... Qui meno di 950....Nulla....E ho pure preso insulti quando proponevo il 30% in meno rispetto l prezzo unline più basso... La presi per culo da un amico che ha smesso di fotografare....E' poi deceduta causa annegamento in Islanda! |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:52
Ooo non é questione di metri diversi... A settembre scorso c'era un cash back succulento (esagerato?) per la XT1... ancora ad oggi con la Xt2 in commercio e la XT1 fuori produzione il prezzo medio dell'usato non si è abbassato di un capello (?) Idem per x100 T ... Il prezzo di lancio tiene per circa in anno ed abbiamo visto quanto possa essere alto. Questo paradossalmente fa tenere se non alzare il prezzo del fuori produzione usato! La 6D2 vi ricordo é attesa da due anni e mezzo, nel frattempo Canon gode per quante ne hanno vendute .. forse proprio per questo ha ritardato il lancio della 2 (e mai fatto un cash back sulla 6D se mi sbaglio correggetemi)... avrà un prezzo di lancio sui 2k se non più: questo farà tenere il prezzo dell'usato per almeno un anno. Poi se la quantità riversata sarà considerevole (ed è probabile) scenderà. .. ma per trovarla a 600 euro ci vorrà il 2020 |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:57
Ooo tra le lenti best buy ci metterei sicuramente anche il 70 200 f4 L (550 euro) e il 24 70 f4 L is (600 euro). Comunque, la 6d sulla carta ha le stesse performance a livello di sensore della 1dx, quindi non escludo che a distanza di un anno possa uscire con un sensore migliore di quello della 5d4 a livello di GD e della 1dx2 per resistenza agli alti iso. PS: ovviamente tra 5d3 e 6d anch'io scelgo la prima tutta la vita. Le prestazioni del sensore all'atto pratico, per l'uso che ne faccio io, si equivalgono ma, oltre all'AF, un corpo serie 5 è effettivamente un altro mondo rispetto alla pur ottima serie 6. In generale, per via delle politiche commerciali diverse (e forse anche per il controllo qualità e l'assistenza superiore), i corpi Canon usati tengono molto di più il prezzo rispetto agli analoghi Nikon. Ma anche nuovi, l'andamento della discesa dei prezzi dei corpi Canon nel tempo è sensibilmente inferiore ai Nikon |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |