| inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:09
A me pare che si comportino molto bene... |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:10
Se hai qualcosa da postare in full res te ne sarei grato, perchè io non sono stato molto soddisfatto della copia del 17-55 che ho avuto, per la focale piu wide (a tutti i diaframmi), mentre alle altre focali era spettacolare. “ Ho avuto sia il tammy che il canon 17-55 e mai sono stato più felice del cambio fatto. Poi, chi si accontenta gode. Per me la differenza c'è, sia nella piacevolezza dello sfocato, nello stabilizzatore, nel motore usm af e nello stacco dei piani che, qui é personale, mi pare più bello. „ Io non ho mai avuto tamron o sigma di pari focale, purtroppo non riuscirei a fare un paragone. Riesco a farlo, invece, con il 15-85 (forse una copia fortunata?) che è abbastanza piu nitido a tutte le focali e diaframmi. Ha anche uno stabilizzatore piu efficace. |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:16
A proposito, Nando-t, ho guardato la tua galleria e ho trovato questa www.juzaphoto.com/hr.php?t=1387955&r=1497&l=it Scattata a 18mm F/5.6 ISO100 1/800 A me pare tutt'altro che nitida... magari può essere un errore di maf o lo stabilizzatore che con tempi di scatto cosi veloci diventa controproducente e produce mosso (ricordiamo che il 17-55 ha uno stabilizzatore abbastanza vecchio). Ed è anche chiuso di 2 stop. |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:30
No Federico, se noti e tutta la foto così non solo gli angoli, non è colpa dello stabilizzatore, ho scattato in tempi molto più veloci, ne dell'AF ............ è colpa di chi l'ha scattata ....... ma l'ho inserita uguale perché mi piaceva. sicuramente è da rifare (appena possibile) comunque alla focale 18-20 dovrebbero esserci altre foto nella galleria, purtroppo all'epoca eliminavo gli exif (non so nemmeno io perché) e devo andarmele a cercare ....... |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:31
Allora a questo punto mi tocca prendere un altro 17-55 per riprovare |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:40
Puoi sempre provarne un'altra copia in qualche negozio fisico ...... comunque ti farò avere qualche raw appena rientrato dalle vacanze ...... |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:48
Eh se riesco a trovare qualche posto che lo possiede lo faccio volentieri! Appena trovi dei raw a focali wide mandameli |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:52
ok |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 22:21
“ ps: eri tu, vero, quello che diceva che la tamron ti sostituiva, senza se e senza ma, il tamrex con problemi, con uno nuovo? MrGreenMrGreenMrGreen...ho come la netta sensazione che tu viva di teorie.....e a volte pure sbagliate. „ E lo sostengo ancora, visto che il mio 70-300 lo hanno sostituito i 5 giorni, forse, all'epoca, avrò avuto fortuna che lo avevano disponibile in magazino ergo..... PS fatti un favore se tu pensi che le 2 ottiche siano uguali è un problema tuo, se invece pensi che l'ottica geometrica si pieghi alle tue elucubrazioni allora vivi contento con le tue idee e non rompere a chi le ha studiate! |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 23:59
Bene bravo bis!!! Peccato che le leggi dell'ottica geometrica siano la base nella costruzione delle lenti. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 0:08
Notte! che ci vuoi fare continuo a parlare con i muri! Devo avere seri problemi Chiuso l'OT |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 2:58
Anche io per ora voto 15-85 se la luminosità non è indispensabile. Per lo meno fino a quando non posso dare la rivincita al 17-55 |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 3:13
Un altro in dubbio ra queste due ottiche sono io... E non sono ancora convinto al 100 % ma opterei x il 17-55 . Il 2.8 mi attira parecchio e in alcuni casi fa la differenza secondo me tenendo bassi gli iso e non facendo usare il flash. Io ho anche il 55-250 is 2 che completerebbe le focali. Un mio amico ha il 15-85 e non è niente male ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |