RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill, atto secondo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill, atto secondo





user14103
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:47

Per la Merril, Karmal si è distratto MrGreen e l'ha esportato a un quarto della risoluzione (1/2 lineare).
Mea culpa cacchio di spp che prende la impostazioni precedenti...

user14103
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:51

Nel Merrill che citi del campanile il JPG è di 2 Mpx, è sottoesposta di 1 stop, non è perfettamente a fuoco,
Ho il secondo scatto salvavita .... spp mi ha tenuto l'impostazione in esportazione ridotta della foto precedentemente postata ...stasera mettero la seconda foto a piena ris.

user122476
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:51

Sono del parere che la 645D Pentax sia migliore delle 645Z.

Oggi si prende al costo INFERIORE di una 5D IV, la differenza è impareggiabile, non capisco veramente come si faccia a non prenderla in considerazione.

Husqy ho cominciato a vedere le vere differenze tra CCD e CMOS sui colori e la cosa è impressionante.

Ho trovato un termine di paragone che però non so più dove sia, quindi mi limito a questo screen dove si vede poco, ma rende il concetto. Se trovo quello con i color checker messi al fianco di un modello che avevo visto, era imbarazzante la differenza. C'era proprio il CMOS che diceva "io sono digitale", ed il CCD che diceva "io sono naturale".





La resa del colore del CCD, anche se tecnologicamente "quasi" dismessa, è insuperabile.
Penso che PhaseOne continuerà a produrla, infatti sul suo sito mette a disposizione ENTRAMBE le possibilità dove spiega anche






Sono quindi due strumenti diversi, e il CMOS è il classico "tuttofare", delle 5Ds formato maggiore.

Il meglio del meglio è il CCD a bassi ISO, quindi 50.
(Il CMOS parte da 100 ISO in PhaseOne).


A questo punto, anche il modello da 100mpx di Phase One che è CMOS, diventa per assurdo un prodotto fantastico, ma se si fa SOLO studio, preferibile la versione 80 CCD.

Tornando a cifre più umane e che non impauriscano, la 645D Pentax con il CCD è a mio avviso un ottimo prodotto.
Il dettaglio lo danno le lenti, sono sicuro che ne siano uscite di "specializzate".

Se uno deve farsi un corredo di 1/2, massimo 3 lenti, se le prende buone da Pentax e con "poco" si fa un corredino interessante con costi decisamente sostenibili.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:08

Husqy ho cominciato a vedere le vere differenze tra CCD e CMOS sui colori e la cosa è impressionante.
MrGreen ti stai ammalando anche te Sorriso

Sono del parere che la 645D Pentax sia migliore delle 645Z.
ti direi di NI, nel senso che la 645D di un collega, con esposizioni già intorno a 1 secondo soffre di hot pixel in modo scandaloso, cosa che non succede su hasselblad o Phase one, per questo non la consiglio e dico meglio la Z...

user14103
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:11

Se facesse tutti i generi di foto phase one sarebbe il sistema definitivo...ma avifauna sport ed altri generi non ce li puoi fare...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:13

Io uso Leica S (Cmos)e Leica S2 (CCD) e sui colori preferisco la S2 sono più "Puri", Cobalt o non Cobalt!;-)

user122476
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:18

ti stai ammalando anche te


Ho fatto la tua stessa fine con il CCD MrGreen
Quanto mi rode dire "c'avevi ragione".

Se lo ritrovo lo posto, mi è bastata una foto con checker (quindi profilata) e c'era un abisso proprio, ci sono rimasto male MrGreen
Ero li che dicevo "maaaaa siiiii, CMOS ci fai un pò tutto".. MrGreen

Io uso Leica S (Cmos)e Leica S2 (CCD) e sui colori preferisco la S2 sono più "Puri"


Se ritrovo la foto (lampante) la posto.

user5620
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:40

Ho in vendita una Phase One P 45+, nonostante l'età, il ccd, il fatto che lo si usi a 100 iso ecc ecc.. Il confronto con 5 dsr Sony a7R II e tutto il resto è impietoso...il P45+ è di una qualità immensamente superiore. ( ho tutte le macchine che avete messo a confronto..) scusate il fuori tema.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:45

verissimo su ccd ecc ecc

ma ricordo..

fuori dallo studio a meno di non andare di cavalletto e co, la cosa si complica e non poco se ti servono gia 400 iso o piu'... ovviamente si escludono scatti in movimento e sport e avifauna..

qua il corpo con lente e mirino senza sensore che userei con gusto solo per sostituire la gia partita dp0... anche il p45 mi andrebbe bene MrGreen

www.ebay.co.uk/itm/Alpa-12SWA-with-Schneider-Kreuznach-Apo-Digitar-47m

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:52

">www.ebay.co.uk/itm/Leica-S2-Schwarz-10801-/162376950219?hash=item25ce6

Basta questa ed ha l'ergonomia, gli ingombri ed il peso di una Reflex FF, poi le ottiche sono....di un altro pianeta!;-)
Edit:Il mirino poi è FANTASTICOOOO!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:17

ti stai ammalando anche te


Non solo lui: è dai tempi del superccd fuji e del kodak ccd che cerco di non farmi tornare la voglia.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 15:22

@Master vuoi scommettere con me che in scia a CCD/CMOS arriva qualcuno che paragona vinili/CD?:-P Scanso equivoci non rottamo la Nikon D40 e la Fuji s5 ProMrGreen

In tema dp0Q, DNG ed ETTR, qualche giorno fa Lucadita aveva inviato questa immagine





riportata tale e quale da rendering RGB RawDigger.

Luca ha sovraesposto + 1.7 EV e probabilmente senza volerlo ha centrato qualcosa di poco comune in ETTR, tenuto conto che i DNG Sigma sono registrati a 12 bit, quindi 0-4095.

Il canale G (verde) si è fermato sull'orlo dell'abisso, il suo massimo è 4095!Sorriso

Ma più straordinario è il canale B (blu) che ha il massimo a 3523 e il numero di Values (ValoriDiversi) a 3524!!! Significa che da 0 a 3523 ci sono tutti i singoli ValoriDiversi possibili in questa presa, beninteso, sparsi su 20.6 Mpx.Eeeek!!!

Chissà se Luca torna sui suoi passi?MrGreen

PS La cornice è nativa in questo file DNG Sigma, i DNG Kalpanika non ce l'hanno, che sia lo spazio dei famigerati metadata?

user5620
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 17:19

Per lo sport e l'avifauna, non si usano dorsi...Questo è pacifico, per lo still life e l'architettura uso solo quelli ( due, uno in vendita)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 17:43

Valerio dixit:
Luca ha sovraesposto + 1.7 EV e probabilmente senza volerlo ha centrato qualcosa di poco comune in ETTR, tenuto conto che i DNG Sigma sono registrati a 12 bit, quindi 0-4095.

Il canale G (verde) si è fermato sull'orlo dell'abisso, il suo massimo è 4095!Sorriso

Ma più straordinario è il canale B (blu) che ha il massimo a 3523 e il numero di Values (ValoriDiversi) a 3524!!! Significa che da 0 a 3523 ci sono tutti i singoli ValoriDiversi possibili in questa presa, beninteso, sparsi su 20.6 Mpx.Eeeek!!!

Chissà se Luca torna sui suoi passi?


Quel giorno ho proprio tentato ETTR esasperati :-) Questo che ho postato e' appunto uno dei migliori se non il migliore. :-)
E' uno della serie con incrementi di 0.5/0.3 a seconda dei casi, quindi SI!!! :-) non posso dire di averlo centrato volutamente :-))))

Ero sicuro al 100% che se avessi scaricato il file, ti avrebbe "colpito" MrGreen

L'idea era appunto capire i limiti dell'ETTR con le sigma Quattro...ho un esposimetro spot e se trovo il tempo sabato e domenica faccio qualche scatto mirato e poi guardo che mi dice RAWdigger
Ne ho altri che postero' nei prossimi giorni (scusate, ma in questi giorni ho enormi problemi di linea... e vado a velocita' ridicole, soprattutto in upload...)

Rinsavire??!! ma io sono innamorato della DP0Q... proprio innamorato! Tant'e' che sto valutando la cosa... il problema e' che se poi decido di vendere la A7rII e il loxia 21, so come finisce... vendo anche la A7s e prendo la A9 :-) E quindi dato che sono piu' innamorato della A7s della DP0Q, cerco di sacrificare lei per non spendere una marea di soldi nella A9... la mia psiche e' mooolto contorta :-)

Comunque scherzi a parte... valutero' il da farsi... per ora l'ho messa sul mercatino, poi vedremo in base all'interesse di eventuali compratori e in base alle prime review serie della A9 MrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 17:48

Valerio, tra l'altro ci faccio caso adesso, ma in RAWdigger c'e' tutto il DNG nel formato 3:2, in lightroom si vede solo il formato 21:9 e lo stesso mi sembra anche in CaptureOne. (in macchina avevo impostato il 21:9)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me