RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivi Fuji





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:04

Io lo uso tra 1/125" ed 1/180" il 90mm

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 8:27

Anche io come Alessandro...
Poi se ogni tanto mi ritrovo del micromosso amen, credo sia una questione di percentuali, se si tollera una parte più o meno grande di casi con micromosso, si potranno usare certi tempi. Se si adotta la tolleranza zero, allora i tempi saranno altri

Poi ricordiamoci sempre che la "regoletta" non è mica scritta nella costituzione, è solamente un'indicazione generale e generica... Ognuno poi avrà i suoi tempi di sicurezza! Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 10:02

e dipende anche dal tasso alcolemico :D

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 11:15

Ehhhhh allora meglio che compro il 16mm MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 12:42

10-24 stabilizzato se no! !

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 21:33

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=208031#fot2354937

Ecco alcuni scatti, ad 1/60 (1/90 non c'è fra i tempi della XT1 e non mi andava di impazzire), la percentuale è scesa da circa l'80% al circa il 50/60%, non ho completato le statistiche, alcune foto le ho scartate perché scattate dopo rampe di scale quindi un po' in affanno, l'età ha il suo peso, comunque direi che i risultati parlano chiaro. Ovviamente con lo stabilizzatore sarei potuto scelte ad 1/8 o addirittura ad 1/4 e i soggetti me lo avrebbero permesso, la mia considerazione finale è che le mirrorless consentono uno stop in più rispetto alle reflex poi, ovviamente, ad 1/500 o ad 1/1000 la percentuale si sarebbe avvicinata al 100% ma è anche vero che non sempre la luce ci consente di scattare con quei tempi

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 12:00

Ognuno si regola con i tempi di sicurezza che preferisce facendo le opportune considerazioni e secondo le sue esigenze o considerando il contesto che va fotografando..

Per avere una linea guida è sicuramente corretto dire
"come tempo di sicurezza scelgo il reciproco della lunghezza focale che sto usando e divido pure per il fattore di crop" e aggiungerei pure che è meglio tenersi ancora più larghi!

Questo perché oggi giorno è sbagliato fare paragoni con la pellicola. Qui si parla di digitale e i sensori super densi che ci ritroviamo ad usare oggi non perdonano (stiamo parlando pure di ottiche tele su aps-c).
I 16mpx della xt1 non sono i 24 dei nuovi sensori Fuji, come la xt2.
Anche chi ha la mano più ferma si dovrà adattare a tempi più rapidi se desidera avere risultati certi senza pensieri.

Io (per come sono fatto) con il 90mm su xpro2 scatto a 1/160 come tempo di sicurezza e via la paura.. soprattutto perché so di non avere una mano di marmo.

Altra considerazione riferita al digitale è:
se non ci sono problemi di luce, perché devo tenere tempi di sicurezza più lenti se oggi giorno posso tenere gli iso un pelo piu alti senza problemi di grana?
Ad ognuno le sue conclusioni.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 12:12

Infatti. Oppure apri il diaframma.
Hai un'ottica f2 e scatti a f9?!? (Dico in generale)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:00

XPRO 2 con 18 f2 la ritengo un ottica sottovalutata al netto della distorsione a barilotto che cmq dipende da cosa ci fate! Non è una lente da paesaggi ovviamente ma se fate Street, ritratti ambientati, reportage credo sia un must nave prezzo è dimensioni poi non li batti. A me piace tantissimo. Non ho esigenze da paesaggistica. Più in là mi piacerebbe avere il 16 ma con calma. Allora ho avuto il 35 f2 velocissimo AF ma la resa è asettica mentre il 35 1.4 che ho adesso é sicuramente più lento come af ma per i ritratti non è un grosso limite, ma la resa è fantastica, i ritratti che ne escono fuori sono qualcosa di indescrivibile per una lente acquistata usata 350€ . Ho il 18-55 uno zoom fa sempre comodo. Prossimo obiettivo un tele ma sono molto indeciso, niente 50 o 56 perché troppo vicini al 35 e poi secondo me sono lenti troppo specializzate e poi i ritratti che fa il 35 mi piacciono troppo. Sono indeciso tra il 90 o un 55-250

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:08

Scusate un mio pensiero ma invece di spendere 500€ per un 23 f2 non sarebbe più conveniente una x100s per esempio?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:36

Il 23 f2 è otticamente superiore , l'unico vantaggio delle x100 sarebbe il macro..

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 17:36

se non ci sono problemi di luce, perché devo tenere tempi di sicurezza più lenti se oggi giorno posso tenere gli iso un pelo piu alti senza problemi di grana?


Esatto, ma se mi si dice che è impossibile scattare ad 1/90 con il 90 dico che c'è chi ci riesce poi, non essendo masochista, se ho problemi di luce salgo con gli ISO e scatto ad 1/160

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me