JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Le lenti leica perdono sull'a7rii ..fatevelo dire da chi me l'ha venduta... „
ehm... fattelo dire che da chi le usa dipende dallo schema ottico del singolo modello di obiettivo... e comunque sopra al 35mm i problemi sono minimi, se non nulli.
karmal sono 6 anni che uso le ottiche M sulle Sony, prima su Nex5n, poi A7, e adesso su A7s.. La A7rII e' probabilmente quella che va meglio con le ottiche M grazie al suo sensore BSI...
user14103
inviato il 08 Maggio 2017 ore 12:45
“ ehm... fattelo dire che da chi le usa Cool dipende dallo schema ottico del singolo modello di obiettivo... e comunque sopra al 35mm i problemi sono minimi, se non nulli. „
infatti lamentava sfaceli ai bordi sotto i 35 mm per quello l'ha venduta dopo 10 giorni a me e testuali parole sue ( Ho deciso che di Leica voglio prendere una M10)io su una a7rii devo usare focali dai 11 mm all'infinito
user2290
inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:17
Le ottiche leica R sono incredibili su A7r2 il problema e' che con i grandangoli Leica non ha delle lenti all'altezza delle altri focali
secondo me, oltre alle lenti proprietarie, le uniche da utilizzare su A7r2 sono le leica. per il resto capisco meno l'utilizzo di obiettivi canon su sony soprattutto per chi ha già canon...l'ergonomia - che già è un limite serio della serie A, ne esce ulteriormente compromessa
user4758
inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:47
anche secondo me non ha grandissimo senso con ottiche Canon EF, soprattutto con gli zoom, ma rappresenta comunque un'ottimo corpo di backup per il paesaggista! discorso ben diverso con ottiche Canon FD... al momento non esiste modo migliore per fruttarle!
user14103
inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:51
“ Le ottiche leica R sono incredibili su A7r2 il problema e' che con i grandangoli Leica non ha delle lenti all'altezza delle altri focali „
e costano un botto.... per chi ha gia lenti canon sigma sony come me non avrebbe senso ..
Oggi sti provando il 135 sigma adattato a mc 11.. Notevole davvero il focus... Livello del 85 Sony.. Unica lente con attacco Canon che ho mi fa venire voglia di prenderne altre.. Ma anche di prendere una 6d.. Lente meravigliosa
Per info per quanto ho pagato lente contatti in privato... Davvero ottimo prezzo
user14103
inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:59
Lo sati utilizzando su a7rII ? con che impostazione di messa a fuoco contrato o fase punto singolo?
user2290
inviato il 08 Maggio 2017 ore 14:24
Ieri ho fotografato in Toscana con A7r2 e leica R 100 f2,8 apo macro settando a mano libera lo stabilizzatore per lenti 100 mm StedayShot ON e Regolazione SteadyShot manuale a 100 mm mentre su trepiede tutto off Comodissimo
@Zanolli Mario: OT, dalla tua galleria ho visto che sei stato di recente in Islanda negli stessi posti in cui sono stato io a gennaio!!
user2290
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:51
Dantemi si ci sono stato a Novembre con Sony A7rII e 16-35 f4 e con gli amici Luca Benini e Renè Colella di Dreamphoto Adventures. Esperienza bellissima.
user14103
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:57
Com'è la qualità del 16 35 sony ? hai una foto a piena risoluzione da postare ...sarei curioso di vedere se rende come il 16 35 Canon ..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!