JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ci siamo... Quello che cerco di dire é questo.... É vero che l'output é inferiore alle capacità di raccogliere informazioni, ma credo che cmq raggiunga quel grado di informazioni, proprio perché a raccoglierle ci sono più bit.... In sintesi, non è che se la scena rientra in tot bit di gamma mi bastano quelli, per arrivare a quelli dovrò partire da più bit.... Domani mi leggo il link... Non ha l'anti fliker? Insisto che per foto sportive indor la vedo sempre meno portata, certo poi con 20 fps se ne butta 10 con dominanti di colore che gli frega! Ne restano 10 ..Però a quel punto meglio una che scatta 12/14 tutti buoni ;) no? Ahahah la macchina cmq andrà una bomba in molti ambiti, però le sue castrazioni inevitabili continuano a non piacermi...
Sony e' specialista per tirarsi la zappa sui piedi da sola... hanno una sorta di masochismo tutto loro, un qualche cosa di cosmico ed inevitabile.. quindi non mi stupisco se la A9 avra' delle castrazioni "assurde" per la maggior parte di noi...
Dai Blade, ne riparliamo domani... comunque il discorso e' interessante... in generale anche senza la A9
user3834
inviato il 01 Maggio 2017 ore 23:41
Sempre detto che la macchina definitiva è la A99II
Cmq questa a9, a parte il fatto che non ha i profili cine e le altissime velocità è davvero una gran macchina per i video...
È piccola e si monta facilmente su gimbal Evf Live view inclinabile 4k full frame 6k to 4k senza crop Poco rolling shutter (a differenza delle A7 e a6300/6500) Possibilità di avere ancor meno rolling shutter in s35 mode e ottiche apsc o full frame con speedbooster Stabilizzatore 5 assi Touch screen 1080 120 fps (spero con la qualità della rx100 IV) Autofocus capace di star dietro a 120 fps Batterie lunga durata Nessun surriscaldamento (processore 40% meno energivoro)
Anche questo è vero, la raffica rallenta un po', com'è ovvio. Difficile fare un bilancio, io nel campo dove scatto ho visto che posso farne a meno e quindi lo lascio disattivato.
ma per forza, è solo un gadget inutile nello sport.....tante chiacchiere sul lag del mirino e poi se l'antiflickering ti impedisce lo scatto tutti giulivi!!!.......
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!