| inviato il 13 Aprile 2017 ore 19:44
Ne ho diversi di CAT dai 300 ai 1000, dai JAP ai diversi RUSSI (che erano maestri nella specie). Sono affascinanti. Il 300 è grande poco più di un 50 ed il 500 russo piccolo come un 75. Sono pure AF (by TECHART PRO). Cosa vuoi di più? La risoluzione? Per quello ci sono i cannoni a lente da 3-5 kg, non da poche centinaia di grammi ... E poi non si prendono necessariamente per fotografare, ma per guardarli ... |
user46920 | inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:09
eh, finalmente sei riuscito a fare almeno la manovra più semplice .... complimenti I metri di distanza sono circa 270 e non 400, li ho calcolati con la trigonometria e l'errore potrebbe essere circa da 240 a 300m. Allora, sei contento del Raynox ??? ps: ma hai sborsato 180 euro per un bagaglio che non funziona? |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 23:55
Sulle foto c' è da dire che se ha messo a fuoco il condizionatore, quella casa che si vede nel rettangolino in alto, sarà almeno 50 mt più distante, e quindi ai limiti della messa a fuoco. Le foglie del rettangolino a sinistra, invece, sono molto più vicine. E la PdC su quell' ottica è veramente molto risicata. Per quel che riguarda l' AC sulle foglie fuori fuoco, insomma..... povero doppietto |
user46920 | inviato il 14 Aprile 2017 ore 0:00
va bè, ma se non funziona, son sempre 40 euro buttati! ma fa così tanto defecare? non puoi postare almeno uno scatto col trabiccolo? |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:10
“ tra l'altro degli MTO all'epoca se ne era sempre parlato bene. „ Ho ancora il test comparativo tra 6 catadiottrici di Fotografare dell' epoca, e l' MTO 500 ne usciva vincitore alla pari con il Nikon reflex 500 f/8..... che però costave 5/6 volte di più. E così me lo sono preso, l' MTO ovviamente “ Certo che fare Street con il Novoflex forse non è il massimo. .. „ Ti guardano male anche quando t' incrociano nei boschi od in montagna “ Quando stampavamo da negativo noi giudicavamo una foto dalla stampa non dal negativo...o meglio...guardavamo anche il negativo per farci un'idea..ma poi giudicavamo dalla qualita' di quello che riuscivamo a vedere il positivo „ Un punto a favore di Marcello, e palla al centro |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 12:18
Misurato con calibro...ovvimente |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 13:12
“ Quello che Enrico chiama "nocciolo" „ L' ho chiamato io "nocciolo"..... ed è la misura più importante nei calcoli di resistenza delle filettature Evidentemente saranno diversi, anche se mi sembra anacronistico I filtri sono da Ø 72 - 77 - 82 , quindi non si scappa. Sul mio montano gli stessi filtri (e lo stesso tappo) del Canon 16-35 F/4 L IS , che è da 77. Sicuro di aver misurato nel posto giusto, perchè il bordino oltre il filetto, attaccato alla lente, è Ø 74.
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |