| inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:05
Si ma non ne ho così tanti ahahah. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:06
Roberto calzava a pennello |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:13
Hai ragione, vedi la grassa risata infatti! |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 13:19
Scusa Roberto... Ma tu l'hai vista bene in formato jpeg pieno? Perché non è un problema di obiettivo... |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 14:44
Ma guarda a me la resa globale di questa foto non mi convince, cioè, non è brutta eh, è buona, ma non mi sembra il massimo in termini di resa. E' chiaro che faccio un paragone con altri file che ho elaborato, sia miei che di altri, quindi un metro di misura, anche se indicativo, me lo sono fatto. Quella di cambiare obiettivo è una battuta. Tanto e vero che poi mi sono spiegato dicendo che gli obiettivi non rendono sempre alla stessa maniera. Ma non ho capito bene dove riscontri il probema, se solo li oppure su tutta la foto in generale. E' giusto il crop che ho postato, è quella la zona? |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 20:10
Mandami il jpeg intero... Non l'anteprima o la versione ridotta. |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 21:06
Non ce ne versione ridotta. Cioè il ridimensionamento è a 100 DPI per ovvi motivi. Invece di essere 300 DPI è a 100 DPI, ma la misura rimane tale. Il crop invece è una porzione del formato, non so quanto viene grande a 100 DPI, diciamo circa 80cm lato corto. Mi stai dicendo che vuoi il Tiff elaborato a 300 DPI? |
| inviato il 15 Aprile 2017 ore 14:12
Ti sto dicendo che il dettaglio per le due foto .jpg risulta così.... A sx è la tua. Cioè alla tua risoluzione postata è ingiudicabile per dettaglio e trama fine.Non dovremmo valutare la pp, ma solo il processo di demosaicizzazione del file, che è quello a cui puntiamo e da cui partiamo...
 |
| inviato il 15 Aprile 2017 ore 14:28
No certo non stiamo valutando la PP. Come dici è solo una questione di demosaicizzazione. La tua è indubbiamente più bella, la mia fa un po' schifo Ma in effetti io non ho mica detto che la tua fa schifo, ho semplicemente postato il mio risultato come hanno fatto gli altri. Mi conviene cominciare ad usare Pn |
| inviato il 15 Aprile 2017 ore 20:59
Vedo una quantità di puntini di nitidezza color magenta... Li vedi? A parte il tono della foto che è relativo...
 |
user117231 | inviato il 15 Aprile 2017 ore 21:07
Solo per informarvi che mi sto trovando talmente bene con Iridient X-Transformer, che ormai lo uso regolarmente senza farci più caso. E la differenza si vede... |
| inviato il 15 Aprile 2017 ore 21:10
Anche verdi, solo che si confondono di più. Il convertitore che mi piace usare purtroppo con Fujifilm ha un artefatto, crea delle cosiddette cerniere sui bordi chiaro estremo / scuro. Non so se dipende da quello. Normalmente riesco a contenerlo non dando troppa nitidezza proprio su quelle foto che presentano ad esempio come il fogliame, quei punto luci che in genere una qualunque maschera di contrasto fa fiorire un po'. Del resto una maschera più aggressiva o meno si può riscontrare solo a monitor, non sulla stampa. Le stesse cerniere sulla stampa sono irrilevanti. Potrebbe essere questa cerniera il motivo di quei punti. Provo a convertire l'immagine con un altro convertitore. |
| inviato il 15 Aprile 2017 ore 21:12
Io Ro l'hai elaborata questa foto con x-t? |
user117231 | inviato il 15 Aprile 2017 ore 21:15
Non ancora, dove trovo il RAF ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |