| inviato il 25 Aprile 2017 ore 20:14
Innanzitutto complimenti per l'acquisto, se tutto va come dico io, a giugno me la prendo pure io la prima reflex (in teoria la Nikon D5500 che tempo fa ti avevo consigliato a te). Sono contento che ti trovi beni con la d3300 perché allora è una buona macchina pure la D5500 . Per quanto riguarda gli obiettivi, ho letto tanti giudizi positivi sul Tamron 17 - 50mm f2.8 non stabilizzato (esiste anche la versione stabilizzata, ma quella non stabilizzata costa di meno e dovrebbe essere più nitida): www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-50 Un altro buon obiettivo, ottimo per i paesaggi, ma forse un po' fuori budget, è il Tokina 12 - 28mm f4 : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_12-28 Un saluto e buone foto |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 21:46
Grazie ragazzi. Innanzitutto, io ho optato per la d3300 è non la d5500 perché non vedo l'utilità, a mio modesto parere, di spendere di più per un sensore molto uguale e in autofocus migliore. Mi trovo molto bene anche con il focus manuale. Certo se fai foto più sportive o faunistiche il discorso cambia. Sicuramente cadi in piedi con la d5500!!! Come lenti, ho visto anche alcune lenti datate grandangolari senza AF, cosa ne pensate? Il Nikon 35 mm, non mi convince molto, mi vedo più propenso per un grandangolo. Cosa ne pensate altrimenti del 50mm 1.8 d? A 150€ con garanzia Nital. Per lo zoom, dite che conviene andare diretti con aver una migliore completezza sulle focali? |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 21:54
Cosa ne pensate altrimenti del 50mm 1.8 d? A 150€ Io pensavo di prendere il 50mm 1.8 G, costa un po' di più (mi sembra intorno ai 190,00) ma dovrebbe essere in generale un obiettivo migliore. |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 21:56
Il 50 d sulla 3300 lo usi solo in manuale e comunque il 50 su dx ha lo stesso angolo di campo di un 75 su full frame. In pratica diventa un tele moderato. Meglio se ti orienti sulla versione afs che costa di più ma il motore af integrato. |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 22:07
Sì, però, dicono abbia meno aberrazioni cromatche la serie d. Meno saturazione del colore. Sono 130 contro i 230.versione EU su Amazon. 150 la versione d con Nital. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 16:35
Sai che cosa mi lascia sempre perplesso di tali annunci? Mi sembra strano che qualcuno si privi di un obiettivo nuovo, vendendolo ad un prezzo necessariamente più basso, per cui un po' perdendoci. Questo è vero soprattutto per le c.d. terze marche (Sigma, Tokina, Tamron) in quanto ci sono alcuni esemplari (non saprei quantificare ma comunque non sono rarissimi) che hanno qualche difetto, in particolare il c .d. front back focus , prova a leggerti questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1497695 Ovviamente nessuno può dare giudizi sulla bontà di un annuncio, così come in linea di principio si può avere sfortuna con delle lenti Nikon o Canon. Magari alcuni obiettivi vengono venduti da coloro che cambiano sistema (es. mirrorless sony o fuji) oppure perché si vuole passare al full frame. In ogni caso, come per tutte le cose del resto, quando ci si rivolge al mercato dell'usato qualche rischio lo si corre sempre. Io ad esempio, a naso, tra i due annunci, prenderei in considerazione quello relativo al Tokina 11-16, ma è solo una mia idea. Come qualità non credo che ci siano grandi differenze rispetto al 12-28mm, con quest'ultimo avresti il vantaggio di arrivare fino ai 28mm, la differenza rispetto ai 16mm non è poca cosa. Io per la cronaca alla fine sono più propenso nel comprare nuovo il Tokina 11-20mm, sperando che mi soddisfi in termini di nitidezza. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 22:41
“ LucaLuca81 „ Ti capisco è una bella bestiolina da quello che vedo e leggo. Il prezzo purtroppo è troppo alto. Ho capito, beh speriamo nella fortuna di trovare qualcosa di buono. Aspettare qualche mese per mettere da parte i sordi, fare esperienza per decidere meglio cosa mi serve e prendere qualcosa di potente. Intanto mi tolgo uno sfizio con un cinquantino a 90€ sul negozio n7(se non erro) .Vedo che anche te ami la paesaggistica, ti auguro un buon acquisto a breve allora. Dai dai, poi fammi sapere come ti trovi con l'11-20. Le foto dei Tokina mi affascinano, hanno quel "non so che" |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 14:56
Aspettare qualche mese per mettere da parte i sordi, fare esperienza per decidere meglio cosa mi serve parole sante, io sono due - tre anni che leggo recensioni e che cerco di capire che cosa sia meglio prendere (e che metto i soldi nel porcellino di ceramica, visti certi prezzi .... ). Salvo sorprese a giugno dovrei prendere la reflex con annessi obiettivi, ti farò sapere come mi trovo. Buone foto e buona luce |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 15:40
Intanto, ragazzi ho trovato un'offerta per il 50mm f 1.8d. A 90€ spedito Parlano tutti del cinquantino obbligatorio. A quel prezzo mi sono tolto lo sfizio. Ci aggiorniamo in futuro per quel grandangolo e“ LucaLuca81 „ , non vedo l'ora di sapere come andrà con il tuo nuovo corredo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |