| inviato il 07 Aprile 2017 ore 7:56
Infatti dove a 500€? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:13
Dicevo 500€ tirate! Non di partenza...quindi a fine trattativa, parte da 600€, ma nell usato se non c è disponibilità a trattare IO ignoro l annuncio. La compravendita è fatta da domanda e offerta. Comunque visto che insistete e che io sono ancora indeciso vi cedo il mio contatto, su subito it c è un tizio che la vende con 4 anni di garanzia + altre 2 batterie a 600, zona puglia, ero sceso a 500...... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:17
Una cosa che non riesco a capire è la fiacca col quale sigma e gli altri produttori investono nel m43...Cioè mancano tuttw quelle ottiche per reflex che hanno avuto più successo, comea linea art ad esempio, ottiche f1.4 "economiche" per le quali dovrei rientrare con quel budget di 5/600€ al nuovo.. Mi sembra che ormai di Olympus e Panasonic se ne vendano abbastanza a livello globale da poter produrre quelle 3 /4 ottiche vedi 24 mmm 35 mm 85 mm 135 mm f1.4 o magari 1.2 viste le dimensioni ridotte. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:26
...bè penso che il prezzo di una G80 usata sui € 600 ci può stare! Su amazon stà a oltre € 800, conisderando la garanzia fowa di 4 anni... Anche a me attizza la G80, è da una vita che vorrei prevare un corpo Pana... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 10:06
“ Mi sembra che ormai di Olympus e Panasonic se ne vendano abbastanza a livello globale da poter produrre quelle 3 /4 ottiche vedi 24 mmm 35 mm 85 mm 135 mm f1.4 o magari 1.2 viste le dimensioni ridotte. „ www.imaging-resource.com/news/2016/03/26/sigma-interview-cpplus-2016-s DE: Ah, and see what actual customers have to say. Separately, it was nice to see the introduction of a new mirrorless lens, the 30mm f/1.4 DN, especially for a Micro Four Thirds mount. You'd mentioned in a past interview that it probably wouldn't be cost-effective for you to produce lenses just for Micro Four Thirds. The 30mm f/1.4 seems to follow your idea, sharing the same lens construction for APS-C and Micro Four Thirds... KY: Yeah. Sigma's 30mm f/1.4 DN lens is the first f/1.4 optic designed for Micro Four Thirds and Sony E-mount cameras. DE: And so will we be likely to see more of that, where you'll take, you know, an APS-C design and give it a Micro Four Thirds mount? KY: Yeah. DE: That makes a lot of sense. KY: Yeah. If we can increase the sales volume, we can reduce the cost, and we can provide the products which the customers want. DE: Yeah, so if you had to design one just for Micro Four Thirds, the volume would be too low, so it would get too expensive. KY: Yeah. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 10:35
io vendo un nokton 17.5 f0.9 ....strabello e con tanto carattere..... ora rimpiazzato da un 15mm sigma f0.9 autofocus.... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:24
Rcris, il succo? che hanno prodotto una sola lente per MFT e che il volume delle vendite è basso...ma per quanto ne so non è un ottica esclusivamente pensata per M43 ma anche per apsc, in effetti le dimensioni sono tanto da apsc.................... ne facessero di dedicate e pensate per questo sistema il discorso sarebbe ben diverso secondo me. Comunque non so se avete notato che nell'intero parco ottiche Panasonic e Leica che manca clamorosanmente un 17.5 mm 35 equivalente..... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:27
inutile pestare i piedi al 17 olympus...han fatto il 15 1.7 summilux |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:33
Sigma ha fatto altri 3 obbiettivi specifici per mft 19/30/60 tutti 2.8.Compatti ed economici |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:42
Sono sempre apsc adattati al m43. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:06
c'è 14 2.5 15 1.7 17 1.8 20 1.7 verrà il tempo anche per un altro 17 ... probabilmente non da Panasonic perché se oly farà il 17 1.2 sicuro che lasciano stare |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:13
“ Rcris, il succo? „ Il toefl l'hai comprato? Il capoccia Sigma dice che fanno ottiche che vanno bene sia su aps-c che su m4/3 perché altrimenti conferma che "if you had to design one just for Micro Four Thirds, the volume would be too low, so it would get too expensive". Hanno fatto i conti di quanto gli costa progettare e produrre un'ottica esclusivamente per m4/3 e, considerando quanto pensano di vendere, non gli conviene. Non è che si mettono a fare discorsi "proviamo a fare un'ottica dedicata che se ci dice bene magari ne vendiamo più di quanto pensiamo e ci guadagnamo"... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:56
Poco senso hanno fissi 2.8 specie su apsc, salvo i macro dove la PDC spesso serve. Ho il 15 mm 1.7 leica e il 20 mm panasonic, ma si fermano entrambe a f1.7, pensavo a qualcosa che mi consenta più bokeh in queste focali più wide...ritratti ambientati con sfocati notevoli, so che siamo alle solite ma credo che con un f1.2 non troppo ingombrante (vedi 25 mm f1.2 Pro!) si possa risolvere... Ps. Con questo non dico che il 15 1.7 non sia in grado di sfocare, lo fa e pure bene! Ma quello stop in più fa gola.. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:49
Mi sa che ritratti ambientati e sfocati "notevoli" sia un po' come 3000cc da 700cv e bassi consumi... L'unico modo per avvicinarcisi con sensore m4/3 forse è un metabones XL con un sigma 24mm F1.8 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |