JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sulla diatriba freddo caldo non entro perche' ormai col digitale basta sbagliare un bilanciamento del bianco per avere variazioni tonali enormi. La tua nuova foto non la vedo, ma sono di nuovo fuori con il cellulare e magari dipende da quello. Comunque a mio parere per poter vedere profondita' il soggetto deve essere immerso in una scena che sia profonda, che cioe' si estenda in qualche modo longitudinalmente dal fotografo fin molto dietro il soggetto. Basta ad esempio ritrarre una persona tra le case in una strada ampia, con le linee di fuga delle case che si perdono in lontananza. Oppure ad esempio un gruppo di persone in una piazza, con altri gruppi di persone su diversi piani di fuoco sia davanti che dietro il soggetto. In questo weekend sono fuori con il summicron e vedo di impegnarmi a produrre qualche esempio pubblicabile su questa idea.
Sulla diatriba caldo freddo non mi voglio esprimere nemmeno io ma voglio solo capire chi dice che lo zeiss planar 1.7 è freddo se si riferisce al caso di caldo freddo nelle mie foto 1 e 2 o se si riferisce al caso A e B.
Qui il tempo peggiora, vedo se riesco a riprodurre la scena con lo sfondo esteso che descrivi o se mi becco il diluvio :D
Vedo che avete riaperto la discussione sui 50mm;allo stato attuale ho il summicron 1^ serie che uso su 5DII ma anche su Fuji xt10,sabato scorso grazie alla cortesia del buon Tony che qui colgo l'occasione per ringraziare e salutare l'h0 provato anche su Sony FF. Premetto che pur avendo una predilezione per la focale 35,attualmente sono felice possessore del 35L,nel tempo ho avuto prima Minolta poi NikonAF ed infine CanonEF tutti F1.4 e nessuno mi ha per così dire entusiasmato mentre il vecchietto di mamma Leitz mi piace specialmente da F2.8 in poi se si ha l'accortezza di non usarlo nel controluce con il sole in campo Devo anche ammettere che non ho avuto modo di poter usare i due Zeiss(1.7 e 1.4)per cui non posso dare un giudizio comparato e serio in merito,quello che mi sento di affermare è che mi piace molto la resa molto naturale(a mio parere personale)che restituisce il Summicron non essendo io amante di PP più o meno accentuata. Con questo vi lascio con l'auspicio che possiate passare una Pasqua serena.
Ciao Tony,ho riprovato nuovamente le ottiche sulla Canon 5DII ed il problema non si presenta e volevo appunto mandarti un messaggio in merito;mi è venuto addirittura il dubbio che visto il tipo di riflesso interno specie con l'Elmarit 90 fosse dovuto ad una infiltrazione sul lato baionetta dovuto a un minimo di gioco. Mi sono ricordato di aver letto qualcosa in merito da qualche parte,se non hai impegni magari ti chiamo cosi ci si sente a voce.
Tra l'altro, avendo anche il il 90 R ed andando a pranzo proprio a Pasquetta nello stesso posto, se mi ricordo lo porto dietro e provo a vedere se magari il mio funzia ...
Tra l'altro, avendo anche il il 90 R ed andando a pranzo proprio a Pasquetta nello stesso posto, se mi ricordo lo porto dietro e provo a vedere se magari il mio funzia ...
Riapro il discorso perche sono interessato al confronto tra i due. Ora montando su xt2 vorrei sapere se merita di più il summicron o a quel punto merita puntare su 1.4 del planar?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.