JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Interessante la fito esempio delka luba e del palazzo. Questo effetto in cui la luna che appare più grande all'orizzonte è detto illusione di Ponzo. Ma non vorrei aggiungere altri elementi a complicare la cosa a chi non vuol capire.
user92023
inviato il 11 Marzo 2017 ore 13:56
Ivolti "coreani" Sandro Presta li definiva "teste a siluro". DISTORSIONE ( non a caso "distorsione" ) anamorfica mi pare la dizione piu' corretta (e, forse, piu' asettica!). Ciso. G.
Una curiosità, sopra i 3-4 metri di distanza c'è tutta questa differenza di schiacciamento dei piani sul soggetto?
A parità di ritratto, mi pare che la differenza sia maggiore tra un 50mm e un 200mm (4x) piuttosto che tra il 200mm e un 800mm (4x), un esempio un po esagerato ma rende l'idea, se non si tiene conto dello sfondo (quindi unicamente sul soggetto)
@Bernalor più ti allontani più diminuisce la differenza dato che dipende dal rapporto tra la distanza di due punti rispetto alla fotocamera e non dalla distanza tra i due punti e basta.
Ok grazie, è quello che pensavo anch'io. A volte da come si scrive in questo forum sembra come ci sia una gran differenza tra i tele, quindi mi stavo chiedendo se ero io che non riuscivo a vedere
Anche io mi chiedevo che senso abbia questa discussione. Poi leggo che lo schiacciamento dei piani non dipenderebbe dall'angolo di campo (perché che la focale da sola non dica niente sulle misure di una foto, se non si specifica il sensore o la parte di esso utilizzata, è parecchio ovvio, mentre l'angolo è un valore assoluto e adimensionale) ma dal "punto di ripresa", e allora a tutte le persone che affermano tale min... chiedo di provare a replicare la seguente foto con un teleobiettivo: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2060102 Il punto di ripresa è a un metro da terra, e quindi? Se mi spostavo da un'altra parte nel bosco cambiava qualcosa? O l'effetto di un grandangolo da 120° c'è SEMPRE? Se quella teoria strampalata fosse vera, allora come mai tutti sono comunque in grado di indovinare in un decimo di secondo che la foto è fatta con un grandangolo anche senza guardare i dati exif? Bah.
Perché si vede Perché quando ti inquadri le punte dei piedi sei con un grandangolo; Perché quando il muso del cane diventa una caricatura sei con un grandangolo; Perché quando c'è tanta scena nel frame e la foto diventa "ariosa" e magari distorta ai bordi sei con un grandangolo; Perché quando vedi tempi abbastanza lunghi a mano libera e tanta pdc probabilmente sei con un grandangolo; Perché quando hai un soggetto vicino e lo sfondo bello lontano e poco sfocato in genere sei con un grandangolo
21mm. Se usassi il 200 dallo stesso punto che ho fotografato col 21mm prenderei qualche pecora e le montagne dietro. Croppando la foto del 21mm. fino a farla combaciare con quella del 200 mi accorgo che la prospettiva è la stessa... E allora? CHI SE NE FREGA.....
Infatti.....( era un esempio....se il 200 è troppo prendiamo un 50 o un 100) Non capisco il senso della discussione. Una volta che so che la prospettiva è la stessa,cosa me ne faccio all'atto pratico? Col 21 enfatizzo la pecora in primo piano che mi sembra grossa come la montagna sullo sfondo,col tele avvicino la montagna alle ultime pecore ed elimino quelle in primo piano.
Bene, quindi mi stai dando ragione. Ogni angolo di campo ha delle sue caratteristiche intrinseche univoche e inconfondibili. Dire che non conta l'angolo ma la "distanza" è un nonsense perché l'angolo è un valore assoluto mentre la distanza no. Distanza da cosa? Qual è la distanza tra il "pdr" e il "soggetto" nella mia foto degli alberi? Qual è il soggetto in primo piano e qual è lo sfondo? Non saprei nemmeno come definirli! Il soggetto è tutta l'immagine!
Stessa cosa se si fanno foto in salotto: potete spostarvi e inquadrare dove cavolo vi pare all'interno della stanza, ma i grandangoli mostreranno SEMPRE la profondità dilatata e i tele SEMPRE un solo pezzettino di muro o un soprammobile, per cui appare un piano solo o poco più. Anche in questo caso non si può definire univocamente un soggetto e una distanza, mentre l'angolo rimane sempre l'unico parametro non arbitrario della situazione.
“ Il punto di ripresa è a un metro da terra, e quindi? Sorry Se mi spostavo da un'altra parte nel bosco cambiava qualcosa? O l'effetto di un grandangolo da 120° c'è SEMPRE? Se quella teoria strampalata fosse vera, allora come mai tutti sono comunque in grado di indovinare in un decimo di secondo che la foto è fatta con un grandangolo anche senza guardare i dati exif? Bah. „
@Mars4ever ti faccio un quiz: con che focale circa è stata scattata questa foto? Ti concedo un margine d'errore di +- 50% Per aiutarti, la fotocamera è una 70D.
Insomma..... La prospettiva è una cosa, lo schiacciamento dei piani un'altra. Se fotografo dallo stesso punto con 20 e 100 avrò stessa prospettiva ma sarà la focale a decidere lo schiacciamento dei piani.....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!