JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riguardo Canon non ho molta esperienza... ho avuto solo un contatto... tempo fa cercavo una lente da montare tramite adattatore sulla mia videocamera Sony da usare senza automatismi... e cercando trovai un Canon 28-105 che nonostante costasse nulla sull'usato e fosse dei primi anni 90 mi pare... aveva un autofocus talmente veloce nei video che ho visto su internet che mi ha impressionato... perché l'ho paragonato al 28-105 Nikon che possiede mio fratello che è del 1999 e il fuoco lo fa con il motore della reflex...
Detto questo cmq da quando mi sono avvicinato alla fotografia Nikon mi ha dato talmente grandi soddisfazioni che non penso l'abbandonerò mai... :-) a meno che on chiudano bottega e sarò costretto a passare ad altro sistema
beh certo... avere un tuttofare che arrivi a 85mm o 105mm è sicuramente un vantaggio dal punto di vista della versatilità... ed infatti esiste l'ottimo Sigma 24-105mm F4 Art... ma appunto è un F4... se si vuole una lente più luminosa ci può stare la focale più corta... Non che usi molto queste focali (di solito scatto sempre da 70mm in su con ben altre lenti) ma ad esempio io ho avuto sulla mia prima APS-C il 17-50mm (equivalente ad un 25,5-75mm su Nikon) e per ottica "tuttofare" da portare in giro mi son sempre trovato bene!
in passato ho avuto il Sigma 24-70 HSM 2.8 ma l'ho ridato in dietro per problemi di f/b focus. Anche i colori non mi piacevano molto e se debbo essere sincero l'AF non era tutta questa velocità. Attualmente però debbo ammettere che con il 35@1.4 sto avendo bellissime soddisfazioni
"Detto questo cmq da quando mi sono avvicinato alla fotografia Nikon mi ha dato talmente grandi soddisfazioni che non penso l'abbandonerò mai.."
Pure io ho Nikon e mi ha dato grandi soddisfazioni, ma nella vita bisogna essere realisti e pragmatici: va tenuto ben presente che le belle foto si fanno con tutto, va bene tutto per fare foto anche eccezionali.
Ma quando si caccia fuori il soldo per comprare, allora non va bene tutto, proprio no, perché se coi soldi pago qualcosa, voglio che quel qualcosa abbia un valore che rispecchia il mio soldo speso.
E lì casca l'asino con la Nikon, e casca rovinosamente, perché molta della roba della Nikon di oggi non vale affatto il soldo che chiedono per comprarla, ci sono dei prezzi anche ridicoli a fronte di costruzioni e prestazioni spesso mediocri, il rapporto qualità/prezzo ha fatto dei gran ruzzoloni.
Beh certo... ma è per questo che guardiamo ai produttori di lenti universali... però ad esempio ad oggi... sono soddisfatto di ogni singolo euro speso per la D750... vale ogni euro che costa! Ovvio che non è così per tutto... giusto per fare un esempio... per quanto sia spettacolare non spenderei mai a prescindere oltre 2000 per il 105mm... o appunto oltre 2000 euro per il 24-70 VR... ma la politica scellerata di Nikon sui prezzi delle lenti non toglie valore alla mia fantastica D750 :-) dopo 3 mesi di amore a primo scatto mi ha regalato grandi soddisfazioni... con lente Tamron quindi è un matrimonio che durerà a lungo... e a me non piacciono i divorzi
PS: e prima della D750 la D3300... una entry level che mi ha permesso di portare a casa scatti stupendi... sempre con Tamron ovviamente!!!
Grazie Dario! Ma si può fare sempre meglio come dice spesso una mia amica! Devo ancora migliorare molto... spero pubblichino le altre... ce ne sono alcune che penso siano degne di nota!
PS: per quanto quelle fatte con la D750 siano qualitativamente di un altro livello... resto sempre stupito quando rivedo quelle fatte con la D3300... un giocattolino che vendono in kit a 350 euro ma che sa regalare foto più che discrete (mettendoci un obiettivo che merita ovviamente)!
Bravo Duomax, ecco una frase che anche io cerco di dire ogni volta che qualcuno chiede info su un corpo : spendi il meno possibile per il corpo ma cerca di costruirti un corredo ottiche serio ! Questo quando si parla di entry level e simili, poi capisco che può essere un po diverso se si parla di corpi professionali
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.