JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tempo fa avevo valutato di prendere una oly da passeggio e corpo di backup in virtù della marea di opzioni lato lenti. Inizialmente pensavo a due o tre fissi leggeri come xx-17-45 o xx-20-45 per testare il sistema e poi decidere se ampliare il corredo e sfoltire il Canon o tornare sui miei passi. È proprio nel trovate quel xx che si è fermato tutto dato che a parte l'8 e il 12 non ho trovato alternative e salivano molto con il prezzo. Alla fine ho preso una A7II ma la voglia di provare il sistema Oly resta.
..come si suol dire,la coperta é sempre corta.. Se é una goduria andare in giro con un 40-150 f2.8 super stabilizzato e x avere lo stesso angolo di campo su un FF devi portarti il doppio del peso/ingombro..per i wide le cose si invertono,un 12-14-16 su FF nessun problema..un 6-7-8 x m4/3 sudi...
Rispetto al 12-40, 3mm su m43 sono 6mm su FF e l'angolo di campo cambia parecchio rispetto al 12-40 anche perchè il frame è abbastanza quadrato quindi danno quell'ampiezza in più di cui a volte si sente la mancanza.
il 9-18 non è la più tagliente delle lenti ma sul lato corto è migliore come nitidezza ed è anche il range di maggiore apertura quindi chiedendo un minimo si ottengono buone cose.
Pesa e ingombra nulla, monta filtri, regge bene i flare e col paraluce si evitano quelli laterali diciamo che vale un tentativo in attesa del panasonic 8-18 F2.8-4 che sembra essere la lente che più mancava su m43 imho.
E' anche una lente nativa quindi vantaggi come AF, correzione autmatica CA e distorsione.
Il fisheye 8mm è facilmente defishable ed è una lente molto compatta ma anche qui niente filtri ed essendo pro costruzione al top ma prezzo non basso.
Kuro,le ottiche zoom super wide,per giunta luminose,sono un problema su tutti i sistemi. Il 14-24 2.8 , il 12-24 art Sigma, non è che siano proprio dei mostri di compattezza Il 7-14 2.8 olympus è Sì pesante,ma se comparato alle ottiche ff è minuscolo!ancora più piccolo il Panasonic.
Mi hanno offerto quelli di slr magic di darmi la lente per testarla qua a Londra.. solo che vogliono venderla e dopo il test farmi uno sconto... alla cieca...
bello fare i tester vero? forse non han capito come funziona i cinesini...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!