| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 8:03
'guarda caso le statistiche vedono più Nikon con ottiche compatibili che Canon.,: Franlazz79, quello che scrivi é interessante ma quali sono le statistiche cui ti riferisci? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 8:04
A me fanno gola sia il 14 che il 135. Spero il primo sia per fullframe, e spero abbia una coma contenuta, se chiuso di mezzo stop... Il secondo basta che si avvicini all'85, in termini di risolvenza, magari con uno sfuocato più omogeneo. Il problema sarà zittire la scimmia, e soprattutto trasportarli senza ernie. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:16
Cavoli 14 1,8 art ...mi sa che il mio portafoglio piangerà pareccchio ...ma prima devo sfoltire il corredo... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:34
“ non capisco cosa vuoi dire. Mandi il componente che ha il problema dal rispettivo importatore-riparatore. Se il problema, ammesso e non concesso che esista, è di compatibilità questo va risolto da Sigma che ti vende un qualcosa garantito come utilizzabile ed idoneo al tuo corpo macchina „ voglio dire che spesso mi è capitato mi venisse chiesta l'accoppiata corpo-macchina problematica (si, può esistere un problema tra corpo/ottica da sistemare, regolare etc). In questo caso (corpo nikon ed ottica sigma) a chi mando il materiale? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:41
“ 'guarda caso le statistiche vedono più Nikon con ottiche compatibili che Canon.,: Franlazz79, quello che scrivi é interessante ma quali sono le statistiche cui ti riferisci? „ Quelle percepite leggendo le esperienze degli utenti dei forum.  |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:41
“ Stiamo parlando di due focali MOLTO diverse, e di due fasce di prezzo presumibilmente assai diverse... Come si fa a dire che questo nuovo 135 potrebbe insidiare un 85 1,8...? Collegare il cervello prima di parlare... troppo difficile..? Sorry Trovo molto più sensato un parallelo con il 135mm F2.0 L Canon, oppure con lo Zeiss 135 Apo Sonnar ZE/ZF... questi sono i veri potenziali concorrenti di questo Sigma... A proposito... l'avrei voluto APO....! SorryTriste „ Per me un fisso 135mm è utile per i ritratti... ora considerando che costerà sicuramente meno dell'85mm f1.4 sinceramente non saprei con quale altra lente "Nikon" paragonarla... per chi ha Nikon e vuole una lente da ritratto senza spendere cifre alte (1200 per il Sigma 85 e 1500 per il Nikon... e non cito volutamente il 105 E di Nikon che costa uno sproposito) ad oggi può scegliere fra il Nikon 85mm f1.8 che costa poco e ha una resa eccellente... e il Tamron che aggiunge maggiore nitidezza e stabilizzatore ma costa circa 200/250 euro in più... e fra le due a conti fatti il Nikon vince a mani basse... questo Sigma 135mm dovrà ritagliarsi uno spazio lì in mezzo in ambito Nikon... Sinceramente non conosco le Canon e le loro ottiche... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:43
“ voglio dire che spesso mi è capitato mi venisse chiesta l'accoppiata corpo-macchina problematica (si, può esistere un problema tra corpo/ottica da sistemare, regolare etc). In questo caso (corpo nikon ed ottica sigma) a chi mando il materiale? „ M-Trading, per i problemi di incompatibilità Nikon - Sigma se ne occupano loro, come anche Canon - Sigma. Se l'obiettivo è in garanzia M-Trading allora il servizio è gratuito. se l'ottica l'hai presa altrove, l'intervento lo fanno, ma penso a pagamento. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:01
Ragazzi dai datemi un consiglio... restituisco, senza smenarci nulla, il sigma 24-105 appena preso (che cmq va meravigliosamente bene) in attesa di vedere la qualità del nuovo 24-70??? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:02
“ 14 f1,8 per ff.... ragazzi ma ci pensate? Se non ha problemi di voma a ta... stellate pazzesche!/QUOTE] Una goduria galattica.   Ho giá prenotato per vendere un rene. „ |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:25
Duomax... 85 e 135 sono due focali troppo distanti... un paragone è improponibile. Discorso prezzi... Ipotizzo che costerà qualcosa in più dell'85 Art. Un conto è costruire un 85 con apertura 1,8...; fare un 135 con la stessa apertura NON è la stessa cosa... ! Ho citato Canon perchè è in catalogo un 135 f2.0, di eccellenti prestazioni, realmente confrontabile con questo... quindi ritengo che saranno maggiormente interessati al nuovo Sigma gli utenti Nikon.. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:55
Frank_pb l'85mm Sigma art è un f1,4, gran bella differenza rispetto al f1,8 del 135mm. Comunque è molto simpatico il totosigmaart che si è scatenato, tutti ad ipotizzare prezzo, peso, diametro filtri, ecc. tra un po' saranno quotati anche alla SNAI. Ahahah |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:01
“ M-Trading, per i problemi di incompatibilità Nikon - Sigma se ne occupano loro, come anche Canon - Sigma. Se l'obiettivo è in garanzia M-Trading allora il servizio è gratuito. se l'ottica l'hai presa altrove, l'intervento lo fanno, ma penso a pagamento. „ Quindi prendono in carico la mia macchina Nikon anche? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:30
Secondo me il 14 fisso costerà sui 6-700 euro.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |