| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 12:01
Karmal non ci sono regole, ad esempio in chiesa preferisco qualità in basso per fare foto dove ho sposi e pezzi di chiesa e magari stringere per fare primi piani stretti, dove sono sicuro questo andrà cmq bene e dove magari non mi serve decentrate troppo il soggetto, quindi dubito che dopo quello che abbiamo visto a 200 fa schifo al centro, al contrario il decentramento a 70 in Chiesa é spesso necessario se voglio la Chiesa e le persone dietro...mentre in avifauna o sport quello che dici é giusto... |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 12:09
Blade, quelli sono crop al 100% della 5Dsr. Le ottiche sono sfruttabilissime entrambe con il tamron che fa LEGGERMENTE meglio agli angoli estremi, al centro sono praticamente equivalenti. Quante volte usi quella parte del frame a TUTTA apertura? Guarda nella tua libreria, e dammi (datti) una risposta. Poi invece controlla quante volte hai usato lo zoom a 200mm, e capirai perché ho detto che la partita di questi zoom si gioca a 200mm. Questo non vuol dire che il tamron a quella focale vada male o peggio del Canon; da quanto visto, potrebbe fare invece meglio, ma ancora non lo sappiamo. Se sarà visibilmente morbido (cosa che non credo assolutamente) in attacco Canon, a quel prezzo, non lo prenderà praticamente nessuno. PS: in chiesa, con la D5, non vedresti NESSUNA differenza. Su 21mpx non si può notarne alcuna. |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 12:10
“ Qualcosa bolle in pentola? „ ">www.canonwatch.com/canon-ef-70-200mm-f2-8l-is-ii-usm-deal-1511-refurbi Per un modello refurbished? Ne dubito xD Si parla di un nuovo 70-200 f4 L, ma e' un tipo di lente diversa. |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 12:16
Otto non é leggermente se 2.8 é meglio di 5,6 al bordo si onesto, inoltre non vediamo fin dove il Canon é decente, ci manca tutto quello che succede in mezzo... te lo ripeto, x le mie foto 200 é importante ma non fondamentale come x le tue, spesso anche se faccio portrait preferisco non andare, con il mio, oltre 180mm 2.8 per farmi avere una qualità maggiore su tutto il frame, basta fare due passi in avanti, le mie foto non sono quelle che più mm ho meglio é ... |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 12:20
Senza contare che con questa qualità bordo bordo, per chi ama ottiche tipo 85mm per fare landescape con questa ha trovato il karma, può sostituire 85 fisso tranquillamente...e mi hai detto poco... |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 13:01
Blade tu sei abituato con Nikon e ritieni normali 15 giorni Io con Canon sono abituato a 3 giorni Senza contare che con il tamron sono in ballo da un mese e passa e ancora sono in attesa... |
user14103 | inviato il 19 Febbraio 2017 ore 13:03
“ può sostituire 85 fisso tranquillamente...e mi hai detto poco „ E un po dura sostituire il sigma art 85mm |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 14:12
Karmal l'asticellla si é spostata x tutti, però una qualità del genere su 50 non vedo cosa volere di più, art spero lo si compri per altro non per fare eventualmente landescape....@bad963 premesso che io a Torino non ho mai mandato nulla, la mia massima assistenza con nikon é stata, cambio gomme, pulizia sensore, pulizia contatti 80-200 interni al barilotto appena preso, era fuori garanzia da tempo, tutto fatto al csa a di Roma in tempi fulminei... la taratura macchina ottica se non sei nps la fai a Torino, con il tammy te la fai in casa ;-) insomma con nikon solo se vuoi mandare a Torino hai questi tempi, perché salvo la taratura, loro possono autorizzare l'assistenze in garanzia a csa e lo fanno loro e i tempi si accorciano decisamente... poi sarò sincero, se risparmio 1000 euro e cmq ho chi mi può prestare in emergenza un ottica che mi si rompe.... del tempo mi frega una sega ... ma siete tutti pro voi che avete necessità istantanee? Boh! |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 14:39
“ from our short test , the T stop seems slower on tamron than canon , for user not AB test you may not notice the different „ Dalla stessa recensione. Ora bisogna vedere quanta luce in meno lascia passare, il Tamron (se per slower intende meno luminoso come suppongo). |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 15:17
Visto che il numero di lenti e gruppi é rimasto il medesimo, e il canon come T stop rispetto al G1 non fa meglio aspetterei in questi parametri misurazioni più scientifiche... |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 15:20
Sì aspetterei anche io i test magari di TDP che sono sicuramente più dirimenti di due scatti dalla finestra ad un palazzo. |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 16:07
E qui ti volevo... Su mire poste a 10 metri a 200 sicuramente le cose si ridimensionano, gli art fanno differenza soprattutto ad infinito, soltanto che magari un 50 1.4 ad infinito quanto ti serve? Al contrario proprio perché dici che ti serve più 200 l'utilizzo é oltre 10 metri, quindi due foto ad un palazzo posto decisamente a più di 10 metri ci hanno già detto tutto sulla nitidezza ;) fregato con le tue stesse mani ;-), questi siti le misurazioni le devono un po' rivedere, queste mire non bastano più |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 16:20
Blade, sono il primo a dire che i tele si misurano anche a infinito; magari aspettiamo qualche prova in più, le differenze sono talmente sottili che potrebbero tranquillamente rientrare nella variabilità tra un esemplare e l'altro. |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 16:35
Otto le differenze su queste foto non sono sottili a questa distanza...e i test su mire a 10 ma anche meno metri non hanno molto valore e ridimensionano tutto... Queste foto sono "vita reale" e il test sembra fatto decisamente bene... Per me rimane solo una cosa da vedere, con quello visto fino ad ora, foto ufficiali, Matt, queste foto, specifiche é tutto molto chiaro... Mancano le prestazioni AF, ma visto che non farà peggio del G1 rimane mera curiosità ;) farei lamentela a tammy solo per non aver messo i bottoni come il Nikon... Maledetti ahahah |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 16:43
X altro una qualità simile suggerisce che quest'ottica, reggerà bene anche le future generazioni di sensori, tanto non si tarderà ad arrivare a 80/100 mp |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |