RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, parte III





user14103
avatar
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 18:39

sono un' oceano ... ma se la batte bene



avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 18:41

I trattamenti anti riflesso eband e un nuovo elemento speciale, lenti più grandi sono tanta roba... Io ho provato il tammy e otticamente era meglio del VR2 anche come VC....

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 18:54

le lenti dubito che siano più grandi, secondo i dati ufficiali il VC è 86 mm di diametro mentre il G2 è 88mm (entrambi 77 come diametro filtri), inoltre dover cambiare tutti i macchinari e i processi produttivi per 2mm di diametro significa non poter starci dentro con i costi.
a livello qualitativo io poi mi fido abbastanza dei test di lens rental, perchè non testano una sola lente ma ne testano 10 e ne fanno la media, proprio per evitare di beccare magari l'esemplare difettoso o che ha preso un colpo o che ha una lente disassata.
things-you-didnt-want-to-know-about-zoom-lenses


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 18:57

Non penso che anche Sigma si farà attendere con l'aggiornamento...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 19:20

Io riporto quello che ho visto i test sono si interessanti ma poi c'è la realtà... Inoltre voglio precisare una cosa, tammy i 70-200 non li ha mai cannati, e quando dico meglio mi riferisco all'ottica a 360, nitidezza, vc, sfocato, flare, peso, compattezza, personalizzazioni, costo ec ecc poi se in qualcosa c'è chi fa meglio x me fa poco testo... Già con quelli disponibili oggi si può fare tutto e a foto PP non c'è evidente differenza...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 19:22

Quindi mi riferisco all'insieme delle caratteristiche tutte per il momento alte sulla carta..

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:10

Che il nuovo Nikon FL sia inarrivabile è indubbio... però costa più di 3000 euro se lo prendi Nital... il professionista che tale cifra l'ammortizza in 6 mesi non ci pensa nemmeno di valutare il Tamron... chi invece è all'inizio oppure è un fotoamatore avanzato allora cerca un buon compromesso che può essere il Tamron...
Nessuno si aspetta che sia migliore dell'FL... ma se con 1.300 euro (e magari una street price di 1.100 grazie a qualche offerta) ti porti a casa una lente con garanzia 5 anni che va meglio del VRII che USATO trovi a 1500/1600... allora forse dovremmo farci veramente due conticini...
Il confronto va fatto con il VRII (in casa Nikon) che ha un prezzo (usato) più alto ma non di molto!
Il "vecchio" Tamron USD VC era già ottimo... e questo apporta molte migliorie (dall'uso dei moltiplicatori, al trattamento delle lenti, all'AF, allo stabilizzatore)... anche se avesse le stesse prestazioni ottiche del vecchio grazie a questi accorgimenti sarebbe cmq da preferire.
Non me ne voglia mamma Nikon ma con la differenza di prezzo ci compro un 24/70 (e quello sì che lo comprerei solo Nikon... usato naturalmente!!!).

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:20

L'FL ha anche il grande vantaggio di compattezza e leggerezza, poi è indubbio il piacere di possedere l'ottica originale, ma gli universali sono migliorati molto negli ultimi tempi e tutto sommato penso che ottieni pressochè gli stessi risultati risparmiando un bel pò di dindi.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:22

Ma infatti per me in attacco Nikon ha una GRANDE convenienza, in attacco EF, visti i prezzi a cui si trova il 70-200ISII, spesso con 4 anni di garanzia, e che a differenza di quanto si vuole far credere accusa pochissimo i suoi 7 anni (visto quanto era avanti quando uscì), assai meno. Poi se su amazon viene via a 1.300 euri tasse incluse allora per qualcuno diventa interessante ugualmente.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:47

Il Canon all'uscita era il miglior 70-200mm f2.8 in circolazione e non parliamo di un ottica vecchissima, ancora adesso non è certo facile superarlo e comunque è ancora estremamente valido anche con apparecchi ad alta risoluzione come 5DsR e non so se gli universali siano pienamente compatibili con i sistemi Flash originali.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:08

In attacco EF vedrai quanto é bello quando il prezzo si assesta, il Canon non si trova più e il nuovo costa 2500 ...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:18

Poi come il nuovo Nikon, nella parte finale il barilotto é evidentemente più grande, li ci sono lenti più grandi x migliorare i bordi rispetto al vr2... Basta ricordare il vr1 che é più stretto del vr2 come si comporta ai bordi su ff, il barilotto più grande x me è sintomo di maggior qualità al bordo... 2mm in più dopo anni non vedo il problema... Oltre a un maggior spazio x il vc che infatti arriva a 5 stop

user14103
avatar
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:20

E no

www.solodigitali.com/obiettivo-canon-ef-70-200mm-f-2-8-l-usm.html?utm_

www.galaxiastore.it/mobile/products_info.php?products_id=1104

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:23

Quanti lo prenderebbero a 1150? Voglio i nomi ahah

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:24

In attacco EF vedrai quanto é bello quando il prezzo si assesta, il Canon non si trova più e il nuovo costa 2500


Come non si trova più? Mi pare tutt'ora in produzione...a 1800 euro e 4 anni di garanzia...Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me