RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aps-c vs m4/3: approfondimento teorico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aps-c vs m4/3: approfondimento teorico





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 6:40

Be' ragazzi in definitiva dopo Interstellar e 'sto post ho deciso che mi prendo un libro sulla fisica relativistica.

Per interstellar meglio non approfondire altrimenti si potrebbe rimaner delusi MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 8:07

E gli yankee hanno un detto...


lasciali stare quelli... Io non parlo con chi ragiona in miglia al gallone MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 9:04

Be' ragazzi in definitiva dopo Interstellar e 'sto post ho deciso che mi prendo un libro sulla fisica relativistica.
Voglio vederci chiaro ahahaha



mi raccomando un'adeguata colonna sonora




avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 9:21

Vabbe' insomma... non penso si siano messi a fare i conti... ma molte cose sono vere o teorie abbastanza accreditate insomma. Poi vabbe' anche il finalemio, se pur molto fantascientifico, mi è piaciuto.

Tornando alle fotocamere, ottimo grazie dell'opinione sull'X-Trans. Insomma marketing, molto simile ad un normale APS-C.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 9:36

Vabbe' insomma... non penso si siano messi a fare i conti... ma molte cose sono vere o teorie abbastanza accreditate insomma.


A me il film è piaciuto molto, in questi anni ad averne di film di fantascienza di questo livello, ma imho Nolan si è perso nelle cose più semplici, se si vuole approfondire consiglio di vedere questo link:



;-)


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 9:44

Sì spesso partono da un tema cosmico affascinante e finiscono al solito rapporto padre figlio o marito e moglie questi film

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 9:49

Sì spesso partono da un tema cosmico e finisco al solito rapporto padre figlio o marito e moglie questi film


ed il razzo che parte a fianco degli uffici NASA? MrGreenMrGreen

Fine OT Scusate;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 9:50

Casa e ufficio e in mezzo c'è il viaggio il film è tutto li. Bello comunque

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:12

questi sono esempi di quello che tira fuori un xtrans, un apsc... poi potete decidere voi se è adeguato o meno:
Potete scaricare i files (meglio, dato che il visualizzatore di dropbox non è il massimo).

3200 iso luce quasi nulla e forte recupero ombre/luci

www.dropbox.com/s/wcbhnedaqg0s84b/PMAU4894_IXT.jpg?dl=0

Forte controluce e recupero ombre/luci

www.dropbox.com/s/a3twwro1hg15zbe/PMAU4878_IRD_16082978.jpg?dl=0

Condizioni normali, dettagli fini (per chi dice che l'xtrans impasta) MrGreen

www.dropbox.com/s/lie9bqzhw9mws91/4765_ignore%20lc_moredetailed_medium

Sfumature di colore e delicati passaggi tonali (troppi per l'sRGB)

www.dropbox.com/s/rqbkzl5yzgq2zgp/Raamiel-device%20link-sRGB.jpg?dl=0

di nuovo dettaglio fine e rumore nei colori uniformi (il blu del cielo)

www.dropbox.com/s/uyj1hziue85zhp7/PMAU4936_XTR-5.jpg?dl=0

Ancora i colori (velvia)

www.dropbox.com/s/fluoovcigcm0a70/PMAU4795_IRD_16082974.jpg?dl=0

X100T con un ottica tutto sommato modesta, le altre fuji con ottiche fisse fanno meglio.
RAF elaborati con Xtransformer e Lightroom. Elaborazione minime senza USM ne applicazione di filtri.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:20

c'è anche chi è rimasto deluso dall'xtrans specie per i paesaggi complessi

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:21

Lapo non è mai rimasto deluso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:21

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:26

@Mirkopetrovic

e tutto li da vedere. Mica sono un mago. Ma anche nelle gallerie di Juza troverete un milione di esempi migliori dei miei, anche scattati con m 4/3, di paesaggi splendidi e per nulla impastati. I mezzi per risolvere l'xtrans ci sono, basta saperli usare, oppure 'accontentarsi' (ed è comunque un buon risultato) dei jpeg ooc.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:29

Partendo dal principio che sono ignorante, perché ignoro un sacco di cose.

Sto valutando di prendere una Panasonic gx80 (sensore m4/3) perché mi piace di più della olympus e-pl8 che ha il display ribaltabile per sotto (?!? Eeeek!!!) ma manca del mirino elettronico che gradirei avere.
E per usarla ci voglio attaccare davanti i 2 atroci lens cap (9mm fisheye e 17mm) della olympus e creare un mio Frankenstein che fa delle foto peggiori di quelle di uno smartphone filtrate in instagram. MrGreen

Scrivo questo per farti capire che oltre al sensore c'è di più , non riesco a spiegarmi meglio, ma è una cosa che va oltre l'elettronica, le schede tecniche e le performance.
Ovviamente spero di rimanere soddisfatto di quello che otterrò, anche se non so ancora cosa sarà...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:38

Più che altro, se non ricordo male la Epl8 dovrebbe avere la stabilizzazione a 3 assi.

Per quel presso la om10mark2 dovrebbe essere la Olympus di riferimento.

Ma la Fuji Xa3 (Bayer) non la prende nessuno in considerazione?

Ero in dubbio quando ho preso la Sony, però siccome NESSUNO NE PARLA a parte teenager asiatiche ho lasciato perdere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me