|  
 |  | inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:20 
 
 “  avessi qualche anno di meno penserei seriamente a risparmiare per una leica m + un noctilux. credo che mi basterebbero solo quei due attrezzi.  „
 
 Hai preso il 50L poi, o sei rimasto fedele ai 35mm?
 | 
 
 |  | inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:26 
 
 
  
 
 Nikon D700+85 afd f/1.4 @ 1.4 1/160 iso 1000
 | 
 
 |  | inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:41 
 Bello come sempre lo sfocato dell'85 AF-D.. qua hai ridotto le AC o è naturale?
 | 
 
 | user1159 | inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:56 
 
 “  Hai preso il 50L poi, o sei rimasto fedele ai 35mm? „ fedele, fedele. il 35 a vita.
 alla fine ho considerato che sono troppo vicini come focale, nonostante mi piacerebbe averli entrambi. mi sto concentrando sull'85L, dovrei farcela per natale.
 
 35L
 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 17 Settembre 2012 ore 19:42 
 AC?
 scusa ma non capisco
   | 
 
 | user1159 | inviato il 17 Settembre 2012 ore 20:24 
 AC = aberrazioni cromatiche
 | 
 
 |  | inviato il 17 Settembre 2012 ore 20:39 
 grazie, non mi veniva proprio
   comunque no, non c'è nessuna riduzione AC
 un saluto
   | 
 
 |  | inviato il 17 Settembre 2012 ore 23:20 
 bladerun,
 possiedo sia 35l che 50l...amo entrambe le lenti per motivi diversi..e nonostante le focali siano relativamente vicine, il 35 ha la lunghezza giusta per tirarti fuori catture e composizioni che non si potrebbero tirare fuori con altre focali, almeno per me. nel mio caso rappresenta il mio "occhio".
 ma il 50l appena lo metti a 1.2 ha qualcosa di veramente magico che difficilmente si riscontra con altre lenti. dovresti provarlo x capire... ;-)
 se riesco poi posto alcuni scatti fatti con il 50l che sono venuti molto bene (secondo me).
 
 intanto vi propongo questa chicca
 
 
 
  
 Olympus OM-D, Voigtlander 17.5mm @ f 0.95
 | 
 
 |  | inviato il 17 Settembre 2012 ore 23:30 
 @Gannjunior
 questa e' una lente a cui sto facendo il filo... veramente molto bella la foto, ne hai altre in cui ci siano sorgenti luminose dietro il soggetto? sono curioso!!
 | 
 
 |  | inviato il 18 Settembre 2012 ore 0:01 
 ciao luca,
 secondo me vale i soldi spesi...è un piacere fotografare con questa lente. combinata con l'olympus è come scattare, oggi, con una macchina analogica...
 guarda ti posto questo scatto con pieno controlouce della finestrona dietro a sx che invadeva tuta la stanza...facevo mettere i soggetti vicino alla porta e con questa composizione ho tirato fuori diversi begli scatti del servizio...ho fatto anche i corrispettivi fatti con il 50L che sono ancora più cremosi...
 
 
 
  
 Olympus OM-D, Voigtlander 17.5mm @ f 0.95
 | 
 
 |  | inviato il 18 Settembre 2012 ore 0:31 
 
 “  fedele, fedele. il 35 a vita. alla fine ho considerato che sono troppo vicini come focale, nonostante mi piacerebbe averli entrambi. mi sto concentrando sull'85L, dovrei farcela per natale.  „
 
 Sono d'accordo con te anch'io per ora, il 50L l'ho riprovato la settimana scorsa e devo dire che è molto meglio di quel che si dice; specie l'AF per nulla lento o la sua presunta eccessiva morbidezza che non ho riscontrato.
 Paragonato al mio 50 1.4 (credo di avere veramente un'ottima copia viste le lamentele in rete e sui Forum) se la cava egregiamente.
 Non ricordo bene, ma nel 2008 dovrebbe aver avuto una sorta di "aggiornamento" e questi ultimi esemplari sono leggermente meglio a TA.
 
 Gann, sono comunque curioso di vedere qualche esempio; la cosa che continuo personalmente a vedere, una volta padroneggiato, è il modo in cui il 35L stacca il soggetto dallo sfondo - lo fa "uscire" dalla foto - ambientando il tutto con taglio cinematografico ed uno sfocato leggibile.
 Non nervoso, di classe.
 | 
 
 | user1159 | inviato il 18 Settembre 2012 ore 5:25 
 
 “  ma il 50l appena lo metti a 1.2 ha qualcosa di veramente magico che difficilmente si riscontra con altre lenti. dovresti provarlo x capire... ;-) se riesco poi posto alcuni scatti fatti con il 50l che sono venuti molto bene (secondo me).
 „
 
 certo che per cambiare idea o comunque per incasinartele non c'è niente di meglio che frequentare il forum per qualche minuto
   bellissime quelle con il voigtlander, aspetto quelle col 50L
   | 
 
 |  | inviato il 18 Settembre 2012 ore 8:47 
 Bladerun, il male di questo forum è la troppa gente brava e fin troppo modesta: fanno foto fantastiche e poi danno il merito alla lente. E alla fine cambi idea e finisci per far del male al conto in banca...
   | 
 
 |  | inviato il 18 Settembre 2012 ore 14:26 
 
 “  Bladerun, il male di questo forum è la troppa gente brava e fin troppo modesta: fanno foto fantastiche e poi danno il merito alla lente. E alla fine cambi idea e finisci per far del male al conto in banca...  „ 
 Parole sante!!!
 | 
 
 |  | inviato il 18 Settembre 2012 ore 15:30 
 @ lorenzo
 mi piace molto lo sfocato di questa lente!!! se hai qualche cosa, posti qualche sfocato di luce "puntiforme", sono curioso di vedere come rende.
 
 @Franzpi
 si concordo che in certi thread il livello e' medio alto, pero' bisogna mettersi nell'ordine di idee che una lente e' come una ferrari.. per entrare in curva a 180Km orari, bisogna saperlo fare...
 le lenti vanno domate e bisogna capire quali sono i difetti per minimizzarli e quali sono i pregi e massimizzarli. Non sembra, ma con molte lenti magiche, basta cambiare angolazione rispetto alla luce per avere pura magia o scatti "normali"... per il bokeh bisogna sapere come reagira' la lente con la luce che c'e' sullo sfondo...
 
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |