RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 12:42

Venderei mia nonna per na 5DIII :)))

user10190
avatar
inviato il 24 Agosto 2012 ore 12:52

Che garanzia avrebbe la nonna?MrGreen



Cos... mi dispiace per la tua disavventura. Per molti si tratta di redistribuzione delle risorse... speriamo che gli vadano in medicine!

user95
avatar
inviato il 24 Agosto 2012 ore 13:01

Baf (...) se non c'è niente di costruttivo(eppure qualche risposta ad ignari viene data per il ritorno di utilità del forum) e molto di trito e ritrito questo tuo impegno aiuta molto in questo senso


sai Leo?
io sospenderei molti utenti al primo accenno di discorsi triti e ritriti... ma poi chiuderei bottega. Sorry
evidentemente Juza sa fare il suo mestiere. MrGreen

però la noia mortale di leggere le solite minchiate mi pervade... frequento sempre meno questo forum: tu e qualche altro illuminato avete speranze.

comunque: chi ha contribuito con qualche info nuova in questo INUTILE THREAD ?
io con una formuletta e due considerazioni e conseguente scambio d'opinioni sui problemi nella ricomposizione (pazienza se si perderà nei meandri dell'off-topic), o te che ci ammorbi ridicendoci che per le cose che offre la 5DIII è cara? (casomai si fosse persa questa tua preziosa interpretazione in altri topic)

...se vuoi fare l'ironico parti da basi credibili, almeno.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 13:15

odisseus ahahaha, a dire il vero forse la darei anche per una 300D =)) Scherzi apparte. Spero quanto prima di avere l'occasione di provare anchio questa 5DIII.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 13:50

Sai Baf, sembri mia zia che critica la de filippis ma è sempre inchiodata lì, a dissentire. non trovi che sia piuttosto morboso abozzare due formulette per dire che ti annoi.
Confermo che ci sia molto di più costruttivo per chi non ha voglia di friggere aria( io in questo periodo ci sguazzo per puro scopo ludico come puoi ben vedere ) cambiare canale piuttosto che cotinuare a salare e pepare, oppure tacere. Forse come me ci prendi gusto o evidentemente è un modo come l'altro per dissuaderti dalla noia..
la formuletta è semplice: non ti piace zuppa e pan bagnato fatte quello che ti pare ma sputarci sopra non mi sembra meno fazioso.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2012 ore 15:09

Non mi sono letto tutti gli interventi, scusate ma non ho tempo. Rispondo solo a coloro che sostengono che con la ricomposizione a diaframmi molto aperti non si perde il fuoco. Questo con le telemetro accade meno, e io non lo metto in dubbio visto che non ho una telemetro. Ma sule reflex e' garantito che perdi il fuoco a 1,2 o 1,4 (comunque sotto gli f/2 diventa marginale in genere)

Se avete questo tipo di problemi e il soggetto e' statico il metodo generalmente piu' preciso e' il manual focus in liveview spostando il punto di zoom sul quadrante ove si vuole mettere a fuoco e zoomare a 5x (10x diventa complicato perche' perdi il senso della composizione). Generalmente in questo modo hai l'istogramma, la simulazione della esposizione e la temperatura colore e hai gia' lo specchio sollevato per evitare vibrazioni, in caso i tempi di scatto siano al limite.
Consiglio di provare. Con un po' di pratica diventa anche una cosa abbastanza veloce. Per questo non mi dispiacerebbe avere uno schermo come quello della 60D anche su una FF. Lo troverei veramente fantastico, anche perche' io in guerra non ci devo andare e se piove sto a casa.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2012 ore 15:12

Piena solidarità a CosimoTriste per il resto...ho fatto la cerimonia per 10 anni in medio formato e maf manuale e mai nessun cliente s'è lamentato della nitidezza delle foto, non è che gli sposi si muovano come Bolt nella finale dei 100MrGreenMrGreen;-)...mi sembra che troppo spesso si dia un'importanza eccessiva alle caratteristiche dell'attrezzatura...
Ciao.

user95
avatar
inviato il 24 Agosto 2012 ore 15:20

@ Leonardo: io non ci sputo mica, in un forum che frequento da... boh? tu? ero qui nel 2007 e da allora ho avuto molti scambi di opinione fruttuosi, ottimi spunti di crescita (non si smette mai) e ho conosciuto persone in gamba. decisamente. come potrei disconoscerlo?

Lo frequento quanto mi pare, fintanto che trovo buoni argomenti (e ancora succede) ma avrò pur il diritto di dire che negli ultimi tempi tra neofiti che gli fa fatica utilizzare il tasto "cerca" e zuffe basate su faziosità, su ignoranze superbe e su fuffa inutile (ti do una notizia: l'umorismo è utile, la pallosità il più delle volte no) mi ci sto riempiendo le tasche?

non ti scervellare, la risposta è semplice: sì, ho diritto di dirlo.

statemi bene, mi metto in viaggio e mi godo il panorama.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 16:31

Baf a me non sfugge nulla di quel trascorso e nemmeno la tua presenza in questa sezione quindi a chi la racconti? all'epoca ero Leo66 e di zuffe faziose se c'è ancora traccia del vecchio forum ne trovi non meno di adesso così come non troverai per ben 5 anni traccia della mia presenza in questa sezione quando i discorsi da cantina sociale riepivano le palle a me come ora succede a te( magari fosse stato il bar dello sport!).
questo ed altro che riguardano più le scelte commerciali di juza hanno allontanato tante persone ed altre a costituire forum sullo stile delle vecchie associazioni fotografiche o club di amici settari.. e molte di quelle persone per rispondere boriosamente come fai tu
in un forum che frequento da... boh? tu?
le frequento personalmente tutt'ora(ci organizzo Workshop- viaggi in comune, mostre fotografiche e qualche neonata rivista del settore )..come ne frequento altri in altri forum dove si discute diversamente.

Che tu abbia il diritto di dirlo è il minimo ma quello che voglio dire, e non meno di te mi sono istruito con molta gente che ha dato vita a questo forum, che non c'è maniera intelligente di dire stupidità o puntualizzare quelle di altre persone, sopratutto quando si è consapevoli del proprio perccorso e della dirittura di arrivo.. questo vale anche x me ma come ho già detto sono in un periodo che viaggio piuttosto sul faceto per poter giudicare opportuna questa tua remora rancorosa... senza dire che comunque sei sempre più presente di me. sei tra gli utenti più attivi del forum e non ci tengo affatto a rubarti questo ambiguo primato (se fossi arrivato ieri invece non avrei saputo cosa dirti).
Dire e ribadire poi che il prezzo della 5dIII è alto per quel che mi riguarda, visto che abbiamo condiviso qualche spunto interessante su quelle inutili 15 pagini, è il minimo del buon senso.

comunque: chi ha contribuito con qualche info nuova in questo INUTILE THREAD ?

Info nuova!! incollando un thread, scrivendo una formuletta dove qualcuno poteva umoristacamente dirti come si dice da queste parti "parla come tà fatte mammete" o pensi che tutti siano nati dotti e illuminati come te. ma nemmeno capisco la ragione per cui ti devi tormentare a tal proposito.. credo che anche tu hai avuto dubbi e curiosità come come Massimo 6 anni fà e forse qualcuno annoiato si sarà detto " che palle sempre le solite cazzate" ma non è andata così perchè a quel qualcuno è sicuramente toccato ripetere una pappardella trita e ritrita.
Comunque ..Fai buon viaggio;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 16:37

OT in OT
Bafman, solo a pensare di evocarlo.. vedi che funziona.. solo con il pensiero..Cool
/OT in OT

Tanto l'OT "primario" continuerà, fino a pagina 15.. mi ricorda un thread simile...;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 16:41

Piena solidarità a CosimoTriste per il resto...ho fatto la cerimonia per 10 anni in medio formato e maf manuale e mai nessun cliente s'è lamentato della nitidezza delle foto, non è che gli sposi si muovano come Bolt nella finale dei 100MrGreenMrGreen;-)...mi sembra che troppo spesso si dia un'importanza eccessiva alle caratteristiche dell'attrezzatura...
Ciao.


bene Caterina allora mi chiedo che bisogno c'è di tutta questa tecnologia che inoltre ha decuplicato il lavoro dei fotografi?
Un matrimonio lo si può fare con qualsiasi attrezzatura oggi disponibile ma dato il progresso chiunque è fortemente incentivato a non sbattere la testa per cercare di mettere a fuoco o altro o meglio, di portare più facilmente la pagnotta a casa

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 19:46

Allora tornando in topic diciamo che la mk3 é un ottima reflex con la quale si puo fare di tutto dallo sport ai paesaggi allo studio..ecc pero diciamo che é piu adatta di una mk2 se si usano determinate ottiche che si vogliono usare al massimo ...parlo delle serie L super luminose... Qindi ci metto anche matrimoni reportage e studio con suddette ottiche... E anche se non si usano a grandissime aperture ma si vuol seguire il soggetto in movimento ( reportage di matrimoni senza pose ..quelli che faccio di solito ) e quindi avere i 61 Punti che ti permettono si seguire il soggetto in ai servo sui terzi ....per lo stesso motivo ci metto per sgli scatti di sport e naturalistici ove oltre i 61 punti la mk3 vanta 6 fps ... E ci metto anche i reportage a luce naturale e senza flash in generale poiche si puo andare oltre i 6400 iso senza incorre nel banding della mk2.... Ha un corpo molto piu massiccio e meglio protetto dalle intemperie rispetto alla mk2 ( la quale l ho usata in condizioni estreme in islanda con forte vento e pioggia ghiaccio ecc. Senza nessuna protezione E a differenza delle spedizioni in antartide non mi ha lasciato a piedi... Quindi a maggior ragione la mk3 se la cavera sicuramente meglio...

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 20:18

Molto bene Jakdaniel, finalmente un messaggio interessante! Tanto ci sarà sempre qualcuno (soprattutto con la 5D MkII) che ti dirà che quello che elenchi riesce a farlo anche con la sua. Spero sia una persona che abbia Nikon a contraddirti, perché con questa lotta interna tra la 5D MkIII la 5D MkII ormai è una minestra riscaldata.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 20:21

Eeeek!!! pagina 10 e....ancora nessuna TRACCIA del solito 5d3 VS D800Eeeek!!!....che noia, che barba!!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 20:27

Ormai il 5D MkIII vs D800 è stato sostituito da 5D MkIII vs 5D MkII MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me