JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è anche il lato divertente del grandangolare: avete mai provato a fare un ritratto con un 18mm? ... o a fotografare la vostra Panda? Sembrerà una Cayenne! Saluti, Roberto
ho fatto un ritratto a 14mm su aps-C per provare....
sono contento di essere ancora vivo.
:D scusate ma dovevo dirlo.... ovviamente per alcuni usi non sono la lente più adatta, per altri posso essere: dipende sempre da cosa si vuole esprimere
Ciao Ale, se il ritratto l'hai fatto alla moglie o alla fidanzata... sì, devi essere contento di essere ancora vivo! Si possono fare delle belle caricature senza ricorrere a PS.
Era per una Laurea.... e nell'aspettare la proclamazione mi annoiavo.. avevo il 14mm montato (il samyang di cui conoscete tutti la deformazione) perché avevo appena fatto la foto di gruppo subito dopo la presentazione della tesi (40 persone con appena 4 metri a disposizione per fare i famosi passi dietro)... prima di montare il 135 o il 50ino ho malauguratamente fatto questa prova. Per mia sfortuna la laureanda ha visto la foto (che era solo una prova!!) prima che io potessi fare la post produzione e provare a correggere il problema delle deformazioni.
ho imparato che sotto i 20mm è inutile fare prove di ritratto su aps-C... il crop aiuta, ma nn fa i miracoli
user4758
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:32
“ ho fatto un ritratto a 14mm su aps-C per provare.... „
“ se il ritratto l'hai fatto alla moglie o alla fidanzata... sì, devi essere contento di essere ancora vivo! „
Quest'estate ho fatto qualche ritratto ambientato a 11mm (con una FF) su di una spiaggia favolosa alle isole Ebridi... secondo me sono bellissimi! Gli 11mm hanno aiutano particolarmente a contestualizzare il soggetto in questa location da favola! Ovviamente posizionandolo bene in centro...
@Roberto P Ottimo spunto quello dei vedutisti del '700. Come si può vedere anche nel sito sul Canaletto, le prese con la camera oscura venivano fatte sicuramente «a pezzi». Molto bello il suo quaderno di schizzi di cui ho una copia anastatica (non dovrebbe essere tuttora difficile da trovare, né costoso) in cui si possono apprezzare gli studi preparatori.
Pannini è stato uno dei più grandi «prospettivari» di tutti i tempi. Chi si interessa di fotografia di architettura dovrebbe studiarsi bene le sue vedute. Molte delle sue prospettive appaiono (fotograficamente parlando) come il risultato di un «decentramento» su entrambi gli assi. Ovviamente è solo l'esito di una sapiente conoscenza della prospettiva, dove è normale «riquadrare» la vista scegliendo la porzione più interessante.
sono d'accordo con paolo se grandangolo deve essere più grandangola meglio è
user4758
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 21:11
“ Non so voi , ma io quando sento la parola "normale" mi disturbo sempre un po „
Effettivamente chi sono loro per definire cosa è normale e cosa no... è una cosa che va a gusto personale A me ad esempio i 16mm (su FF) stavano stretti e così ho venduto il 16-35 per l'11-24!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.