| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 14:53
Se parliamo di ritratto,AleCs72, tieniti stretto il 135 |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 15:00
Giuliano ti ringrazio x il consiglio, io davvero lo tengo stretto, ma vorrei anche il 50 L x provarlo. Dopo i vostri vari interventi comunque ho deciso di attendere e risparmiare, tenendo la mia copia del 135 che fra l'altro ho acquistato da un membro top di questo forum... la sua foto è la prima che esce quando si va nelle recensioni di Juza, spero col tempo di meritare di usarlo in modo degno. Il 50 L arriverà, fra un pò però |
user67391 | inviato il 02 Gennaio 2017 ore 15:17
Alberto ma mi pare di capire che tu il 50 1.2, non l'hai mai avuto e provato anche, sbaglio? Leggi i grafici e le recensioni solo? |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:50
Kelvs quest'immagine è terribile, toglila prima che ti uccidano da due parti: chi odia il talpone e chi lo ama |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:55
 è solo uno screenshot dal cellulare ovviamente ho preso solo l'occhio a fuoco e tolto tutto il viso, in quanto non pubblico foto di bambini, vorrei sottolineare che si tratta anche di un immagine non elaborata fatta con la 6d e passata al cellulare dal wifi della fotocamera. Però il 50L non è nitidito per niente fa veramente cacare. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:54
Ecco,bravo. Adesso fa lo stesso scatto con un 1,8 da 100 euro e ti accorgi chi ha più nitidezza. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:07
Grazie non sono bravo, e non ho bisogno di fare la prova, prima di comprare il 50L ho avuto il 50 STM e ti assicuro che fra le due non c'é paragone in favore del 50L. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:31
Detta così mi vien da ridere. Quindi la nitidezza del 50 L è tale che non c'è paragone con quella dell 'stm ? E tutto ciò a Ta? Con tutto il rispetto non ci credo. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:59
Non è un problema se non ci credi, quando ti farai un giro dalle mie parti te lo faccio provare. Il 50stm è buona lente ma non paragoniamola al 50L, poi che confronto mi fai il 50 L a 1.2 ed il 50stm a 1.8? Perché non un confronto a parità di diaframma? Ma soprattutto perché si va sempre fuori tema? L'autore ha chiesto tutt'altro, però bisogna andare fuori tema dare consigli non richiesti, veramente non capisco questo modo di fare e poi se il 50L non ti piace non è un problema non lo usi. Io uso con soddisfazione sia 135L che 50L. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:04
Grazie,ma di 50 L 1,0 e 1,2 ne ho provati abbastanza per sorridere a certe affermazioni. Io non do consigli non richiesti ,sto dicendo soltanto che far passare il 50 1,2L per un ottica nitida a TA ,vuol dire che non si hanno confronti,punto. |
user39791 | inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:09
Il 50L 1,2 con cosa lo confronti a TA? La mia esperienza, priva di confronti a 1,2, me lo fa ritenere nitido al centro e poco nitido fuori dal centro a 1,2. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:12
Che sia un ottica soggettivamente bella e potenzialmente creativa non ci sono dubbi, ma non ce ne sono nemmeno sul fatto che a TA, oggettivamente, non è nitida, e, quantomeno per gli standard attuali, non è che sia al massimo della qualità attuale... ma nemmeno di quella passata: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 E non fate confronti ad altri diaframmi perché fa ancora più paura... Sto confrontando focali diverse, ma per far notare che il 50L non si cerca mica per la sua nitidezza, per quello si va su altro, si cerca per il suo carattere! (che può piacere o meno) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |