RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d800 e il micromosso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d800 e il micromosso





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 21:53

www.ebay.it/itm/201623221039?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=S

avevano aggiornato la pagina

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 21:53

Triste ok, comunque non e' il Meike

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 21:55

No e il bello è che è senza nome!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 21:55

Scusa, visto ora il nuovo link
Perfetto Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 21:57

Se le gomme sono le stesse e' probabile che sia quello originale non ancora marchiato. Giusto un ricarico del 1200% anzi di più considerando che li acquisteranno a cifre molto più basse di noi

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 21:59

raramente riscontro questo problema, ma sempre in scatti critici. Ho letto tante volte di questo specchio che provoca il micromosso, ma ho sempre pensato che la mia d800 non ne soffrisse.
Magari visto quello che combina Nikon, vedi d750 non tutte le D800 sono uscite con questo difetto.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:00

La d800 ha elevato lo standard delle reflex quando è uscita, ho la 800e, macchina incredibile, ovviamente bisogna sapere cosa si fa con una macchina del genere!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:05

ho provato anche a spostare la batteria nel BG, tutto OK

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:10

raramente riscontro questo problema, ma sempre in scatti critici. Ho letto tante volte di questo specchio che provoca il micromosso, ma ho sempre pensato che la mia d800 non ne soffrisse.
Magari visto quello che combina Nikon, vedi d750 non tutte le D800 sono uscite con questo difetto.

Secondo me è che qualcuno sottovaluta quanto può registrare un sensore da 36mp, nel bene e nel male....

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:22

A seguito dei suggerimenti ricevuti in questo topic li ho subito messi in pratica, fatto salvo qualche scatto ora sono tutti perfetti

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:24

Ragazzi io possiedo la d800 e la utilizzo in avifauna mi dicono che sono in pazzo Ma le cose difficili mi piacciono e quando cmq azzecchi la foto fa paura un dettaglio mai visto cmq confermo che alla inizio stavo impazzendo io direi che sono due le cose importante 1 la questione dei tempi che vanno triplicati e secondo va fatta una buona se non ottima regolazione della messa a fuoco con qualsiasi obbiettivo !!!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:36

Avifauna?!? Io iniziero' ad usarla per riprendere mio figlio durante le partite di calcio. Quanti scatti veramente validi riesci a portare a casa dopo una giornata di caccia

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:49

Guarda Pino io oltre a un discorso di tempi bisogna saper fare un po di pratica anche nella inseguimento del soggetto sia in verticale che in orizzontale impostando il fuoco su continuo con 21 p di messa a fuoco con area semi ponderata in oltre usa tempi alti però io non uso ISO automatici devi fare due prove nella ambiente in cui scatti e cerca il limite che puoi tenere é sempre meglio scattare a meno ISO magari recuperi un pelo di esposizione in post e se puoi usare un buon cavalletto con una bella testa e vedrai che la situazione cambia

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:53

Mi accodo a quelli che hanno avuto la 800 ma senza micromosso. Certo con 36 mpx si deve sempre rispettare il tempo di sicurezza e non farsi problemi ad alzare gli ISO.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 23:09

Ciricir81 ce l'hai fatta? Grande!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me