| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 21:44
bravo Salvo |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 21:46
Complimenti a Salvo L. G. e grazie a Nessie per l'apprezzamento della foto e il lavoro fatto. |
user92328 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:03
Ho una notturna che è da tempo che penso di pubblicare ma per vari motivi ancora e ferma in archivio, e sono davvero curioso che scelte verranno fatte qui nel gioco, perchè si presta a varie soluzioni di crop secondo me, ma che non per forza si debba croppare, e poi, è fatta con 16-50 che molti butterebbero volentieri nel cesso ma che a me piace tanto... Oppure, debbo vedere se ho qualche scatto su Taormina che valga la pena, che in effetti Giuseppe sottolineava giorni fa... Grazie Leo, Aigorino.. |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:03
Dai Salvo, vai con la notturna Nessie penso che quando comincerai a stampare le foto avrai grosse sorprese |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:04
“ Nicola, indovina chi è il miglior personaggio per una dritta a Salvo ? „ Io nomino Marco Scandella come istruttore! Sto ancora aspettando la sua pp fra le altre cose   |
user30556 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:05
Complimenti al giudice pure da parte mia |
user92328 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:13
Debbo caricare il Raw su "Elementi condivisi"...dal mio OneDrive..? Per il resto non ho problemi..!! |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:18
“ Nessie penso che quando comincerai a stampare le foto avrai grosse sorprese „ In che senso? Perché ti ho detto che le tue foto mi sembrano sempre un po' buie? “ Debbo caricare il Raw su "Elementi condivisi"...dal mio OneDrive..? „ Sì! |
user92328 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:24
Grazie Nessie... Caspita ho un mare di foto su cui scegliere...!!! |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:27
“ Usando ExifTool oppure il sito exif.regex.info/exif.cgi si possono vedere gli exif completi ed è sorprendente quanto registra la macchina fotografica. Per esempio posso dire che al momento di scattare la mia K-30 aveva una temperatura di 22°C. „ Interessante exiftool che non conoscevo “ Per le foto storte sul computer ho l'occhio di falco. „ Non solo te , in effetti una leggera raddrizzata alla foto l'ho data anche io, è il motivo per cui ho clonato la mucca a sinistra: dopo la rotazione appariva solo metà muso. @ Salvo Il 16/50 in effetti in notturna evidenzia molti dei suoi limiti, anche se, tutto sommato per quello che costa, alla fine bisogna dire che il suo lavoro lo fa! Fatta proprio stasera:
 Ps. se è troppo off topic la tolgo |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:30
Esatto Salvo, poi generi il link per la condivisione. Wow Aigorino, mi piace tanto |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:43
Molto bella la foto di stasera Aigorino Un grazie ad Ardian per avermi indicato la posizione delle macchie sul sensore. Ormai l'ho pulito da un pezzo, ma ero comunque curiosa di sapere dove stavano. |
user59947 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:47
grazie anche a te Nessie per i commenti, mi spiace solo di non averti fatto la foto per piacerti.  |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:51
“ In che senso? Perché ti ho detto che le tue foto mi sembrano sempre un po' buie? „ non farci caso, l'ho detto cosi, pensando ad alta voce, é senza importanza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |