JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se abbini bene nitidezza e prime anche superiore a 40 non esce plastica la foto. Però valori di 10-15, secondo me sono troppo bassi. Artefatti non ne vedo molti a 10-15 ma rumore di luminanza e grana ci sta e pure un bel po. Almeno con ingrandimenti al 100x100
Confermo quanto detto sul valore di prime da melody e Stevia Però è vero che con i file della e-m10 a volte nelle ombre la grana è un po' eccessiva sugli alti ISO 3200 con prime sotto 40... E questo ci v riporta al fatto che secondo me c'è in partenza un po'troppo contrasto da limare sempre su e-m10 Me ne sono accorto sia confrontando sul JPEG natural della macchina sia dal vivo facendo foto dello studio e in cui è il PC e confrontando a monitor
L'ittero è molto v evidente sugli incarnati ma anche sul mobilio ad esempio anche i verdi slittano verso toni più gialli... Modificando lo slide cromatico del giallo si inslcasina ancora b di più... Io ho risolto perfettamente abbassando i mezzo toni.
Esportare in dng è Interessante. Cmq io voglio un file finito da dxo. Non sono un pro e per le mie foto di viaggi famiglia un SW deve bastare
nel frattempo.. prima foto dalla riparazione firmware del vetrone a 2.8 sviluppata a lavoro su lr e caricata qua su juza in b&w... poi torno a casa la carico su dxo.... e...
Caspita Ulysse....nitidezza estrema! DXo è veramente in grado di regalare grosse soddisfazioni.
user46521
inviato il 11 Marzo 2017 ore 18:19
In un altra discussione dicevo che Dxo "trasforma" gli obiettivi in zeiss rispetto a LR Ai bordi la differenza è ancora più marcata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.