RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:10

Ma il rumore ad alti ISO? Puo' essere che il recupero del sw interno della reflex sia più efficiente di una pp in LR?


Su questo aspetto Lightroom è superiore a qualunque altro software, ed è superiore anche rispetto allo sviluppo in camera.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:29

disattivare i controlli macchina.... Canon 1100d
Ripristinato impostaz di fabbrica, se non sbaglio di fabbrica mette 3 su nitidezza e correzione automatica luce a 2 (vado a a memoria).... Metto tutto a zero??? ma per il raw non dovrebbe essere ininfluente?? non mi da il file vergine??

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:31

Metto tutto a zero??? ma per il raw non dovrebbe essere ininfluente?? non mi da il file vergine??
metti tutto a zero, vedrai migliora, ma tutte queste impostazioni influiscono solo sul jpg in macchina, al raw non arriva niente di queste impostazioni, almeno che non usi il software della casa

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:32

Per il raw è ininfluente quello...Parlavo di riduzione rumore (su 1100d non so come funzioni)
Se fai paesaggio e ti serve qualche consiglio chiedi pure...In sti anni un po' di esperienza me la sono fattaMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:34

@Angus trovate le maschere in camera raw? ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:26

Mai tro:-Pvate, ma forse cercando bene....ahahahahahh

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:37

Mai tro:-Pvate, ma forse cercando bene....ahahahahahh
:-P

sono di tre tipi (a forma di pennello dove puoi modificare la dimensione/ a gradienti / a filtri radiali), e ne puoi creare quante ne vuoi, sono questi tre strani strumenti in alto, non tutti quelli che consigliano il raw magari lo sanno MrGreen




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:03

Ma quelle non sono maschere! Sono una sorta di surrogato..il masking può essere applicato solo ai livelli....e i livelli puoi crearli in photoshop...
Il gradient tool e il brush in camera raw sono strumenti ottimi che utilizzo sempre nel mio workflow....ma cerchiamo di dare il nome corretto alle cose....
L'uso delle maschere è alla base dei miei lavori, tutti....per cui sono un po sensibile sull'argomento

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:20

Ma quelle non sono maschere! Sono una sorta di surrogato..il masking può essere applicato solo ai livelli....e i livelli puoi crearli in photoshop...
quelle sono maschere... stop... se poi le vuoi chiamare surrogati va bene, è chiaro che in photoshop ci sono altri 1000 modi di fare le maschere e di usarle, quello è il modo che ha camera raw di fare le maschere, così come ce l'ha capture one e simili...

il masking può essere applicato solo ai livelli
mai sentito parlare di maschera veloce? questo è uno strumento di photoshop ;-) è falso che le maschere si possano applicare solo ai livelli, quello è una funzione di photoshop, ma non è nemmeno l'unica, ci sono i canali alfa, le selezioni, tracciati ecc ecc ecc Applicare le maschere ai livelli è solo una comodità, ma non è mica obbligo...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:33

Una comodità piuttosto diffusa....

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:41

Una comodità piuttosto diffusa....
sicuramente, ma dipende da quando hai iniziato a lavorare su photoshop... in passato o usavi la maschera veloce o i canali alfa, stop, manco i livelli c'erano su photoshop o la storia (un solo annulla MrGreen), quindi maschera è tutto ciò che ti fa lavorare selettivamente sull'immagine, non c'è altra definizione.


p.s. quei tre strumenti che ti ho evidenziato di camera raw e che usi, sono strumenti che servono per creare la maschera, così come in photoshop usi il pennello, la gomma, la sfumatura ecc ecc ti pare?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:20

Non ho l'abitudine di fare il nazista su questioni terminologiche, però chiamare "maschere" i pennellini di correzione locale di camera raw mi sembra decisamente fuorviante. Le maschere di livello di Photoshop sono uno strumento dalla flessibilità gigantesca, un pennello si può usare si e no nel 10% dei casi in cui si applicano le maschere (con molta più fatica e risultati inferiori).

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:38

A parte tutto ciò che è già stato detto, concordo in gran parte con Angus, mai provato ad aprire un raw di 10 anni fa con un converter di oggi?
Il miglioramento spesso anche nella demosaicizzazione è evidente i software hanno fatto passi avanti enormi e ne faranno ancora.

Un jpg di 10 anni fa invece resta tale e quale, perchè rinunciare a prescindere ai miglioramenti futuri? Sempre che non si stia parlando di lavori da consegnare in tempo reale ovviamente, dove il jpg resta sovrano e bisogna saperlo gestirle bene.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:48

Verissimo quello che dice Caterina. Ecco perchè prima scrivevo che mi mordo le mani per aver cancellato i Raw dei miei albori di P.P.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 22:30

Non ho l'abitudine di fare il nazista su questioni terminologiche, però chiamare "maschere" i pennellini di correzione locale di camera raw mi sembra decisamente fuorviante.
beh quelli sono strumenti per creare le maschere di regolazione, difatti photoshop le chiama maschere come puoi leggere in basso a destra...





Le maschere di livello di Photoshop sono uno strumento dalla flessibilità gigantesca
le maschere di livello sono una possibilità di usare le maschere, sono appunto assegnate al livello, ma pur sempre maschere ed anche quelle le crei con gli strumenti di photoshop, pennello, gomma, sfumatura, se usi gli strumenti per creare una maschera non la chiami più maschera? boh mi sembra un arrampicata sugli specchi... le maschere in photoshop si possono fare in 1000 modi, con un infinità di strumenti, camera raw ti da quei 3 strumenti per fare la maschera, ma non la puoi chiamare maschera? e che sarebbe allora?

P.s. queste sono le istruzioni d'uso di Adobe camera raw per gli strumenti di regolazione selettiva, personalmente se loro le chiamano maschere mi fido MrGreen





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me