RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom tutto_fare fanno davvero pena?Meglio una bridge??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom tutto_fare fanno davvero pena?Meglio una bridge??





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:03

su apsc è pochissimo tuttofare distanza min di messa a fuoco 50cm (troppo lunga rispetto al tamron) 1000euro troppo caro dimensioni importanti

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:14

Ma la domanda è : perchè TUTTOFARE (nientebenefare) ???

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:20

Un buon tuttofare può essere anche un'ottica a focale fissa, come considero io il mio 24 f/2.8 STM.
Bisogna capire cosa si intende per "tuttofare". Un vero tuttofare dovrebbe essere almeno un superzoom 10-600mm.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:31

Paolo ma tu usi solo fissi o zoom dai 1000e in su?
Su apsc un 16 300 con 2/3 fissi penso sia un ottimo compromesso

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:50

Invece io penso che gli zummoni poco/tanto siano la negazione della fotografia. In parte per la loro ovvia bassa qualità, in parte ancora maggiore perchè impigriscono il fotografo , lo appiattiscono rendendolo incapace di vedere i particolari che fanno la differenza.
Ho il 35 ed il 105 fissi, il 18/70 Nikon che sostituirò con il Sigma 17/70, il Tamron 70/300 ed il Sigma 8/16
Ho sia zoom che fissi, solo mi hanno insegnato che :
I fissi sono migliori
Gli zoom con poca escursione sono migliori
Meglio un usato buono che un nuovo scarso.
Mi attengo a queste regole e le suggerisco

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:54

Dipende... se il fotografato deve per forza fare l'opera d'arte assoluta.. cinema.. con direttore di fotografia.. modella (che sia una dolce signorina.. o una poiana ammaestrata.... tutto orientato alla foto da urlo.. Ok...

Se il fotografo cerca l'attimo.. la situazione fuggente.. allora è un'altro paio di maniche..

Il mondo è vario...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:56

" Il mondo è vario... "

Avariato semmai... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:02

Ti potrà sembrare strano ma avevo il 70 300vc e l'ho venduto dopo aver preso il 16 300 perché già lo utilizzavo poco e niente poi come resa è praticamente uguale
Ora mi rode però perché mi farebbe comodo su ff
Il 17 70 sarà certamente migliore ma ha poca escursione qualora servisse
Poi come ho detto all'inizio il sensore della d7200 è molto esigente e vuole ottiche di qualità io fossi in te prenderei il 18 35 f1.8 il 17 70 non credere che faccia miracoli rispetto al 16 300

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:35

Comunque a mio avviso, nella consapevolezza delle sue limitazioni il tammy sforna foto più che accettabili specialmente dai 16mm fino almeno ai 250

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2119651

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2125015&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2121168&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2109906



avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:15

Come volevasi dimostrare. Si ha poca passione, poca voglia di migliorare, si sceglie il tuttofare poco/tanto che è così comodo, si guardano solo le proprie foto e ci si convince che sono buone. Addirittura si pubblicano per dimostrare la bontà della lente. Manco ci si accorge della scarsa qualità. Avrei da dire mille cose , mi limito a farti notare le cime delle barche a vela tratteggiate

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:21

@Alex: Non te ne avere a male ma anche a me il tamron mi sembra una ciofeca... o meglio ciofeca quanto il 18-250 che avevo... manca di nitidezza, manca di colore e di tridimensionalità... le foto che hai postato potevi farle con una bridge e non si sarebbe vista la differenza... io vedo delle foto con una PP pesante ma che alla fine non convincono.

Il superzoom è una gran comodità per viaggiare leggeri ma se il risultato non è appagante non c'è molto da fare...

Le foto postate come esempio da Giuliano sono bellissime (sempre) e sono talmente semplici ed efficaci come composizione e taglio che gli si può perdonare di aver utilizzato un obiettivo solo "modesto".

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:33

Ciao @Paolo, condivido le tue critiche ma la pubblicazione delle mie foto voleva dimostrare non la qualità eccelsa della lente, quanto piuttosto la sua "decenza" per chi, come me non è un professionista. Credo che i tutto fare vadano bene a chi come me, fa altro nella vita e si diletta a fare qualche foto, nulla di più. Per altro avevo anche detto della consapevolezza di avere nelle mani una lente con i suoi limiti. Poi per carità... se devono essere paraganote alle tue, non c'è storia, anzi permettimi di farti i complimenti, i tuoi reportage da viaggio sono eccezionali.
@Morpheus, concordo che il tammy abbia dei grossi limiti, chiaramente per me non è una completa ciofeca ma capisco che agli occhi dei più esperti è visto in questi termini. Per la PP hai più che ragione, li sono io una ciofeca... devo tanto studiare X migliorarmi.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:44

Alex, non c'è nulla di male a fare foto come ci pare e piace, accontentarsi etc. Ci mancherebbe che ognuno di noi non possa fare come gli pare trattandosi di un Hobby. E' una scelta. Anche io in tanti campi della vita faccio scelte minimaliste o comode. Il problema viene quando questa scelta diventa un suggerimento a chi chiede informazioni

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:51

Paolo da come sei meticoloso in quanto a ottiche sono andato a vedere tra le tue foto macro nonostante hai usato un'eccellente reflex e un signor obbiettivo quale il 105 sigma credevo in risultati migliori francamente

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:54

Eccoci.... hanno scoperto che sono scarso ! Avrai notato, spero, che sono fatte a mano libera (almeno le attenuanti datemele)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me