| inviato il 02 Aprile 2019 ore 7:44
MacBook alu e iMac entrambi del 2008, aggiornati con ssd vanno ancora come muli in salita. Peccato che siano fermi a El Capitan forzatamente. Potremmo aprire una vetrina vintage, ormai dopo 10 anni sono di "interesse storico". |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 9:21
“ Io ne ho uno del 2010... „ Idem, upgrade di RAM fin dall'inizio e ultimo SO. Prima o poi aggiornerò con SSD che mi velocizerebbe soprattutto la fase di avvio di SO/APP ma per il resto una volta in piedi va benissimo. Ho anche un MBA pure quello vecchiotto e agg. all'ultimo SO. Va benissimo anche quello. 10 anni senza cambiare nulla mi pare buono o meglio era quello che volevo. Al prossimo giro si vede se restare in Mac o tornare ahimè a win (e ricomprare diverse licenze SW). |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 9:46
WoW… Solo per dire a livello di costruzione intel e Amd che forniscono i processori ad apple, forniscono gli stessi identici processori che offrono per consumer e altri brand. Solo alcuni brand (prevalentemente gaming laptop e alienware) richiedono processori selezionati dove si testano I voltaggi ad una determinate frequenza in maniera tale che siano piu predisposti all' overclock. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 10:12
IMac 2009 e Macbook Pro 15" 2011 (quello con il bellissimo schermo opaco ), entrambi aggiornati qualche anno fa con SSD e 16gb di ram. Direi che vanno..... |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:19
Io utilizzo un MBP 13'' del 2010 con SSD e 8Gb di ram: sto tenendo aperto una decina di finestre con safari, Logic, Lightroom, tre documenti di pages, 4 documenti di word, un paio di pdf con anteprima, il finder, lo strumento di cattura e devo dire che la ventola soffia un po' troppo Però io vedo un iMac G3, quindi di più di 20 anni fa, regolarmente utilizzato per leggere mail e scrivere semplici documenti |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:04
Più avanti vedrò quale MAC prendere, sempre che iOS resti un grande sistema, ma credo di si. Mi dimentico di avere un Computer, mai un problema, mai. A non parliamo però di quei bidoni che chiamano "Hackintosh", sono un tormento, ovviamente prima di dirlo ne ho fatti ed utilizzati, ma poi ho sempre gettato la spugna, ogni volta un problema. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 12:27
Porto la mia umile esperienza, in famiglia abbiamo sia Mac/IPhone che Windows e terminali Android. Con la cifra che i miei genitori hanno speso per “non avere mai problemi” (un Mac da 21,5 umile umile pagato 1300€) ho fatto una macchina con i5 (non base), 32gb di ram, ssd pciex e mb Asus pro, vga fascia media una 970. Ok, le due macchine non possono essere nemmeno LONTANAMENTE messe l una accanto l altra. Che Apple faccia ottimi terminali non lo metto in dubbio, ma la spesa è su un altro pianeta. Per me inaccettabile. Come telefono personale uso iPhone, ho un iPad di 7 anni che ormai da chiari segni di cedimento e lo cambieró con un altro IPad. Credo di essere abbastanza obiettivo :) Ps uso Windows , anche in ambito lavorativo sin dal server nt , da sempre e mai avuto un problema tanto serio da definirlo tale.. sarà stata tutta fortuna..!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |