| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 9:45
“ E quando i grandi costruttori nipponici si accorgeranno del vicolo cieco nel quale si sono cacciati faranno come i costruttori di Hi-Fi „ Si prova ad ascoltare un paio di Yamaha e dopo ascolta un paio di Quad esl 63. Ci passa più o meno la differenza tra un I-fogn ed una lastra 8x10... |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 9:52
@Filo a mio parere distrae già abbastanza un display per la visualizzazione degli scatti, figuriamoci tutte le altre diavolerie che ci stanno in giro. Se così fosse e questa è la strada, vedremmo fotografi che, con le loro reflex perderanno un sacco di tempo a: visualizzare, applicare filtri, aprire istagram o fb, e condividere lo scatto sui social. E nel frattempo si saranno persi l'unico momento magico per fare lo scatto. Vogliamo sempre troppo. Una macchina fotografica, a mio parere, deve fare la macchina grafica. Ma tanto......quella è la strada. Viste le esigenze dei consumatori.... |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 9:54
“ Vogliamo sempre troppo. Una macchina fotografica, a mio parere, deve fare la macchina grafica. „ Se tutti ragionassero così, saremmo ancora in giro con scatole di cartone e foro stenopeico. Per fortuna, invece, c'è anche chi vede un po' più in là... :) |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 9:58
se ne sentono di tutti i colori, c'è pure uno che vuole fare i matrimoni con lo smartphone, probabilmente qualcuno ha sbagliato forum |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:16
“ se ne sentono di tutti i colori, c'è pure uno che vuole fare i matrimoni con lo smartphone, probabilmente qualcuno ha sbagliato forum „ credo semplicemente che qualcuno abbia un concetto di "fotografia" non esattamente di larghe vedute. Questo signore non sapeva di non poter fare un matrimonio con lo smartphone, quindi l'ha fatto: www.boredpanda.com/iphone-wedding-photography-sephi-bergerson-india/ |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 10:34
Gianluca Urpi, io mi occupo di design del prodotto ed in origine il mio lavoro lo facevo con matite, pennarelli e pennelli, se oggi uso una wacom e faccio rendering con Keyshot, ringrazio e basta! La distrazione è nell'occuparsi troppo dello strumento lasciando la creatività in secondo piano. La tecnologia è utile... se oggi riprendo la matita o utilizzo una pellicola chimica lo faccio per esprimere un concetto non per un vantaggio. Certo ancora oggi alcune cose "vengono meglio" con l'analogico ma è per un limite tecnologico e non per altro... al limite è anche per un feeling espressivo dove l'uomo riesce ad essere più creativo sporcandosi le mani. |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 13:41
@Filo63: concordo al 100%. A volte l'hobby, la passione è occuparsi della propria attrezzatura in modo quasi maniacale. Il fatto di utilizzarla diventa secondario, quasi superfluo. Infatti quanta gente qui in Juza parla parla, per anni e anni, ma non posta una sola foto... Saluti, Roberto |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 14:05
“ Infatti quanta gente qui in Juza parla parla, per anni e anni, ma non posta una sola foto... „ ma infatti... |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 17:32
Alla fine tutto si riduce ad una sola semplice parola,"CONSUMISMO" |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 21:11
Prendi una lente! Trattala male! |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 21:17
Falla aspettare per ore ... |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 21:29
così si trattano le lenti ............... altrimenti dai loro un dito e..... si prendono la mano .......con tutta la fotocamera |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 21:39
“ Perbo : "se ne sentono di tutti i colori, c'è pure uno che vuole fare i matrimoni con lo smartphone, probabilmente qualcuno ha sbagliato forum" credo semplicemente che qualcuno abbia un concetto di "fotografia" non esattamente di larghe vedute. Questo signore non sapeva di non poter fare un matrimonio con lo smartphone, quindi l'ha fatto: „ ">www.boredpanda.com/iphone-wedding-photography-sephi-bergerson-india/[/ Esattamente, Perbo! |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 22:16
Ormai siamo al delirio totale. Mi vado a schiacciare due noci con la reflex. Oggi ero allo stadio, avevo telefono e macchina fotografica. Ho scattato con il telefonooooo Beh.....si, le dovevo condividere subito Peccato che per fare un primo piano ad un tifoso molto particolare mi sono dovuto accontentare della macchina fotografica, rientrare a casa, scaricarla, correggerla e poi......forse.....condividerla. Che palle però.....potevano fare le macchine fotografiche con gps,wi-fi, abs, ubs, irpef e erpes e una serie di filtri glamour. Ora è passato troppo tempo e sono già roba vecchia Va beh.....ho il cestino grande Scherzi a parte.............. mi ritiro in pausa riflessiva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |