RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M1 MarkII - Autofocus







avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 12:39

@ Eru. Sì il pana 100 400 è una lente per i miei standard molto buona !!!;-)
Ciao,Raffaele

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 21:37

Soddisfatto anch'io del 100/400 Sorriso

user102065
avatar
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 6:54

The Wait Is Over


www.facebook.com/olympusmalaysia/photos/a.396414153802931.1073741827.3

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 8:38

Attendiamo impazienti i primi test reali e approfonditi. Questa mattina ho ripreso in mano la D810 e le varie lenti per fare dei firmware upgrade, venendo da un mesetto di Pen F non ho potuto non notare la differenza di peso, siccome a gennaio mi aspetta un mese di viaggio con esattamente 18 Aerei da prendere la tentazione è molto forte, ma devo assolutamente resistere....ce la farò?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 9:45

1757 euro al cambio

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 9:54

1757 euro al cambio.... ma no qui costa minimo 2.000 € , questo ormai è appurato, e 2500 e spicci per la combo con il 12-40

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 10:01

bhè, meno di un rene comunque :P

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 10:30

no, in Italia il listino è 1999 euro solo corpo e 2599 per il kit con il 12-40 PRO. Il prezzo del kit è davvero interessante e comunque già dal day one ci sarà chi limerà 50 se non 100 euro.

user102065
avatar
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 10:40

RS


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 12:29

Ok ma la 6d non é una macchina per i video dai...

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 12:45

Attendiamo impazienti i primi test reali e approfonditi. Questa mattina ho ripreso in mano la D810 e le varie lenti per fare dei firmware upgrade, venendo da un mesetto di Pen F non ho potuto non notare la differenza di peso, siccome a gennaio mi aspetta un mese di viaggio con esattamente 18 Aerei da prendere la tentazione è molto forte, ma devo assolutamente resistere…ce la farò?



18 aerei? Vacanza o Lavoro? MrGreen

Sono nella tua stessa barca. Pen F e D750. Dopo lo smarrimento iniziale con la PEN F dovuto alla non abitudine, mi sono applicato quotidianamente per capire il sistema micro 4/3, mi sono tolto il salame degli occhi ed i pregiudizi, ed ho iniziato ad ascoltare/osservare chi davvero sfrutta questo sistema…e ora mi piace tantissimo.
Credo che sia la dinamica che capita un po' a tutti quelli che provengono da altri lidi.
E sto pensando tanto alla nuova EM1 MK2, ma devo provarla io, degli altri non mi fido visto la poca imparzialità che c'è ma piuttosto un tifo da stadio
Ad ogni modo provando il sistema micro 4/3 ben presto ti accorgi di quel che guadagneresti in un ipotetico passaggio da FF a micro 4/3: peso, ingombri e denari si dimezzano (se consideriamo i super teleobiettivi diventano ¼ ! ) Solo questo mi sembra già tantissimo. Per esempio considerando ottiche luminose PRO, dalla focale equivalente di 12 mm e fino a 600 mm, in Olympus spendi circa 5500 euro, (7-14 2.8 + 12-40 2.8 + 40-150 2.8 + 300 4) in Canikon non faccio nemmeno il conto, forse 20.000 euro non bastano (12-24 2.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 + 300 2.8 + 600 4) Stessa musica per i fissi!
Poi, aggiungo, se la nuova Em1 Mark 2 confermerà quello che promette sulla carta anche e soprattutto a livello di AF, beh credo che potremo paragonarla ad una D5 o 1D, ed anche in questo caso, prezzi, pesi ed ingombri sarebbero più che dimezzati! Poi i contenuti tecnologici delle Olympus - anche dal punto di vista software- sono di tutto rispetto, vedi live composite e focus stacking/bracketing (che puoi provare anche sulla pen f) Fino a qui Canon, Nikon e Sony possono sparire…perché hanno rotto con questi Kg e con questi migliaia di euro ogni volta che esce una nuova lente fissa solo perché è tutto proporzionato al sensore gigante! Fino a 4 anni fa erano l'unica scelta, ora no. Non voglio passare per un fanboy o uno che si è lasciato trasportare dall'entusiasmo, fino a qui ho detto cosa si andrebbe a guadagnare, ora l'altra faccia della medaglia, cosa si andrebbe a perdere. Beh tutto quello che è stato già detto e che è legato alla dimensione della diagonale del sensore e che non sto troppo a ripetere: rapporto S/N, gamma dinamica, gamma tonale, sensibilità e risposta al colore a vantaggio della FF. Al di la dei tecnicismi che nulla dicono, queste differenze posso confermale nell'utilizzo reale solo in condizioni davvero difficili dove non vai a cercare l'equivalenza ISO-PDC, ma dove quello che serve è più luce possibile e più amplificazione possibile, quindi sport indoor da fotografare e controluce da recuperare in PP. (Ho fatto i miei confronti casalinghi con PEN F, che sembra avere il miglior sensore sulla piazza micro 4/3 e D750, a parità di ISO, a parità di PDC e a parità di sottoesposizione… se volete vi passo il link in pvt dove scaricare i file grezzi e confrontare) Invece nel ritratto, nello still life, nella macrofotografia e nel paesaggio non c'è nessuna differenza per via dell'equivalenza ISO-PDC. Poi altro vantaggio dei sistemi micro 4/3 è il potere risolutivo. Infine se consideriamo la stampa casalinga tutti i vantaggi e svantaggi dell'uno o dell'atro sistema si livellano (noise, range tonale e risoluzione) Ora a fronte di queste considerazioni e prove ho concluso che per me, fotografo della domenica, il peso della perdita di un poco di qualità dell'immagine in assoluto è meno rilevante del resto dei vantaggi che mi porterebbe la migrazione da FF a micro 4/3 (pur fotografando in maneggio in condizioni davvero pessime)
A me non serve il meglio di tutto in assoluto, a me serve il miglior compromesso...
(perdo un pochino di QI notabile solo in determinate situazioni per guadagnare su tutto il resto, spero anche AF, vedremo)
e così potrei andare in negozio anche domani a fare il cambio (tra l'altro mi viene a costo zero) tuttavia ho deciso di non correre rischi e aspettare ti poter provare sul campo l'AF della EM1 MK2 perché il mio ragionamento è fatto su questa macchina…se ragiono sulla PEN-F che attualmente ho, assolutamente no, la pen-f ha grossi problemi di AF oltre che un'ergonomia pessima con gli zoom…(ma è ottima da portare in borsa con il 25 mm in ogni dove)
Ho molte aspettative sulla MK2, sono qui a sperare che l'AF sia valido tanto quanto quello della D750 che sotto questo aspetto è affidabilissima nei campi di equitazione indoor al buio…se lo sarà, non avrò nessun problema a riempire la valigiona del materiale Nikon, portarla in negozio, lasciarla la e tornare con una borsetta con tutto il corredo Olympus! Non esiste che mi affeziono ad un marchio o ad un oggetto!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 12:52

Guarda, io per lavoro viaggio molto e mi capita spesso di prendermi Long Weekend in USA dove mi dedico al mio genere preferito che sono i paesaggi.
In questo genere la D810 vs una 4/3 mi mancherebbe troppo, c'è ancora troppa distanza tra definizioni, range dinamico, lavorabilità del file che nel paesaggio hanno un importanza moooooooooooolto superiore a molti altri generi.
Se facessi foto in ambiente urbano, street, persone, soggetti ravvicinati la bilancia penderebbe pesantissimamente a favore del 4/3 penso che per ora mi tratterrò.
Intanto per il viaggio risparmio molto spazio e peso con il Microsoft Surface 4 Pro al posto della borsa da 5epassa KG del mio Santech. Per le foto mi porterò il solito Zainone con D810 14-24, 24-35, 25-105, 150-600S e ci aggiungo la Pen F da usare per le strade di NY-LA-AU-MN-CHI-ecc-ecc-ecc-.....il peso della perfezione ;)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 12:58

mi dedico al mio genere preferito che sono i paesaggi.
In questo genere la D810 vs una 4/3 mi mancherebbe troppo, c'è ancora troppa distanza tra definizioni, range dinamico, lavorabilità del file che nel paesaggio hanno un importanza moooooooooooolto superiore a molti altri generi.

Anche tenendo conto che sui paesaggi potresti scattare con cavalletto + hi-res?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 13:08

PERCARITA' la modalità Hi Res proprio non mi piace, provata qualche volta ma produce vari microartefatti, poi sbaglio o funziona solo in JPG (non sono sicuro), se così fosse proprio na fa al caso mio, il JPG non so nemmeno pronunciarlo....anzi queste m4/3 sono un motivo in più per NON SCATTARE MAI in JPG perchè anche i JPG della Oly che non sono malaccio sono pesantemente inferiori ad un file che parte dal RAW

Sono conscio del fatto che per il casual shooter e per scatti da postare sul WEB o per piccole stampe va benissimo tutto, infatti ho appena aperto un thread dove paragono 2 foto a 1920 fatte con D810 Pen F e il mio cellulare, sono convinto che più di uno sul forum fa fatica a vedere quale è di quale ;) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2119078

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 13:47

La modalità Hires funziona anche in raw ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me