RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II





avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:16

grazie @Windof , se leggo bene questa pagina che hai consigliato vedo che il 24-105 ne esce come peggiore dei 3 presi in esame.

Tra i 2 tipi di 24-70 pare che , a parte lo stop di differenza, vadano bene ambedue con un leggero vantaggio a favore dell' f4.

Ora considerato anche che l'f4 ha anche lo stabilizzatore e che costa 1/3 dell' f2.8 come potrei giustificare l'acquisto dell'f2.8?


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:44

Perché 2.8 magari

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:51

si certo è 2.8 ma costa 3 volte tanto ed è senza stabilizzatore, io credo ci sia qualche altra cosa da valutare e alla fine la differenza si veda tra i due, i test DXO non sono sufficienti.
Ho avuto un 24-70/4 e, a mio parere (come sempre) , non era esaltante, una lente tutto sommato abbastanza simile al 24-105 ma con 35mm in meno.
Il 2.8 II non l'ho mai provato, spero di farlo presto, ma solo guardando le foto presenti su questo forum mi sembra abbia una marcia in più come colori e nitidezza (e ovviamente sfocato per il 2.8).

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:07

Il 2.8 è decisamente il migliore se si fa la media di tutte le condizioni. Il punteggio del test è indicativo di quello, perché considera una sorta di punteggio medio tra tutte le focali e tutti i diaframmi.
Ciò non toglie che in certe condizioni di focale e diaframma si invertano le parti. Per esempio, a 35 mm. ed f4 il 24-105 risulta il migliore dei tre. Ma a f11 mediamente il migliore sembra il 24-70 f4, di pochissimo però è così.
Mentre a f4 il 24-70 2.8 va meglio a tutte le focali tranne che a 35 mm. dove va meglio il 24-105.
Quella pagina è comunque molto interessante.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:11

si molto, ne avevo poca conoscenza ma ora che la sto vedendo meglio può servire per fare delle considerazioni.
Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:23

Matteo
Qui sul forum ci sono molti utenti che possiedono entrambi i 24 70 e a leggere le loro opinioni l'unica differenza e' la presenza dello stabilizzatore e lo stop di differenza

Anch'io li ho entrambi, ma dissento completamente da quella opinione... il 24-70 II gioca in un altro campionato.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:29

Concordo con Povermac sulle differenze tra i due.

user67391
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:04

Ma non c'è nessuno qui, che avendo il nuovo 24 105, possa esprimere un giudizio o fare dei test? Visto che sono state pubblicate anche delle foto nelle gallerie

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:07

" Ma non c'è nessuno qui, che avendo il nuovo 24 105, possa esprimere un giudizio o fare dei test? "

Sicuramente c'è, ma magari non gliene frega nulla di test e pippe da forum. Sarà in giro a fotografare e a godersi il nuovo acquisto.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:09

e sono anche molte le foto pubblicate, ho solo un portatilino qui dove mi trovo e non saprei giudicare.
L'iteresse per questo tuttofare è comprensibile, secondo me, anche a 1000 euro a patto che ne valga la pena rispetto al vecchio che ormai si trova a 400.
La suspense non so proprio a cosa sia dovuta, forse hanno scoperto dei problemini in extremis?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:11

Prendo atto anche della tua opinione Povermac e, sinceramente, se una delle due lenti mi interessasse sul serio, le proverei entrambe per farmi una idea mia.
Ci sono pareri davvero discordanti.
Anche sul 24 70 2.8 prima versione c'erano pareri opposti ed erano addirittura sullo stesso modello...di quella versione ne ho posseduti 2, il primo era pessimo, il secondo perfetto...se avessi dovuto "ascoltare" la media delle voci qui sul forum non avrei nemmeno dovuto prenderlo in considerazione.
Ora ho il 50 1.2, anche questo molto discusso, ma per me e' favoloso.
Questo per ribadire il concetto di provare le lenti di persona e sul corpo sulle quali si useranno.
Il 24 105 II lo provero' senz'altro approfonditamente, non tanto per eventualmente acquistarlo, ma per farmi una idea piu' precisa nel suo uso pratico.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:14

Sicuramente c'è, ma magari non gliene frega nulla di test e pippe da forum. Sarà in giro a fotografare e a godersi il nuovo acquisto.


e sono anche molte le foto pubblicate


Senza nemmeno guardare, mi gioco tutta l'attrezzatura che almeno (e sottolineo almeno) il 99% di queste foto sono state fatte con il "vecchio" 24-105 e semplicemente hanno sbagliato a selezionare l'obiettivo...

EDIT: cvd, ce ne è una del 2012 scattata con il nuovo 24-105... ora, o siamo tutti complottisti e Canon aveva già pronto il nuovo 24-105 nel 2012 e lo ha dato a pochi selezionati tester nell'attesa del momento buono di lanciarlo sul mercato, oppure l'autore ha sbagliato a selezionare l'obiettivo oppure ancora (e io voto per questa) per qualche motivo in alcune foto il sistema confonde i 2 obiettivi...

user67391
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:18

Quoto Rcris

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:37

Avevo anch'io visto le foto "fatte" col nuovo 24-105 e mi sono reso subito conto che NESSUNA è fatta col nuovo....addirittura ce n'è uno in vendita sul mercatinoMrGreen
Quindi meglio risparmiare inchiostro o meglio polpastrelli e aspettare qualche mese, poi tutti di nuovo a scannarsi

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:44

Rcris:
Senza nemmeno guardare, mi gioco tutta l'attrezzatura che almeno (e sottolineo almeno) il 99% di queste foto sono state fatte con il "vecchio" 24-105 e semplicemente hanno sbagliato a selezionare l'obiettivo...


stavo per scrivere la stessa roba. quoto al 100% ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me