RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:22

mi sa che alla fine la tengo....
voi cosa fareste?

io la cambierei, c'è un batterio perfettamente sullo 0 che è sfuocato rispetto al batterio che gli sta dietro.
scherzi a parte, girala ancora un po', anche variando tipo di esposizione e modi di fuoco in camera, usa l'esposizione spot e tutte le altre, prova e riprova con vari parametri e poi scegli.

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:39

Cristianfat ho fatto le foto che mi hai consigliato come ti sembrano? ..Sono 2 a 16 mm a f.2.8 e f.8 e due a 35mm a sempre a f.2.8 ed f 8 ... mi sembra che ci siamo ...
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IbktCZXY1WUJDV0U?usp=sharin

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:41

Ooo hai ragione a prendermi per il .c lo ma sinceramente vorrei essere certo visto che ho poco tempo a disposizione per restituirla ... ma con le ultime foto credo la terro anche se in certi frangenti in spazzi aperti si comporta diversamente dalla versione is 4

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:42

Beh, test a parte, anche le foto sul campo sono molto indicative. Ma visto che nutri dubbi e che praticamente paghi lo stipendio a più di qualche dipendente Canon ( MrGreen MrGreenMrGreen ) un giretto in assistenza non ti costa nulla e ti togli lo scrupolo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:52

se può interessare, ho postato nella mia galleria 3 foto scattate a Firenze con 5DmIV e 16-35 III, mentre andavo in riunione, chiedendo al taxi di aspettarmi. vorrete perdonare dunque la poca artisticità...

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:56

Come ben spiegato in precedenza, se non riesce a regolare questa tolleranza con la microregolazione interna alla fotocamera deve necessariamente portare sia la fotocamera che il nuovo obiettivo per una regolazione personalizzata tra i due componenti. Questo intervento è gratuito per prodotti in garanzia, le spese di trasporto saranno a carico di Canon Italia.

Questa tolleranza di imprecisione sul sistema di autofocus è insito nei sistemi di autofocus sia Canon che Nikon, in fotocamere del sistema SONY ALPHA non sono assolutamente presenti.

Se invece reputa che l'obiettivo abbia un difetto di costruzione può renderlo alla ................ che lo farà controllare dal CAT Canon, se dovesse NON essere conforme alle specifiche Canon le verrà sostituito, se dovesse essere confermo le saranno addebitate le spese del servizio di controllo, di spedizione e assicurazione.

Le ripeto che la regolazione delle tolleranze deve necessariamente essere eseguito con fotocamere e obiettivi (insieme),MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:58

se può interessare, ho postato nella mia galleria 3 foto scattate a Firenze con 5DmIV e 16-35 III, mentre andavo in riunione, chiedendo al taxi di aspettarmi. vorrete perdonare dunque la poca artisticità...

potresti postare i raw?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:03

Karmal: se vuoi testare la precisione dell'AF però come minimo devi stare su cavalletto (e dalle inquadrature tutte diverse nutro qualche sospetto), poi sarebbe bene avere oggetti più distanti o più vicini da osservare. La parete bianca ovviamente dice poco.... specie negli scatti a 35mm. Ad ogni modo da quel che vedo la messa a fuoco mi sembra corretta.
Se invece vuoi testare la nitidezza, anche per questa è bene operare su cavalletto, davanti ad un'inquadratura ricca di oggetti alla stessa distanza qui il cielo stellato sarebbe il top, ma capisco che non sempre è facileper cui potrebbe bastare un panorama da posizione elevata.
Con i piccoli puntini stellari potresti capire anche se c'è qualche lente fuori posto, confrontando il rendimento ai 4 angoli.
A 16mm puoi fare pose da 20 secondi, consiglio 3200 iso, e tutta apertura ovviamente.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:04

Dantemi ma sono jpeg o RAW?
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2007740&r=90695&l=it

io la vedo molto impastata, guarda le chiome degli alberi..

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:15

Karmal: se vuoi testare la precisione dell'AF però come minimo devi stare su cavalletto (e dalle inquadrature tutte diverse nutro qualche sospetto),

le ultime del quadro sono state fatte su treppiedi come tutte le precedenti

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:17

sono jpeg, a risoluzione ridotta senza alcun intervento in post produzione. non so come postare i raw. se mi spiegate lo faccio

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:22

Danterni con dropbox o con Google drive li carichi da li

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:28

grazie. entro sera carico i raw

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:30

@Pisolomanu: così ingrandite, io vado anche molto rumore!!

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:53

Due foto normalissime una a 16 ed una a 35 mm f.4 mano libera ...perché poi e cosi che si scatta nella maggior parte dei casi....messa a fuoco sul tubo a T di acciaio inox .
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IbFhVZ2l5VDJIZW8?usp=sharin
a veder cosi mi sembra a posto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me