| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:49
Bravo Paolo |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:51
“ Bravo Paolo;-) „ Grazie Filtro! |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:54
la mia impressione è che, in entrambi i test, il foveon abbia prodotto la foto N° 1. Mi pare infatti di non vedere gli effetti della demosaicizzazione solo su queste foto. Adesso però sono stra-curioso di scoprire la verità! L'unica cosa certa è che appassionati fotoamatori siano in disaccordo Mi ricorda il test cieco in cui bisognava individuare la foto scattata con M4/3 vs APS-C vs FF (quella volta a diaframmi diversi, in modo da pareggiare la pdc), sempre su questo forum: allora i risultati furono più o meno statisticamente distribuiti, a prescindere quindi dalla qualità della foto |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:54
beh....ho azzeccato anche io col file in bassa. ho usato sigma sd1 e la resa del foveon non ha eguali. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:54
Dal telefono, come ho scritto, la prima ha qualcosa in più. E lo ribadisco, considerando anche il fatto che sì, è molto più ariosa. Adesso davanti al monitor mi tocca ribadire il concetto, peraltro, con somma soddisfazione. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:54
Ostio mi tocca mangiare una Merrill. .. con quello che costano |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:55
ma nooo, avete pubblicato le risposte mentre scrivevo la mia!!! Giuro che non le ho lette, il tempo di scaricare gli hi-res, fare il confronto e scrivere la risposta! |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:56
Ho beccato il foveon tra le prime tre ma ho invertito nikon hassy, la cosa bella é che a quasi tutti é parso più naturale con meno rumore e con ombre più leggibili il foveon, la nikon ff risulta la più rumorosa. Dopo questa voglio vedere chi sosterrà ancora che il foveon inventa dettaglio |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:57
Io preferisco il file della seconda che si è saputo è Nikon , la sigma che è il primo file a me non piace per niente e avevo intuito che era una compatta oltretutto ha colori sbiaditi . Boh come fa a piacervi questo file non lo capisco |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:59
Se poi volessimo parlare di prezzi e rapporto peso ingombro, direi di chiudere tutto pronunciando alla Maurizio Costanzo: "Sipario". Ah, a proposito: stanno costruendo la statua a MasterLight con tanto di candidatura al Nobel. Abito scuro per tutti eh. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:02
Ho risposto positivamente sui tre fotogrammi, non era, secondo me, difficile capire sopratutto per il primo: il foveon. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:02
comunque, a prescindere da chi abbia indovinato o meno, mi pare che il foveon ne esca piuttosto bene, in quanto molti avevano erroneamente attribuito le immagini della Sigma alla Hasselblad proprio per una questione di qualità! |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:03
“ Io preferisco il file della seconda che si è saputo è Nikon , la sigma che è il primo file a me non piace per niente e avevo intuito che era una compatta oltretutto ha colori sbiaditi . Boh come fa a piacervi questo file non lo capisco „ è quello che vedo io, colori che non mi piacciono, e sono anche corretti nel wb e saturazione per avvicinarsi alle altre. In ombra ha perso tantissime sfumature colore, ed era quello che mi interessava vedere, questi benedetti colori e sfumature. p.s. nel primo test l'hassy ha il fuoco più ravvicinato, quindi risulta più velata, ma per me resta il riferimento come colori. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:03
Io ho sbagliato ! |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:08
La compattina che sfida ff e mf, ed in alcuni aspetti surclassa le due big non si può vedere, questo 3d deve essere assolutamente oscurato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |