JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vampy,non riesco a capire come possa risultare più comodo agire sulla barra che non sul meraviglioso touch,che ha dimensioni molto più grandi...è questo che ancora non riesco a comprendere..la vedo troppo stretta e lunga per risultare agevole nei comandi,di sicuro mi sbaglio,ma è una cosa che in futuro vorrei capire.
sui prezzi,li ho trovati molto alti,vero...sulla qualità non ci sono dubbi,saranno ottimi prodotti. il marketing a molti che usano apple frega nulla,a molti invece frega...come tutte le cose del resto.
Filtro da quello che posso capire dalla sua presentazione si può agire sulla barra mentre si usa il touchpad, insomma si fanno due cose in contemporanea senza dover schiacciare altri tasti o cambiare strumento ecc. Sembra in effetti piccola ma si dovrà vedere il livello di sensibilità.
Andrea.ce qua si sta attaccando senza senso... Non c'è nulla da difendere, mi piace il prodotto e me lo posso permettere?bene lo compro..
Che poi dire moda e marketing niente di più... Tutto questo su un forum dove si parla di fotografia...che è l'essenza della moda e del marketing...direi che è un bel controsenso...
10 anni fa le tecnologie erano anche diverse, meno precise e con meno funzionalità possibili. Apple è sempre stata attenta all'esperienza utente quindi mi aspetto che abbiano progettato il tutto in modo sensato
Ricordiamoci che questa barra non è fissa, nel senso che è a tutti gli effetti uno schermo touch che cambia di configurazione e il tutto a colori anche
Buongiorno, fino all'altro ieri ero pressoché certo di rottamare il mio notebook HP di 6 anni per andare su piattaforma Mac. Dopo ieri, visti i prezzi insani del nuovo modello, credo che valuterò dovrò abbassare le pretese. Io mi aspettavo un incremento dei prezzi, ma non di oltre il 20%! E' una cosa abnorme. Il mondo della tecnologia è dominato da una legge che solitamente porta a far decrescere i prezzi, non ad aumentarli del 20% al lancio di un nuovo prodotto! O quanto meno a mantenere i prezzi attuali per il nuovo e a ridurre quel "vecchio". In casa Apple funziona al contrario: il vecchio Mid-2015 costa tanto quanto prima (tecnologia vecchia di almeno 1 anno e mezzo), quello nuovo pompato di testosterone con un bel boost del 20%. Ma dai... Oltretutto, fosse per montare tecnologia Up to Date: il processore è sul mercato da svariati mesi (sarà dallo scorso anno che ci stavano lavorando), la memorai flash ad occhio e croce è quella che viene montata sul Mid-2015 (almeno). A sto punto valuterò altre strade (un ricondizionato non base) o il Mid-2015 nuovo (versione base), che tanto tra qualche mese scenderà sotto i 2k.
p.s.: oramai la casa della mela si sta dirigendo verso il 1euro/pixel factor (2880 pixels? 2800 euro please).
Allora un processore può processare x informazioni Una scheda grafica x informazioni Di più non possono.
Se prendo come fa Apple roba vecchia e gli metto un bel vestitino non è che quello che c'è dentro va più veloce! Così come non va più veloce la mini con il motore della fiesta o quello che è...
Almeno una volta il vestitino era il più bello! Adesso ci sono in giro oggetti di design migliore.
Per quando riguarda windows...si purtroppo esiste. Ma alla fine i programmi che ci girano sopra hanno interfacce uguali a quelli per mac. Se uso photoshop o premiere sono identici, a parte ricordarsi quella dozzina di scorciatoie da tastiera nuove che si usano di solito non credo avrò problemi nel cambio.
Stiamo parlando di un oggetto che deve anche lavorare! Mica un qualcosa che ti fa dire solamente "oh che bello"!
Il fattore prezzo è l'ultimo dei problemi per chi non vuole perdere tempo. Io non l'avrei preso nemmeno per 1000 euro in meno...anzi come ho scritto sopra avrei preferito pagarlo qualcosa in più ma che fosse aggiornato.
Ma scusate, tutti a dire dopo 6- 10 anni volevo cambiare il computer ma non pensavo di spendere così tanto...Apple secondo voi vive di gente che cambia il computer ogni 10 anni? Il professionista lo cambia ogni due o tre non 10!!! Apple vive di gente che cambia ogni hanno l iPhone per l'ultimo modello e ogni due anni il computer... Se uso uno strumento per lavoro mi viene anche conveniente cambiarlo ogni 2-3 anni per scaricarlo per aggiornarmi per essere al passo quando mi presentò al cliente ecc ecc ... I MacBook Pro non sono fatti per venderli all amatore che ci elabora le foto dei gattini o per chi fa video nei week end .
Claudia nel settore comunicazione e immagine la parola che regna è proprio "oh che bello" e vale molto quando ti presenti al cliente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!