| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:31
“ Il lavoro più grande è preparare il set e soprattutto continuare a mantenere attiva la zona garantendo sempre il cibo a disposizione..ultimamente mi tocca andare a rifornire di notte.. „ Mi sa che continuerò con la fotocaccia itinerante |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:56
Gemmino, beh alla fine sono scelte Alla fine non mi pesa così tanto andare a rifornire se poi ci sono i risultati. Nella caccia vagante purtroppo se non si conoscono bene i posti si rischia di tornare a casa a bocca asciutta, bisognerebbe avere moltissimo tempo per girare i vari luoghi ed imparare a conoscerli.. tempo che purtroppo io al momento non ho.. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 21:01
se dovessi scegliere penso che anche io propenderei per il 100-400. in primis per il prezzo, in seconda battuta per la versatilità. fino a che focale resta 4-5,6 e dove diventa 6,3? |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 21:25
no,se potessi spendere queste cifre per un obiettivo,andrei di sicuro sul 300. poi mi adeguo io,se mai ce ne fosse il bisogno. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 23:47
Penso abbiano utilizzi diversi; il 100-400 lo vedo più da viaggio, mentre il 300 lo penso maggiormente da postazione fissa. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:46
@ Ugo. Resta 5,6 fino a 280mm e diventa 6,3 a 400,appena verificato!! Ciao,Raffaele |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 17:59
ogni tre postatene una bruttina tanto per disorientare la scimmia |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 19:07
|
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:05
“ Ok dai, ne metto una sfocata. „ A rompere! Sempre così Alan, riesco a vedere le molecole di cheratina che compongono il piumaggio |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:06
“ Ok dai, ne metto una sfocata.. „ Che schifo!!! il muschio a sinistra non si vede bene, è sfocato!!! Allora, se mi sfoca il muschio, non lo compro! |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:25
Nicolò, ho dedicato circa 5 minuti di PP, magari si potrebbe anche fare meglio.. anche se così a sensazione penso che siamo già ad un buon livello. Gemmino, Beh ragazzi devo ammettere che questa è particolarmente riuscita.. anche la luce mi ha dato una mano nel far risaltare il dettaglio. Chiaramente non tutte escono così bene eh, ci mancherebbe.. ma nella maggior parte dei casi la colpa la do all'af.. non potendo usare C-AF non riesco a compensare i piccoli movimenti del soggetto, che a queste distanze si traducono in uno scatto sfocato da cestinare.. basta 1cm.. Il picchio rosso l'ho fotografato con tutte le combinazioni di macchina e lente che ho posseduto fino ad oggi.. ma se devo essere sincero questa penso che a livello di dettaglio sia la migliore, o comunque a pari merito con le ultime fatte con nikon. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:30
.....che la forza sia con te, giovane Alan.... |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 22:08
Alan così non aiuti L'ultima è davvero eccezionale...non resta che aspettare le recensioni sull'af della nuova ammiraglia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |