RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche da 50 mm di prestazioni elevate ( Leitz, Zeiss, Voiglander e Sigma)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronto ottiche da 50 mm di prestazioni elevate ( Leitz, Zeiss, Voiglander e Sigma)





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:22

Scusate ma quella di Max Berek progettatore di Summicron nun se po' sentì!!

www.storiadellafotografia.it/2010/08/17/max-berek/

E nessun "espertone" che dice niente;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:28

Esatto Stefano.E poi allora di digitale c'erano solo le impronte.....
Attenzione, io non mi riferisco a Leitz ma in genere a tutte le Case.
Io fotografo con grande soddisfazione con ottiche Vintage, ma so benissimo che certi parametri che raggiungono quelle nuove sono migliori.

user46920
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:29



petapixel.com/2016/04/19/zenit-back-first-look-50mm-f0-95-50mm-f1-2-85

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:36

Certo che sti Sigma nuovi....che con spesa e costo inferiori anche della metà o addirittura oltre rispetto alle marche "nobili", poi ti si mangiano a colazione obiettivi molto molto molto "marchiati" e griffati, nonché infinitamente snob (Zeiss, Leica etc....), danno proprio fastidio...a tanti!
Brucia aver speso magari migliaia di euro per un obiettivo "esclusivo" e da ricchi, e adesso vedere quello che ha tirato fuori dal cilindro la Sigma!
Il mio amico del negozio di fotografia, i 35 e i 50 art li ha definiti: "da paura"....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:42

Alcuni nomi non li posso scrivere né pronunciare...sarebbe sacrilego...non ne sono degno neppure di averli sulle labbra!MrGreen
Lode e vita eterna a quei pochi che possono conoscerne il valore....non siamo degni, noi sigmatari, di partecipare alla loro mensa....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:49

Non è proprio così........Chi compera Mercedes non va a guardare se c'è una Seat che costa la metà ed ha le stesse "prestazioni".
Il termine " bruciare" non è adatto.
E poi, attualmente,mi sembra che i prezzi si stiano un po livellando.
Non è raro trovare obiettivi di terzi che costino più degli originali.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:52

Il Summicron è un progetto di Mandler....comunque per il resto concordo sulla bellezza di questa lente.
La perfetta neutrlità dell'ottica la cercavo nelle lenti da ingranditore e da proiezione. in quelle per lo scatto ho sempre cercato quella che corrispondeva alla mia necessità di qualità ed espressività e le Leica in questo fanno foto proprio belle.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:55

sì...dai...era un commento un po' provocatorio!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:55

"si mangiano a colazione obiettivi molto molto molto "marchiati" e griffati"" opinioni solo opinioni..........mettere un sigma con un LeicaMrGreen MrGreenMrGreen e ripeto IMHO pure con il 50L

Contenti voi

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:57

Come quando è uscita la Leica m8...me lo ricordo....una ciofecona, per quei soldi soprattutto!
Ma siccome sopra c'era scritto Leica....non si poteva dire...e neppure pensare! SorrisoCool
(commento provocatorio....)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:58

Sì, sì, guarda, li mettiamo pure....non è peccato mortale, eh...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:05

Guarda la Leica nel digitale ha fatto qualche fotocamera migliorabile, ma qui stiamo parlando di lenti e basta.

Il Sigma ti piace sono contento, ma ritengo Leica e 50L superiori come resa fotografica che, per me, non si riduce alla nitidezza e/o perfezione, che tra le altre cose il Sigma 50art non ha quest' ultima.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:05

È curioso questo argomento, da certi commenti si evince che la bellezza di uno scatto dipende da quanto è magico l'obiettivo, ma di solito questa magia è una features che aiuta ma non la caratteristica principale a rendere bella la foto (estratto da altri topic) MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:16

Guarda... posso essere d'accordo....non mi arrogo il ruolo di giudice supremo, perché, in sincerità, non sarei davvero in grado di ricoprirlo....può anche essere, scherzi a parte, che i 50 L e i Leitz siano meglio del sigma....quello che, in succo, volevo però dire e far risaltare è che con certe lenti si parte già con una sorta di "pregiudizio" in positivo, nel caso di alcuni marchi, o negativo, nel caso di altri ... e la stessa "visione" dello scatto è come se venisse influenzata dallo stesso (pregiudizio) ..
E' come certe ragazze coi ragazzi....se uno è oggettivamente bruttino, ma ha i soldi (buon per lui!), per molte diventa automaticamente un tipo "interessante"....
Se un'ottica a tutta apertura tende a "slavare" i colori e l'immagine, è perché "pecca" nella risoluzione e perde contrasto se sopra ha scritto "Sigma" o "Tamron", viceversa è per il fatto di avere "un suo proprio carattere" se sopra porta un marchio più nobile...

L'esempio è eccessivo, ma spero di essermi fatto capire!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:23

Condivido Tzeol!
Ti sei fatto capire benissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me