RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: genio incompreso o sola? (Parte IX)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon: genio incompreso o sola? (Parte IX)





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:06

ma poi, che ci vorrà a mettere su di un cavalletto una foveon e un bayer e scattare ad una distanza temporale di 10 secondi?
Se avessi tempo/voglia lo farei io, ma in questo momento non ce l'ho MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:10

Io l'ho fatto ieri, ma con l'xtrans, non c'è paragone, ho più o meno li stessi scatti test con pentax k5, Sony a7, Canon 6d, olympus omd em1, Sony slt-a58, nikon d610 in pratica non c'è paragone

user68299
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:11

Master sono foto/luci/distanze non confrontabili. Ci vorrebbe poco, due foto nello stesso momento e vedi le differenze. Non nego che ci siano, ma sono molto lievi...


Non era mia intenzione confrontarle Husqy, ci mancherebbe.
Era per farti avere un'idea di come siano brutte ed impastate.
Sono fermamente certo che con il Foveon la stessa identica scena (molto molto difficile) l'avrebbe gestita decisamente meglio. La fisica da ragione a me, ma odiando la fisica mi piace capire certe cose con le foto.
E' per questo che per esperienza ho scattato molto con la piccola Merrill, e senza effettuare MAI un test, ho capito lavorando i file le sue peculiarità. Non mi sono mai lasciato condizionare da nessuno, anche perchè penso che siamo stati veramente in pochi ad acquistare questa fotocamera, fino ad un mese fa anche qui non la conosceva nessuno.
Pensa che neppure sono iscritti sul forum Foveon, non so neanche di che si parla li.

Ho avuto la fortuna di apprezzare queste differenze scattando principalmente in bianco e nero.
Il BW è un "fix eye" nelle lavorazioni delle foto, serve per vedere maggiormente dove sono le sfumature.
Non è una coincidenza che tutte le lavorazioni importanti per "sfumatura" si facciano con fix eye in BW.
Ed è proprio scattando prevalentemente in questi due colori che ho notato questi passaggi e queste tonalità grige che rendevano più consistente lo scatto.

A me la Merrill in questi due anni mi ha aiutato molto a vedere passaggi fini che prima non notavo semplicemente scattando in BW. I primi mesi che ce l'avevo in mano, se proprio vuoi saperla tutta, anche io non avevo capito cosa avessi in mano apparte una fotocamera "nitida".
Non sono i test che portano comprenderla meglio, è lo scatto continuato.
Se la utilizzi come fotocamera da tutti i giorni, è inevitabile quando poi usi un Bayer notare la differenza.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:15





incantevole !!
bravo paco :-P

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:19

Husky - siete in trip perché state sperimentando cosa vuol dire non avere il filtro anti aliasing.


Meglio di così non l'avrei saputa dire Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:30

E se vi dicessi che conosco un metodo di ''estrazione'' del bianco e nero che da gli stessi risultati del foveon??

Non parlo di conversione in photoshop o software simili ...Sorriso


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:36

Premetto che ho usato già le azioni del metodo non mi ricordo il nome, i risultati sono buoni ma non arrivano al foveon con semplice click, il filtro AA centra ma non é l'unico motivo per cui il foveon é più dettagliato e tridimensionale.

forum.foveon.it/index.php?PHPSESSID=4792948ef5d918e58a9d3e846d95d6c9&t


Poi se le cose non si vogliono vedere o non si vedono, non é un problema del foveon

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:40

Scusami Vincenzo, quindi foveon e xtrans sono simili?
Quanto conta ka lente su uno scatto in bn??

user17361
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:47

E se vi dicessi che conosco un metodo di ''estrazione'' del bianco e nero che da gli stessi risultati del foveon??


Se lo condividi ne sarei felice


Ps. le foto messe su googledrive di Vincenzo Basile convertite in B&W sono stupende, ma quelle alte luci proprio non si possono vedere sotto i lampioni, sono delle macchie bianche



avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:50




avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:51

@Vincenzo
Un pò di scatti prova in b/n 100 e 200 iso


drive.google.com/drive/folders/0B05E-V-NDml5UXJ1NXhtdFBlRTQ

Belle, che tipo di elaborazione hai utilizzato. In particolare la foto del trullo presenta i contorni molto spinti e le pietre del tetto sembrano squadrettate mentre i fili elettrici paiono avere un contorno bianco tipo oversharp.

user17361
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 20:54

Altro articolo di approfondimento :
www.tomshw.it/recensione-sigma-dp2-quattro-unica-come-il-suo-sensore-6

Parlano della DP2 dicendo che "i 19,4 Mpixel della dp2 Quattro corrispondono a 39 Mpixel di una comune fotocamera"

A maggior ragione voglio un confronto la 5DsR

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:00

Le foto di mattina sono a mano libera e presentano un po' di micromosso, specialmente quella con gli ulivi, per il resto sigma photo pro. Quei lampioni, sono led mandano in crisi tutte le macchine, sony, olympus, nikon, Canon no e fuji no.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:02

Se lo condividi ne sarei felice

Ci sto lavorando..

X Fabrizio Tranchina
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=529087&show=1

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:02

Vinx per le azioni di ps cerca, Gorman Holbert, sono gli inventori, ma niente di che.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me