| inviato il 21 Settembre 2016 ore 2:47
“ personalmente col 35 art canon che mi sono fatto prestare 1 scatto su 7 era da buttare! „ ...c'è qualcosa che mi sfugge.....Pollastrini fa giustamente tutto uno spiegone su cosa è un ultraluminoso....e poi si leggono ste cose.....mah! Altra mia riflessione: chi mi conosce sa benissimo della mia "intolleranza" al 50L (dopo averne usati a lungo ben 3 esemplari)...e infatti il mio 50mm d'elezione è l'Art (oltre, vabbè, a tutti i 50mm che ho per uno sfizio mio...nikkor f1.2, Leica Summicron f2, Zeiss Planar f1.7, Yashica ML f1.7, Canon f1.4).....quando, però, si parla dell'85 f1.2 dev'essere chiaro che non si parla di una lente uguale al 50mm solo un po' più lunga.....si parla di tutt'altra lente.....si parla di una lente che di SICURO NON HA problemi dal punto di vista risolvenza, neanche a TA. Poi non discuto che il nuovo Art sarà bellissimo, ma credo proprio che non potrà vantare la differenza di prestazioni che esiste nei 50mm. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 7:07
Quando esce.? |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 7:25
Ho guardato bene il video di Matt Granger Le foto mi danno l'impressione di essere un po "slavate". Magari è il monitor del mio portatile o magari solo l'illuminazione del posto dove ha fatto le foto Che ne pensate? |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 7:45
Beh stefano, da quelle foto non si può vedere nulla....tranne un po di sfocato e il bokeh rotondo e abbastanza cremoso. Ma non puoi certo capire la bontà della lente. Aspettiamo i primi file e poi ne parliamo ;) |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 7:45
A chi dice che la corsa ai mpx ecc tende a far fare sempre ottiche più grosse vi ricordo che il nikon 85 1.4g è compattissimo e senza dubbio non invidia nitidezza a NESSUNO Grazie sigma per aver avermi fatto passare la scimmia Dell 85 art |
user4758 | inviato il 21 Settembre 2016 ore 9:23
“ A vederlo mi sembra addirittura più grande del Canon 135mm f2 e penso sia l'85mm f1.4 AF più importante in tal senso. „ E' lungo uguale ma molto più largo! La lente frontale incute timore quasi quanto quella dell'11-24! |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 9:49
Per l'amatore il peso non è un problema, ma un professionista che ad es ha in borsa il 35, 50 e 85 si porta a spasso 2,5 kg solo di ottiche! immaginando che faccia matrimoni ci dobbiamo aggiungere 2 corpi macchina e a fine giornata la schiena ringrazia.... anch'io sto abbandonando lo zoom in favore dei fissi ma voglio restare leggero e cosi ho comprato un canon 35 f2 ed ora aspetto che rinnovino il 50 1.4 e 85 1.8...è vero che le aperture non sono le stesse ma sinceramente la differenza di peso tra le due soluzioni è tanta.. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:52
...ci sarebbe anche da capire, in tutto questo, come la prenderà Canon, dopo Tamron e Sigma sugli 85. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:55
@Vfdesign gli 85 di Canon (1.2 e 1.8) sono stati considerati (fino ad ora), nelle loro rispettive fasce di prezzo, dei best buy. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 12:01
indubbiamente Riccardo, e non si discute non parlo di nuovi progetti su ottiche da ritratto che solo gli alti piani conoscono in questo momento, magari potrebbero pensare di aggiornare i due 85 esistenti, ma da comune mortale mi chiedevo, a livello economico, nella guerra di mercato, come si posizionerà Canon, tra i concorrenti Tamron e Sigma... ci sarà un correttivo nei prezzi degli 85 da parte di Canon con l'arrivo anche di questo nuovo (e sulla carta interessante) Sigma? risposta scontata: "e perchè mai dovrebbero, sono fasce di prezzo differenti", siamo noi fotoamatori del resto ad alimentare il mercato P.S.: tanto per statistica, quella corrente è la seconda promo cashback del 2016, da parte di Canon, per l'85mm f1.8... (ottica, quest'ultima, che non mi ha mai attirato più di tanto, pur avendola posseduta a lungo per due volte, e rivenduta, prima su aps-c, poi su FF). Vincenzo |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 12:16
Certo che anche Canon potrebbe fare un 85 1.4 Concordo con Marco il Nikon è il piu equilibrato degli 85 in commercio, ottime prestazioni ad un peso è dimensioni contenute come anche il vecchio sigma |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 12:29
Chi lascia l'85 1.2 x qaulsiasi altro 85 andrebbe bannato Per le altre focali fate quel che volete |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 12:31
Bè Luca però anche l'85 1.8 Canon è molto buono. Non vedo invece spazio per un Canon 85 1.4 ... già ci sono l'1.2 e l'1.8 Piuttosto non è da escludere un aggiornamento a breve 85 1.2 anno di presentazione 2006 85 1.8 anno di presentazione (addirittura) 1992 Sicuramente Canon vorrà mantenere la qualità delle ultime uscite (35L II ad es) e allora ne vedremo delle belle. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:05
Lo so lo posseggo ... visto che sui 50 c'è 1.8 1.4 1.2 potrebbero farlo anche per gli 85... ma credo anch'io che non succederà...sicuramente come dici ci sarà un upgrade dei due |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |