RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 per fotografi professionisti matrimonialisti....utopia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Pentax K-1
  6. » Pentax K1 per fotografi professionisti matrimonialisti....utopia?





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 8:01

Se a qualcuno può interessare su l'ultimo numero di Tutti Fotografi c'è una dettagliata recensione con prova sul campo della K1
Saluti

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 8:07

Questa rivista il giorno stesso che è uscita (fine agosto) in edicola era già esaurita Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 14:16


Rinnovo il quesito nel caso che già un fortunato possessore possa avere l'informazione, o nel caso ai più dettegliatamente informati:

Con le ottiche della 645, si mantiene la conferma di messa a fuoco led del centrale?
Ringrazio chi eventualmente avrà risposta sicura.


La conferma di messa a fuoco, con Pentax, c'è con qualsiasi lente monti. Tutte, a prescindere dall'attacco e dall'eventuale adattatore.
Lo si mantiene con le vecchie ottiche Pentacon Six, figuriamoci con le sorellone 645 :)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 14:32

Anche con l'Helios a vite di questa obsoleta Zenith una volta una volta adattato all'attacco Pentax K è possibile avere la conferma della messa a fuoco tramite LED persino sulla K-1 o sulla ancora più recente K-70..
Ma la cosa ancora più sorprendente è la possibilità di esporre in automatico a priorità di diaframma semplicemente premendo il tasto verde.



avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 18:04

www.pentax-full-frame.com/opticas-full-frame/

;-)

user28347
avatar
inviato il 15 Settembre 2016 ore 18:17

ragazzi ,ho fatto le mie ultime 4 foto al buio a mano libera col 300 ,che ne pensate del rumore a 3200 iso?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 18:35

Grato del chiarimento che raccolgo con soddifazione.
Non pensavo sicuro che vi potesse rientrare anche foto della mitica Zenit et con esposimetro bene in vista. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2016 ore 18:42

Io ho avuto conferma della messa a fuoco con il Takumar SMC 135 f 2,5, col Vivitar 24mm f 2,8 MC e col Samyang 10mm f 2,8 (oltre che con lenti AF, come il 18-135 WR e il 70mm f 2,4 Limited) Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:10

@Turibol pensavo di più Triste

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:38

Sotto c'è scritto che non sono elencate tutte, samyang per esempio
Secondo me se cominciano a venderla arrivano altre ottiche, per i miei gusti manca solo un fisso attorno ai 20mm

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:29

Phsystem per favore potresti spiegare bene la storia della priorità di diaframmi col tasto verde perchè mi interessa.
ciao Tiziana

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:55

Quello che si vede sotto è il dorso della vecchia K-7 ma i comandi sono più o meno disposti allo stesso modo anche nella K-5 o nella K-1. Tra la ghiera dei diaframmi e il selettore dell'AF c'è un tasto rotondo colorato al centro di verde. Ebbene, se ad esempio stiamo fotografando in manuale e all'improvviso vogliamo avere al volo l'esposizione automatica a priorità di diaframma, sarà sufficiente premere quel tasto per avere l'esposizione automatica a priorità di diaframma. Allo stesso modo se abbiamo una vecchia ottica senza contatti elettrici possiamo utilizzare questo tasto per fotografare in automatico a priorità di diaframma. Ovviamente il diaframma anziché selezionarlo con la ghiera del corpo macchina dovremo regolarlo con la ghiera dell'obiettivo stesso.





user28347
avatar
inviato il 15 Settembre 2016 ore 23:27

esatto ,ultimamente sto usando questa modalità comoda,mi da un 320 esimo di tempo col 300 a f7,1 con iso i più bassi possibile in automatico,viene sempre bene;-)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:15

La conferma della messa a fuoco c'è già dalla mia K30

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2016 ore 2:23

Sì il tasto verde lo conosco (ho la K5IIs) però mi era sfuggita questa interessante funzione. Grazie per la chiara risposta, la proverò sicuramente;-)

ciao Tiziana



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me